Categories: Ricette

Menu dei mondiali

Simpatici pomodori ripieni di cous cous e verdure che apprezzeranno anche i bambini
Per tifare la nazione azzurra non può mancare un panino tricolore, che potete proporre anche come finger food
La ricetta per tifosi gourmet proposta dallo chef Claudio Sadler. Nessuno potrà resistere!
Patatine fatte in casa da sgranocchiare davanti alla tv… what else?
Con pochi semplici ingredienti ecco la pizza in tema mondiali 2014
Serata brasiliana in tema mondiali 2014? Come cocktail proponete un classico, la caipirinha
Volete proporre una serata-partita a tema brasiliano? La feijoada è una delle ricette più tipiche del Paese che ospita i mondiali 2014
Un fresco ed estivo piatto tricolore, perfetto anche per chi è vegetariano
Alla ricerca di una ricetta inglese per i mondiali? Provate il roast beef, buono anche freddo
Primo tempo un po' agitato? Rassereniamo gli animi con qualcosa di dolce in stile francese
Biscotti glassati con i colori delle proprie squadre… ecco un classico Usa per la festa del 4 luglio
Per finire la serata in dolcezza, la squadra statunitense ci consiglia una fetta di cheesecake
Guarderete la partita con tanti amici? Preparate una super porzione di paella e sangria
Anche la squadra messicana parteciperà ai mondiali… ecco l'occasione giusta per proporre una serata a base di tortillas
I tifosi tedeschi passeranno probabilmente i mondiali tra insalata di patate e würstel… possiamo provare anche noi!
Basta pizza e birra durante le partite! Ecco tante idee per i vivere i mondiali con più gusto

Tifose o non tifose, una cosa ci unisce: la passione per la buona tavola! Abbiamo quindi raccolto un’insieme di idee per vivere i mondiali 2014 all’insegna del gusto, ricette veloci, semplici e curiose che uniranno nello stesso piatto appassionate di calcio e non. Del resto, se pensate sia stupido stare incollati alla tv per seguire le sorti di un pallone, potete sempre lasciare mariti e fidanzati davanti allo schermo e approfittare dell’occasione per una serata tra amiche, tra chiacchiere e sfiziosi finger food, assaggiare sapori della cucina internazionale e programmare la prossima vacanza in rosa!

Ricette tricolore

Se in campo scende la nazionale azzurra non possono mancare ricette tricolore, come il sandwich di pane carasau, gli spiedini o i panini con mozzarella, pomodoro e basilicofacili e veloci da preparare, oltre che dal risultato garantito. Ottima anche la pizza fatta in casa, magari condita a strisce rosse, bianche e verdi o con i colori della squadra avversaria (non facile con l’Inghilterra ma tentar non nuoce!), accompagnata dalla classica birra fresca oppure un’insalata di pasta.
Per il rosso si possono usare pomodori, peperoni, ravanelli o fragole, per il bianco formaggi, tofu, yogurt, banana (meglio poco matura) o panna montata, mentre per il verde basilico, spinaci, insalata, rucola o kiwi. Altrimenti potete utilizzare i coloranti alimenti per preparare dei biscotti glassati davvero speciali. In questo modo potrete personalizzare le nostre ricette con pochi semplici ingredienti.
D’accordo con questo approccio all’insegna della “italianità” gli chef e i blogger intervistati dall’ultimo sondaggio dell’osservatorio sulle tendenze alimentari dell’azienda Polli. Sette su dieci consigliano di portare in tavola il Made in Italy durante i mondiali, soprattutto ortaggi e verdure, ricette veloci e leggere, poco condite come l’insalata di riso. Lo chef stellato Igor Macchia suggerisce, per esempio, un piatto di spaghetti con un sugo a base di zucchine, mozzarella di bufala a dadini e polvere di pomodori secchi.
Volete cambiare tonalità ma portare in tavola ricette altrettanto veloci e gustose? Provate le nostre chips alla paprika o il riso da passeggio, perfetto per le partite a orario aperitivo (tipo quelle delle ore 18).
Se invece avete poca voglia di cucinare Bofrost propone una serie di prodotti surgelati per essere subito pronti per il calcio d’inizio.

Cucina brasiliana

I mondiali 2014 possono essere un’ottima scusa per esplorare cucine e ricette di altri Paesi, in particolari quelle del Paese che ospita questo evento calcistico, il Brasile. Potete rendere più esotici i sapori di casa come quello del cous cous allo zafferano con verdure, a cui potete aggiungere l’avocado, oppure sperimentare la vera cucina brasiliana. Proponete per esempio la feijoada, uno stufato di carne, fagioli e spezie, uno dei piatti più rappresentativi della cucina carioca. Forse è un po’ impegnativo da digerire ma insieme a un classico cocktail brasiliano, la caipirinha, tutto sarà più facile. E per finire? Dulce de leche, una poesia per il palato, una crema dal sapore di latte caramellato da spalmare su pane, biscotti o una crostata.

Cucina internazionale

In Brasile scenderanno in campo squadre di calcio provenienti da 32 Paesi diversi. Avete voglia di gustare un po’ di cucina internazionale? I mondiali 2014 sono l’occasione giusta! Provate le ricette tedesche come würstel e insalata di patate, il roast beef inglese, la paella e la sangria spagnola, le uova alla greca o le crepes salate e dolci francesi (anche vegane). Proponete le tortillas messicane con salsa guacamole e per finire una fetta di New York cheesecake.
Seguire i mondiali non è mai stato così goloso!

Consigli dell’esperto

Secondo l’ultima indagine dell’osservatorio Nestlé – Fondazione Adi, il 77% degli italiani mangia davanti alla tv. In occasioni dei mondiali questa tendenza non verrà certo sfatata ma anzi tenderà ad aumentare. Unico problema: con il fuso orario tra il Brasile e l’Italia ci si potrebbe trovare a tifare per gli azzurri a mezzanotte e allora che si fa? Il menu dei mondiali è ancora valido? Secondo il presidente della fondazione italiana per l’educazione alimentare, membro dell’osservatorio Nestlé, Giorgio Donegani, sì. Magari si guarda la partita fuori casa, in piedi, ci si agita e può essere utile reintegrare le energie con un panino alla bresaola o al prosciutto crudo.
La situazione non è molto diversa se si seguono le sorti degli azzurri da casa perché comunque ci sarà uno sforzo non fisico ma mentale. Ecco allora venirci in aiuto un dolcetto, dei cracker (meglio se integrali), della frutta fresca o dei centrifugati. Insomma, possiamo goderci i mondiali con gusto e senza sensi di colpa!

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago