Salsa Guacamole

Ha origini antichissime e ha conosciuto numerose varianti. Ecco la ricetta della gustosa salsa messicana a base di avocado. E, per chi le ama, di tante spezie

29/08/2013

Sommario

Ha origini antichissime e ha conosciuto numerose varianti. Ecco la ricetta della gustosa salsa messicana a base di avocado. E, per chi le ama, di tante spezie

Tempo di preparazione:
15 minuti

Ingredienti Ricetta

  • Avocado ben maturo 3
  • Lime scorza e succo 1
  • Pomodori 2
  • Cipolla piccola 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Peperoncini piccanti verde fresco 1
  • Cumino in polvere 1 cucchiaino
  • Olio di oliva 2 cucchiai
  • Sale qb
  • Pepe qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 182 kcal
  • Grassi 17 g
  • Carboidrati 3 g
  • Zuccheri 2,5 g
  • Fibre 2,7 g
  • Proteine 3 g

Sapevate che le origini del guacamole sono antichissime? Risalgono addirittura all’epoca degli Aztechi: allora la ricetta era purea di avocado, succo di lime, un pizzico di sale.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”38069″]

E il nome stesso della gustosa salsa ce lo ricorda: deriva da ahuacato e molli, che in azteco significano proprio “avocado” e “salsa”. Ma, nel corso dei secoli fino ai giorni nostri, la ricetta del guacamole è cambiata e si è via via arricchita di sapori, spezie e altro.

Per non parlare delle versioni un po’ particolari, tra cui le rivisitazioni USA o Tex-Mex, che prevedono addirittura l’impiego di panna acida o maionese.

Tralasciamole pure, ma ecco qui la ricetta del guacamole: piuttosto semplice, molto gustoso, il nostro accompagnamento preferito ai nachos, alle tortillas o a pane e simili per un aperitivo dal tocco esotico!

 

Preparazione

  1. Per prima cosa, tagliamo l’avocado a metà, eliminiamo il nocciolo e spelliamolo. Facciamo a dadini la polpa e versiamoli in una ciotola.
  2. Con forchetta o pestello, schiacciamo i dadini per ottenerne una sorta di crema: aggiungiamo man mano il succo del lime.
  3. Uniamo cipolla e aglio tritati, poi il peperoncino, i pomodori spellati, privati dei semi e fatti a dadini.
  4. Aggiungiamo la scorza di lime, il cumino, olio, sale e pepe, e continuiamo a pestare. Quando si sarà amalgamato, riponiamo in frigo per almeno mezz’oretta. Dopo di che… via di nachos!


Leggi anche: Tortillas di pollo allo yogurt con guacamole