Categories: Ricette

Menu di carnevale

Le frittelle di mele di carnevale in Piemonte si chiamano bagassette
I fagioli iniziano a cuocere il sabato di carnevale e vengono distribuiti solo il giorno dopo
Chiamatele ciambelle, krapfen, bomboloni o bombe… a carnevale e non sono sempre buoni questi dolci!
Le frittelle di riso sono ricetta tipica toscana
La maschera Naso Rosso distribuisce rigatoni al sugo il martedì grasso
Gli struffoli napoletani e la cicerchiata abruzzese sono dolci simili, ottimi per carnevale ma non solo
Il dolce tipico di Napoli a carnevale è il migliaccio o torta di semolino
Le scrippelle mbusse sono un primo piatto tipico del carnevale abruzzese
La Val D'Aosta per carnevale festeggia con un piatto della tradizione, salsiccia e polenta
Le chiacchiere sono semplici sfoglie fritte a cui nessuno sa resistere
In Abruzzo sono tante le ricette dolci e salate tipiche del carnevale
cTra coriandoli e stelle filanti ecco una torta coloratissima, perfetta per il carnevale
Vuote o ripiene le castagnole sono sempre buone!

Carnevale è la festa più colorata e divertente dell’anno. Forse negli ultimi anni è stata un po’ oscurata da Halloween, ma nel nostro Paese carnevale ha tradizioni antichissime che si riflettono in maschere tipiche e in tante ricette dolci e salate. Le chiacchiere e le frittelle/castagnole sono i piatti più tipici ma non sono gli unici. Scopriamo allora cosa ci riserva il menu di carnevale, dal primo al dolce…

Ricette salate

Dal Nord a Sud Italia, sono tante le proposte salate tipiche di carnevale, tutte ricette ricche e saporite visto che, per tradizione, poi inizia il periodo di “digiuno e astinenza” della Quaresima. Iniziamo con alcuni golosi primi piatti, come le lasagne di carnevale del napoletano, un piatto ricco in cui alle classiche lasagne al ragù vengono aggiunte mozzarelle, polpettine, uova e scamorza.
Altra ricetta gustosa è quella che ci viene dalla tradizione abruzzese dove il pranzo di carnevale è a base di ravioli di ricotta conditi con sugo a base di carne di maiale, mentre per la domenica “grassa” si gustano le scrippelle mbusse, delle crepes che nel teramano vengono accompagnate da un leggero brodo di pollo.
Se siete alla ricerca di un primo piatto più semplice vi segnaliamo che a a Ronciglione (Vt) la maschera locale, Naso Rosso, per carnevale offre dei rigatoni al sugo. In Piemonte invece si preparano le fagiolate, facendo bollire per ore fagioli con salamelle e cotiche di maiale. A questo proposito vi consigliamo di provare la nostra ricetta di pasta e fagioli, un piatto unico da ricordare. Per i palati forti, in Val D’Aosta, il martedì grasso si festeggia con salsicce e polenta.

Ricette dolci

Se dopo questi primi e questi piatti unici abbondanti avete ancora un posticino, ecco qualche dolce ricetta di carnevale. Diffuse in tutta Italia, anche se con nomi diversi, troviamo le chiacchiere (anche per celiaci o al forno), le ciambelle di carnevale e le frittelle vuote, ripiene di cioccolato o crema pasticcera, di riso oppure alla ricotta.
In Piemonte in questo periodo abbiamo anche le frittelle di mele mentre in Trentino si usa cucinare i grostoli, una pasta fritta, simile alle chiacchiere, aromatizzata con un bicchierino di grappa.
In Emilia-Romagna, per carnevale, le classiche tagliatelle vengono fritte e cosparse di zucchero a velo o miele, ingrediente utilizzato anche per la cicerchiata abruzzese e marchigiana e gli struffoli campani, due delizie delle feste molto simili fra loro.
I dolci fritti sono le ricette più conosciute e diffuse per carnevale ma non sono le uniche. A Napoli, infatti, a carnevale, si gusta il migliaccio una torta di semolino e ricotta.

Ricco e gustoso è il menu di carnevale. Noi vi abbiamo dato alcune idee per festeggiare questo allegro appuntamento dal primo al dolce. A voi la scelta!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago