Invecchiamento precoce
La pelle è un filtro tra corpo e mondo esterno. La cura della pelle e la sua bellezza è una lotta continua che vede impegnate soprattutto le donne contro lo scorrere inesorabile del tempo. Tutto ha avuto inizio con la prima ruga d’espressione, poi le zampette di galline intorno agli occhi. Si procede per step anche con l’invecchiamento della pelle: passati i 25 anni comincia il processo di invecchiamento cutaneo, le zone sensibili sono la fronte e il contorno occhi; tra i 35 e i 50 anni le rughe compaiono attorno alla bocca; dopo i 50 anni la pelle perde vertiginosamente di elasticità ed oltre alle rughe cominciano a presentarsi secchezza e ruvidità, colore più spento e macchie scure.
Oltre alla pelle, invecchiano anche il corpo e i riflessi, si diventa smemorati o si ricordano meno cose.
Le cause dell’invecchiamento precoce della pelle possono essere naturali o esterne. Tra le cause naturali: la minore produzione di collagene e una minore coesione tra derma ed epidermide; diminuendo la produzione di elastina la pelle diventa meno compatta; la minore presenza di melanina fa subentrare le prime macchie scure.
Nella lista delle cause esterne compaiono l’inquinamento (smog e fumi inquinanti che si possono contrastare con delle semplici piantine antinquinamento), l’esposizione al sole o ai raggi artificiali delle lampade, l’alimentazione povera di vitamine e sali minerali oltre a stress, fumo e abuso di alcolici. Molti studi dimostrano che lo stile di vita nei paesi industrializzati logora: inquinamento e stress ne sono i principali responsabili. La soluzione? Andare a vivere in campagna, oppure prevenire.
Dato che prevenire è meglio che curare, puoi cominciare con l’acquisizione di un buon stile di vita.
Ecco qualche prezioso segreto per rallentare il processo di invecchiamento:
È stato già detto ma è bene ripeterlo: contro l’invecchiamento precoce, la verdura è ai primi posti, sarebbe opportuno consumarne almeno due-tre porzioni al giorno. Con la verdura puoi creare il condimento per i tuoi piatti: insalate miste, antipasti, minestrone, primi, pizze o torte salate.
L’indagine dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano dimostra che gli italiani mettono in pratica poco o parzialmente quelle buone abitudini capaci di contrastare l’invecchiamento precoce, come la pratica di attività fisica e l’attenzione all’alimentazione.
I fattori detti modificabili, dipendenti cioè dal nostro atteggiamento, se adattati allo stile di vita aiutano a contrastare l’invecchiamento precoce, diminuiscono il rischio di contrarre malattie, permettono di avere un aspetto e un’efficienza migliori.
Sono 5, secondo l’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano, le buone regole alimentari che aiutano a contrastare l’invecchiamento:
Sempre l’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano ha indicato alcune importanti regole utili per allenare la mente e contrastarne l’invecchiamento:
Oltre alla mente anche il corpo necessita di esercizio, ecco alcune regole per allenarsi:
In determinati posti del mondo, le cosiddette blue zones, si vive più a lungo e in buona salute. A dirlo sono alcuni studi scientifici. Ecco alcune blue zones: Sardegna, l’isola greca Ikaria, la città californiana Loma Linda e l’arcipelago giapponese di Okinawa.
Ad Okinawa, per esempio, ci sono numerosi centenari. Le persone del posto mangiano molto pesce, bevono tè al gelsomino che contrasta i radicali liberi, consumano maggiormente carboidrati a basso indice glicemico, tra cui il riso integrale, oltre a tanta frutta e verdura ritenute indispensabili nell’alimentazione. I giapponesi di Okinawa, inoltre, hanno adottato la regola “ishokudoghen” secondo cui il cibo è una medicina: la dieta adottata è a base di frutta, verdura, soia e derivati, riso, pesce, il tutto integrato da alga konbu. Altra regola è il senso di appartenenza alla collettività e la partecipazione attiva alla vita sociale, detto “yuimara”.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…