Insalata di cruditè con salsa allo yogurt

Ritornare in ufficio in forma dopo le vacanze si può! Ecco una ricetta detox leggera e croccante per riprendere alla grande la routine di sempre

09/09/2013

Sommario

Ritornare in ufficio in forma dopo le vacanze si può! Ecco una ricetta detox leggera e croccante per riprendere alla grande la routine di sempre

Tempo di preparazione:
5 minuti
Quantità:
2 persone

Ingredienti Ricetta

  • Yogurt greco 200 g
  • Finocchietti 2
  • Carota 1
  • Insalata belga 1 cespo
  • Radicchio rosso di treviso 1 cespo
  • Limone 1
  • Aceto di mele 2 ml
  • Olio extravergine di oliva qb cucchiaio
  • Sale qb
  • Basilico e prezzemolo qb
  • Pinoli qb manciata
  • Pepe nero qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 265 kcal
  • Grassi 18 g
  • Carboidrati 10 g
  • Zuccheri 10 g
  • Fibre 7,5 g
  • Proteine 12 g

Ecco un piatto veggy facile, sfizioso e low cost. L’ideale per restare in forma con gusto e tornare in ufficio cariche di energia. Continuiamo a sfruttare le ricette light a base di verdure estive, in modo da riprendere la routine quotidiana mantenendo tutta l’energia e la positività guadagnate con le vacanze.

A questo proposito tra le ricette veggy e detox più facili e gustose, oggi ve ne proponiamo una che non richiede particolari preparazioni, molto semplice quindi da realizzare e veloce: l’insalata di cruditè con salsa allo yogurt. In più, grazie alla salsina cremosa e gustosa abbinata alla verdura fresca e croccante, questa portata è uno sfizio tutto da godere senza nessun senso di colpa. Ecco come prepararla in un battibaleno.

L’idea in più? Per un aperitivo tra amiche… servite le cruditè in una bella coppa con del ghiaccio tritato sul fondo, e la salsa a lato, un ottimo finger food light ma saporito!

 

 

Preparazione

  1. Lava con cura tutte le verdure e affettale a julienne.
  2. Su un tagliere taglia anche l’insalata belga e il radicchio precedentemente lavati bene, scolati e fatti asciugare.
  3. Fa tostare in una padella i pinoli, lascia raffreddare e aggiungili all’insalata.
  4. Condisci con olio d’oliva extravergine, aceto di mele, sale e il succo di mezzo limone.
  5. Prepara la salsa mettendo nel mixer lo yogurt greco, il mix di basilico e prezzemolo tritati, sale e pepe quanto basta.
  6. Servi a piacere in un’insalatiera da portata o in una coppa accompagnando con la salsa di yogurt leggera.


Leggi anche: Dieta dello yogurt: quale scegliere per dimagrire