La zucca è l’ingrediente tipico di Halloween, ma se non ami questo ortaggio, oppure vuoi preparare qualcosa di diverso dal solito, esistono tante ricette di Halloween senza zucca, una più particolare e divertente dell’altra. Ad esempio puoi iniziare la tua cena di Halloween con bell’happy hour preparando tanti aperitizi sfiziosi e colorati sia dolci che salati. Si parte con le Pizzette di Halloween, condite con tante verdurine, salsa di pomodoro e formaggio, e i Wurstel pazzi, con gli spaghetti al posto dei capelli, occhi neri e un bel sorriso birichino. Sempre con i wurstel puoi preparare i Wurstel mummia, o mummie di sfoglia, avvolgendo i wurstel con delle bende di pasta sfoglia per un effetto spaventoso. Gustosa e scherzosa, la Torta salata di Halloween, una torta che è già uno scherzetto, perchè sembra dolce, ma in realtà è salata!
Un altro must di Halloween sono le dita di strega, da preparare sia nella versione salata, che in quella dolce. Lo stesso vale per gli Occhietti insanguinati dolci, con cioccolato, ricotta e biscotti secchi, da realizzare pure nella versione salata, con tonno, uova, maionese e olive nere, per creare degli occhi spaventosi!
Ma Halloween è anche e soprattutto la festa dei dolci e dei dolcetti. Ce ne sono tantissimi da preparare, iniziando prima di tutto dalla Ossa dolci di meringa, semplicissime da preparare e di grande effetto, come anche le Bocche mostruose con burro d’arachidi e confetti e i Gufi di Halloween golosi. Sulla tavola della festa delle streghe, non possono mancare nemmeno le torte. Innanzitutto la Torta di Halloween al cioccolato, soffice e morbidissima, è una valida alternativa alla torta classica alla zucca, da condire con ragnatele al cioccolato bianco e simpatici ragnetti in pasta di zucchero. Una versione più piccola, e da assaporare in un sol boccone, sono i Tortini mostruosi, al cioccolato, da guarnire con confetti, glassa colorata e gocce di cioccolato.
Per Halloween sono ottimi pure i dolcetti finger food, piccoli e da prendere con le mani, come ad esempio i Cupcakes fantasmini di Halloween, le Tombe di cioccolato nel bicchiere, i Cake pops di Halloween e le deliziose Mele caramellate. Puoi realizzare anche tantissimi biscotti per festeggiare la notte di mostri e delle streghe. Innanzitutto gli Halloween Treats, dei dolcetti tipici americani coloratissimi e decorati, i Pipistrelli neri e ovviamente i Fantasmini di Halloween.
Con tutti questi zuccheri, è piacevole anche assaggiare qualche Dolcetto di Halloween alla frutta o il leggerissimo Pan dei morti, ma anche i Ragnetti di Halloween, divertentissimi, semplici fa realizzare in pochi minuti e con un gusto strepitoso.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…