Tombe di cioccolato…nel bicchiere!

Un dessert al cioccolato per la serata di Halloween che si scioglie in bocca! Diciamo solo che... è buono da morire!! Provare per credere!

30/09/2013

Sommario

Un dessert al cioccolato per la serata di Halloween che si scioglie in bocca! Diciamo solo che... è buono da morire!! Provare per credere!

Tempo di preparazione:
15 minuti
Tempo di cottura:
5 minuti
Quantità:
8 bicchierini

Ingredienti Ricetta

  • Cioccolato fondente 100 g
  • Cioccolato al latte 100 g
  • Panna fresca 200 g
  • Zucchero a velo 4 cucchiai
  • Biscotti al cacao 20
  • Biscotti secchi 8
  • Crema di nocciole spalmabile 4 cucchiai

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 425 kcal
  • Grassi 27 g
  • Carboidrati 40 g
  • Zuccheri 26 g
  • Proteine 5 g

Amanti del cioccolato, questa è la ricetta giusta per voi!

Che siate grandi o piccini, scommetto che non saprete dire di no davanti all’offerta di una di queste golose, irresistibili, scioglievoli e deliziose tombe di cioccolato!

Una ganache di buon cioccolato fondente e al latte fa da base di appoggio per le sgranocchianti lapidi di biscotto glassate e decorate.

Un’idea simpatica per concludere con gusto la cena di Halloween.

Potete prepararle in versione sia monodose che mignon: nel primo caso potrete offrirle come unica soluzione per il dessert, nel secondo invece (formato bicchierino da liquore) potranno essere una delle alternative proposte se avete in mente di deliziare i vostri ospiti con un terrificante buffet di dolci… buoni da morire!!

Siete pronti a godervi tutto il lusso e la squisitezza di questo speciale “eterno riposo” ?

Se si potesse scegliere la propria tomba, credo che la mia somiglierebbe molto a queste!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”49269″]

Preparazione

  1. Tritate finemente a coltello i due cioccolati e raccoglieteli in una bacinella.
    Versate la panna in un pentolino e portatela al bollore. Spegnete e versatela a filo sul cioccolato mescolando con una frusta a mano in modo che si sciolga completamente e otteniate una salsa lucida e liscia (ganache).
  2. Fatela intiepidire e dividetela tra 8 bicchierini da liquore riempiendoli per metà. Fate indurire in frigorifero per circa 2 ore.
  3. Nel frattempo preparate la glassa: mettete lo zucchero a velo in una ciotola, aggiungendo acqua in modo da ottenere una glassa bianca.
    Utilizzatela per glassare i biscotti secchi e lasciate che si asciughino all’aria (ci vorrà circa 1 ora).
  4. Mettete la crema di nocciole in una penna da decorazioni o in un conetto di carta e usatela per creare la scritta RIP a centro di ogni biscotto.
    Tagliate poi via i due angoli inferiori dei biscotti in modo da creare una “lapide” a punta che possa essere inserita nella ganache.
  5. Sbriciolate tra le mani i biscotti al cacao e distribuiteli nei bicchierini sopra la ganache fredda (così da creare la terra).
    Inserite infine una lapide in ogni bicchierino e servite.


Leggi anche: Biscotto squid game: ingredienti ricetta e significato