Patate e funghi porcini in padella
Patate e funghi porcini freschi in padella, un contorno autunnale saporito e profumato, ottimo in abbinamento a carne o formaggi. Provatelo!

Le patate e funghi porcini in padella sono un contorno semplice, ma dal gusto e profumo incredibili, ottimo da gustare sul finire dell’estate e l’inizio dell’autunno. Questo infatti è il periodo in cui iniziano a trovarsi tanti funghi freschi e pronti da raccogliere, soprattutto gli amati funghi porcini.
Se non avete la possibilità di andare a raccoglierli personalmente, o non sapete a chi affidarvi, potete sempre acquistare dei funghi misti, o i classici champignon, ma sicuramente i funghi porcini rimangono i migliori in quanto a sapore e profumo.
Le patate e funghi in padella possono essere preparati sia come contorno, per accompagnare piatti a base di carne, sia come piatto vegetariano, magari insieme a un tagliere di formaggi.
Vi consigliamo di provarlo accompagnando, per esempio, i tomini piemontesi fatti alla piastra, ricoperti di speck croccante. Il risultato sarà un piatto e dei sapori molto autunnali e tipici di montagna.
Preparazione
Per preparare le patate e funghi porcini in padella, iniziate a lessare le patate:
- Sbucciate e tagliate le patate a pezzetti, mettetele quindi a lessare in acqua salata per 10 minuti
- Procedete pulendo i funghi porcini dal terriccio. Aiutatevi con un coltellino per eliminare i residui di terra, poi con un pezzo di carta cucina inumidito pulite delicatamente la cappella e il gambo.
- Tagliate i funghi a pezzetti e metteteli da parte.
- Scolate le patate e mettetele quindi in una padella con olio e spicchio d’aglio, a rosolare, per qualche minuto. Aggiungete quindi i funghi porcini e procedete con la cottura. Fate cuocere per altri 10-15 minuti. Verso fine cottura aggiungete il prezzemolo tritato, aggiustate di sale e pepe e mescolate.
- Servite patate e funghi caldi o tiepidi.
Consigli in cucina
Per questa ricetta potete usare anche i funghi secchi: in questo caso vi converrà reidratarli tenendoli in ammollo in acqua tiepida, per 10-15 minuti, per poi strizzarli delicatamente prima di cuocerli in padella.
Potete anche utilizzare dei funghi porcini congelati. In questo caso non avete bisogno di scongelarli: cuoceteli direttamente in una padella a parte, prima di unirli alle patate.
Se volete potete arricchire il piatto con dei cubetti o listarelle di speck che diventeranno croccanti in cottura e renderanno il piatto ancor più saporito e goloso.