Se avete bisogno di qualche idea per il cenone di Capodanno, ecco una carrellata di ricette in giro per l'Italia, con i piatti tipici delle varie regioni.
Come conservare i pancake
Il gorgonzola: la storia e le proprietà
Salmone surgelato, come cucinarlo
Aglio: 6 segreti per renderlo più digeribile
Strumenti per il cake design: gli indispensabili per realizzare una torta
Come fare il gelato con robot da cucina
Zucchero di canna: proprietà, caratteristiche e controindicazioni
Torte, biscotti e cioccolatini: con il panettone avanzato potrete realizzare ricette golosissime. Ecco qualche idea per non buttarlo via.
In frigorifero, in freezer o sott'olio, in vasetti di vetro ermeticamente chiusi. Ecco le 3 diverse possibilità che avete per conservare i pomodori secchi.
Le chips di zucchine al forno sono un contorno o uno snack leggero e gustoso: preparate senza farina, sono l'ideale per chi è intollerante al glutine
Alla scoperta dei classici piatti serviti in occasione del Giorno del Ringraziamento. Tra questi, tacchino ripieno, patate dolci, cornbread e pumpkin pie.
Ebbene si, la frutta disidratata si può anche preparare a casa! Che cosa vi serve? La vostra frutta fresca preferita e un essiccatore. Pronti a provare?
La Portulaca Oleracea è una pianta spontanea diffusa in tutto il mondo: si usa sia in cucina sia in campo medico e le sue origini sono antichissime
La salsa verde per bollito è una crema a base di prezzemolo
Pastorizzare le uova è un modo sicuro per preparare dolci e creme.
Una torta di compleanno non può dirsi perfetta senza la classica scritta di auguri. Ma come realizzarla? Ecco alcune idee, più o meno semplici!
È il pasto più importante della giornata: se siete a dieta, non rinunciate a mangiare appena svegli, ma seguite queste semplici ricette per una colazione sana.
Come conservare il lievito di birra? Ecco la domanda che ci si è fatti più spesso in quarantena, anche se in realtà è utile saperlo sempre
Siete stanchi della solita colazione all'italiana con fette biscottate e caffé? Ecco 5 idee per una colazione salata.
Crudi in insalata, ma anche bolliti, al forno, in padella o fritti. I carciofi si prestano ad essere preparati in mille modi. Andiamo a vedere come!
Oggi andiamo alla scoperta della scorzonera, una radice dal colore scuro, riapparsa solo di recente sui banchi del mercato!
Farina, yogurt e una pentola antiaderente. Ecco di cosa avrete bisogno per preparare il pane palloncino, un pane che magicamente si gonfia in cottura!
Il broccolo romano è una varietà di cavolo broccolo: esistono tantissime ricette per gustare questo delizioso ortaggio: in padella, al forno o bollito.
Alla scoperta dei percebes, stranissimi crostacei per nulla economici. Ideali bolliti e serviti con una fetta di limone. Quelli galiziani, i più rinomati.
Le pannocchie sono un cibo dietetico, ricco di proprietà benefiche: lessate, al forno, alla griglia o al burro, sono ottime cucinate in tutti i modi.
Il pane siciliano, o mafalda, è realizzato con semola di grano duro e la superficie è ricoperta di sesamo: fragrante e morbido, si conserva fino a 4 giorni
La friggitrice ad aria calda consente di friggere gli alimenti senza olio, sfruttando il calore accumulato: le 5 migliori ricette
In cucina, della zucca non si butta via proprio nulla! La polpa poi può essere usata in mille modi, magari in un impasto lievitato per panini alla zucca...
La zucca delica è una delle varietà più amate e diffuse in Italia
Lievito madre in frigorifero, a temperatura ambiente o in freezer. In un contenitore di vetro o in un panno di cotone. Ecco le vostre diverse alternative!
Hai in casa del pane raffermo e delle verdure appassite che non vuoi buttare? Se non ami lo spreco, puoi preparare degli ottimi tortini svuota frigo.
Come conservare i pancake? Son tanti i metodi per cucinare queste focaccine americane in una volta e consumarle poi pian piano.
Il salmone surgelato è un pesce nutriente, saporito e versatile: non può mancare sulle vostre tavole!
Fare il pane in casa non è difficile ed è un’esperienza meravigliosa. Bastano pochi accorgimenti e un po’ di pratica.
La besciamella ha origini francesi ed è una delle salse base della cucina. Ecco come prepararla, passaggio dopo passaggio.
Parte integrante della nostra alimentazione, uno dei modi per cucinare le uova è quello di fare le uova sode, che durano anche un paio di giorni. Ma come conservare le uova sode?