Le chiacchiere sono il dolce per eccellenza del Carnevale, scopriamo insieme come realizzare la variante delle chiacchiere al cioccolato!
Patate bollite
Gelatina per dolci fatta in casa
Stracotto di manzo
Tartare di carne
Polenta con il Bimby
Ravioli di carne
Il classico dolce che ci preparava la nonna ma bicolore. L'incontro tra due impasti, uno chiaro aromatizzato al limone e uno scuro, al cacao. Da provare!
Un piatto raffinato e molto elegante nonché ricco di gusti e di aromi e ideale per questo periodo freddo: il carré di maiale con castagne e pancetta
Se volete gustare il sapore del mare, inebriandovi con profumi e sapidità dovete assolutamente realizzare questo primo piatto: la calamarata allo scoglio!
Ecco uno sfizioso primo piatto per ingolosire i palati anche più raffinati dei vostri commensali: cannelloni con zucca e salsiccia.
E' tempo di festività natalizie e quindi di torrone, nelle sue diverse varianti regionali. Unico nel suo genere il torrone sardo, privo di zucchero nell'impasto.
Farina, yogurt e una pentola antiaderente. Ecco di cosa avrete bisogno per preparare il pane palloncino, un pane che magicamente si gonfia in cottura!
Oggi prepariamo un tiramisù molto autunnale, con una crema di cachi. Ma non mancheranno i classici savoiardi, crema al mascarpone e cacao in superficie!
Il broccolo romano è una varietà di cavolo broccolo: esistono tantissime ricette per gustare questo delizioso ortaggio: in padella, al forno o bollito.
Per realizzare la pizza proteica bisogna rafforzare l'impasto base con l'aggiunta di alimenti proteici, come gli albumi delle uova
Se volete un primo piatto sublime e sapientemente agrumato, ecco la ricetta dei Maccheroncini di Campofilone al limone.
In frigorifero, in freezer o sott'olio, in vasetti di vetro ermeticamente chiusi. Ecco le 3 diverse possibilità che avete per conservare i pomodori secchi.
Oggi prepariamo biscottini di pasta frolla morbidi e friabili. Due le ricette: una versione classica ed una vegana, senza uova, burro e con latte vegetale.
Eccovi un tris di ricette con il nasello: in padella, al forno e in umido. Potrete deliziare i vostri commensali con questi piatti dal sapore delicato.
Golosa e amata da tutti sia grandi che piccoli, ideale per tutte le occasioni: ecco la ricetta per realizzare la pasta fritta toscana!
La preparazione del ramen è abbastanza complessa ma seguendo la preparazione per step sarà un gioco da ragazzi!
Ecco tutti i consigli per ottenere un buon purè di patate in stile vegano. Da come si prepara il brodo vegetale a quali patate scegliere. E poi la ricetta.
Oggi prepariamo i savoiardi in versione senza glutine. Quindi niente farina 00, ma farina di riso e fecola di patate. Importante, montare bene gli albumi!
Un finger food facile da preparare, un piacevole contrasto tra il dolce dei datteri e il gusto intenso del gorgonzola. Perfetto per questi giorni di festa!
Se avete bisogno di qualche idea per il cenone di Capodanno, ecco una carrellata di ricette in giro per l'Italia, con i piatti tipici delle varie regioni.
Originalità, saporosità, raffinatezza e prelibatezza ecco quello che accomuna questa particolarissima ricetta poco nota: le ostriche in tempura.
Simili a piccole cipolle, gusto amarognolo e diverse proprietà benefiche. Ecco i lampascioni, oggi in versione fritta, ma di solito sott'olio in agrodolce.
Torte, biscotti e cioccolatini: con il panettone avanzato potrete realizzare ricette golosissime. Ecco qualche idea per non buttarlo via.
Un tipico dolce della cucina triestina a base di pasta sfoglia arrotolata con un ripieno ricco e gustoso. La storia e la ricetta.
I taralli sono una preparazione tipica della tradizione culinaria pugliese. Si possono preparare in casa con la ricetta tradizionale o con il Bimby.
Orecchiette, cavatelli, trofie e malloreddus. Ecco alcuni formati di pasta fresca senza uova. Semola e acqua tiepida saranno tutto ciò di cui avrete bisogno
Una minestra senza pasta o riso ma con crostini di pane. Ecco che cos'è una zuppa. Oggi preparata con ceci, fagioli e l'immancabile soffritto di cipolla.
Una buona quantità di burro, mele e gocce di cioccolato. Oggi prepariamo morbidi e golosi biscotti al burro, ideali da servire con una tazza di tè caldo.
I ravioli cinesi, un mondo vasto e affascinante. Tanti nomi esotici ad indicare ognuno un certo ripieno, un metodo di cottura, un tipo di pasta. Curiosi?
Ecco 3 idee per trasformare un semplice formaggio fresco, il primosale, in un pranzo o una cena veloce. Basterà poi un'insalatina e il tutto sarà completo!