I completi in stile maschile tornano alla ribalta
Lo stile maschile, mannish style, fatto di sofisticati e lussuosi completi, con l'aggiunta di particolari dettagli femminili sarà il perfetto mix per un look androgino e sensuale
Lo stile maschile, mannish style, fatto di sofisticati e lussuosi completi, con l’aggiunta di particolari dettagli femminili sarà il perfetto mix per un look androgino e sensuale. Lo stile maschile, ritorna come ogni inverno protagonista indiscusso di una eleganza di altri tempi. Rivisitato anche per la nuova stagione invernale 2019 attraverso i capospalla, completi, giacche, scarpe e accessori che ricordano l’universo della moda maschile.
- Stile maschile, un po’ di storia
- Lo stile maschile al cinema
- Lo stile maschile nel guardaroba femminile
- Qualche esempio di look di completi in stile maschile sul red carpet della 76 Mostra di Venezia
- Le proposte dai catwalk autunno inverno 2019 20
- Uno sguardo al fast fashion di questo inverno e alle interpretazioni dei completi stile maschile
- Perché bisogna assolutamente avere un completo in stile maschile nel nostro guardaroba?
Stile maschile, un po’ di storia
Uno stile quindi di ispirazione tipicamente maschile che si arricchisce di particolari e seducenti dettagli del mondo femminile. Di forte impatto e provocatorio negli anni ’20, lo stile maschile, entra nel guardaroba femminile grazie a delle icone di stile indiscusse e intramontabili.
Se si parla di mannish style, infatti, non possiamo fare a meno di pensare a Coco Chanel e alle sue creazioni che hanno cambiato, in modo irreversibile la moda femminile. In Coco Chanel l’ispirazione ad uno stile maschile ha reso possibile la creazione di capi da donna, rubati appunto al mondo maschile, mai creati prima. I primi pantaloni, comodi ed informali cuciti per una donna, sono usciti dal suo Atelier nell’immediato dopoguerra. Come i completi in stile maschile che hanno caratterizzato buona parte delle sue collezioni.
Lo stile maschile al cinema
Ma l’entrata dello stile maschile nel panorama moda femminile è fortemente legata al grande schermo, fin dal periodo del cinema muto. Dotati e abilissimi costumisti degli anni ’30 e ’40 di Hollywood hanno inciso in maniera determinante sul gusto delle platee di mezzo mondo, diventando importante fonte di ispirazione di couturier e designer di tutti i tempi.
Così storici e famosi costumisti, negli anni d’oro di Hollywood, crearono alcuni dei look più copiati e amati della storia del cinema.
Il costumista Adrian, ad esempio, creò lo stile inconfondibile della divina Greta Garbo. Sulla scena come per la vita privata, la Garbo divenuta icona di stile degli anni ’30, lanciò grazie a lui una nuova moda.
Dal cappello a cloche, alla moda intramontabile delle giacche e completi dal taglio maschile, dai pantaloni alle camicie e cravatte. Nacque cosi lo “stile alla Garbo”, fortemente androgino, legato al confort e alla praticità, di ispirazione maschile ma sempre di gran classe.
Mentre il grande e famoso Travis Banton dal 1930 si è occupato del guardaroba della Marlene Dietrich. Conosciuto per aver creato lo stile mascolino e anticonformista che caratterizzò la diva dentro e fuori dal set, creò veri capolavori. Ad esempio il frac che la Dietrich indossò nel film “Marocco” del 1930.

Cappello a cilindro e frac non si erano mai visti indossati da una donna, tanto meno sul grande schermo. Splendidi i completi in stile maschile diventati icone di uno stile raffinato che continua a riproporsi da anni nelle collezioni donna.
Lo stile maschile nel guardaroba femminile
In questo magico modo, il completo di stile maschile è entrato nel guardaroba femminile, e non ne è mai più uscito.
Sarà poi Yves Saint Laurent, nel 1966, a lanciare lo smoking da donna dando una nuova vita ed eleganza ad indumenti che fino a poco tempo prima erano peculiari della moda maschile. Malgrado un inizio incerto lo smoking da donna conquistò le passerelle di tutto il mondo.
Nel 1970 Giorgio Armani prende i capi più classici del mondo maschile e li declina al femminile. Destrutturata la giacca la rende meno rigida, fino ad arrivare alla creazione del moderno tailleur da donna. Stessa interpretazione per i cappotti dal classico taglio da uomo che diventano insieme al tailleur capi cult della donna Armani.
Negli anni ’80 il tailleur si evolve e con lui l’immagine della donna stessa. Diventa il simbolo di una nuova “donna in carriera“. La spalla si ingrandisce conferendo alla figura maggiore ampiezza, forza e grinta. Anche in questo inverno 2019 ecco che i completi in stile maschile tornano alla ribalta.
Il clou della consacrazione dello stile maschile, di nuovo di gran moda, appare protagonista sul red carpet della 76 Mostra di Venezia. Star e celebrities hanno attinto ai look apparsi sui catwalk delle sfilate, proposti da influenti brand di alta moda.
Qualche esempio di look di completi in stile maschile sul red carpet della 76 Mostra di Venezia
Melissa Satta è apparsa in smoking firmato Manila Grace con reggiseno ben in vista di Intimissimi.
Monica Bellucci in total look black con tailleur, camicia nude look, reggiseno nero in vista e sandali platform incrociati davanti di velluto.
Anais Gallagher con un completo maschile, firmato Salvatore Ferragamo, stampato come la carta da parati inglese Morris e trattato con effetto 3D .
…..Che ricorda vagamente la proposta di Dolce & Gabbana nella collezione A\I 2019 20.
Kristen Stewart ha preso parte alla photocall indossando un pantalone alla caviglia dal taglio maschile e scarpa duilio black&white.
Le proposte dai catwalk autunno inverno 2019 20
I completi in stile maschile diventano così il leitmotiv di gran parte della collezione pret- à-porter, autunno inverno2019- 20, di Dolce&Gabbana.
Infatti, come gli stessi designer hanno affermato, la collezione è ispirata all’epoca d’oro della moda, ovvero agli anni 30,40,50,60 e si compone di continue “citazioni” di look alla Garbo e Clark Gable.
Completi dal taglio maschile di alta qualità sartoriale sfilano indossati da modelle che ci suggeriscono spunti e idee per un guardaroba di look da giorno e da sera testati nel tempo. Seducenti particolari femminili rendono l’outfit androgino ma allo stesso tempo femmine e sensuale.
Diversa l’interpretazione dei completi in stile maschile di Max Mara. Lo stile della donna Max Mara è quello di una working woman avant-garde.
Di ispirazione maschile i tessuti, come i tagli delle giacche e dei pantaloni, ma il risultato che ne deriva sono dei look di nuova generazione. Il gilet in nappa si allunga e si arricchisce di maxi tasche e zip che conferiscono al look minimal un mood utility style, nuovo e di tendenza.
Gilet, giacche e gonne utility, con tasche e zip, ma impeccabilmente sartoriali completano i look della collezione invernale Max Mara.
Uno sguardo al fast fashion di questo inverno e alle interpretazioni dei completi stile maschile
Zara propone la giacca doppiopetto con collo smoking e tasca a patta. Il pantalone, a vita media è morbido, con tasche anteriori e posteriori a filo e orlo svasato. Valida e sempre firmata Zara la proposta dello smoking in velluto nero. Giacca smoking e pantalone dritto e morbido.
Novità anche tra le proposte di Mango: il completo a quadri, in vendita anche spezzato, abbinato alla sneakers.
Classica la giacca strutturata proposta abbinata al pantalone stretto e alla caviglia, disponibile anche nel colore nero, sempre firmata Mango.
Perché bisogna assolutamente avere un completo in stile maschile nel nostro guardaroba?
Facile da indossare, versatile e adatto a tutte le silhouette, il completo stile maschile dal taglio classico e sartoriale, sarà perfetto per il lavoro come per la sera. Cambiare accessori, lasciando libera interpretazione al gusto personale per renderlo più o meno elegante e più o meno seducente, risulterà un esercizio di stile per rendere il nostro look personale e originale. Scatenerà quindi la creatività di ogni fashion addicted.
Altra prerogativa di possedere un completo mannish style e la possibilità di spezzarlo. Potrai utilizzare il solo pantalone abbinato alla camicia o la maglia corta per un look bon ton, con ballerina o scarpa derby. Abbinato ad una t-shirt e giacca in pelle con un anfibio i risulterà più glam rock style.
Must have di questa stagione invernale sarà anche la giacca mannish style. Quindi libera interpretazione alla giacca dal taglio uomo. Blazer, smoking, doppiopetto, lunga o corta, in tweed, principe di Galles. Declinata su gonne o leggins, come su jeans o pantaloni dal taglio classico darà ai tuoi outfit di volta in volta nuovi significati.
Se di taglio maxi indossata come mini dress, con cuissardes o ankle boots regalerà femminilità e sensualità alla tua immagine.
Il completo in stile maschile, tornato alla ribalta è stato e sarà sempre un evergreen del nostro guardaroba. Non passerà mai di moda e ci accompagnerà nelle situazioni più glamour della nostra vita. Importante! Non dimenticare mai di abbinarlo a dettagli e piccoli particolari del magico mondo femminile.