Categories: Vivere bene

Fast food, 6 buoni motivi per evitarli

Orientarsi nella giungla dei vari fast food, kebab, finger food, happy hour sta diventando sempre più difficile. Abbiamo vie di fuga di fronte questo vortice di cattive abitudini alimentari? Certamente sì. Ecco sei buoni motivi per evitare i fast food e qualche gustosa e salutare alternativa:

1. Si tratta di alimenti altamente calorici: anche il menu più semplice apporta più calorie del vecchio caro panino, che possiamo preparare con pane integrale, bresaola o prosciutto cotto, con aggiunta di foglie di insalata e pomodoro. Ma anche un piatto di caprese condito con un cucchiaino di olio extra vergine e origano o di prosciutto crudo sgrassato con melone. In questo modo il palato è soddisfatto e il peso rimane stabile.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”15976″]2. Il contenuto di grassi saturi e trans (quelli che si generano durante la frittura) è elevato, aumentando il rischio di danni gravi ai vasi sanguigni. Puntiamo allora su alimenti alternativi come il veggie burger e le insalate di riso venere, farro, orzo e grano saraceno, preparate con verdure fresche.

3. Non si possono trascurare gli alti livelli di sodio e di zuccheri semplici, sapientemente miscelati e aggiunti negli alimenti e nelle salse che li accompagnano, per spingerci a consumare quantità sempre maggiori di questi alimenti. Scegliamo piuttosto del roast beef o del salmone affumicato e delle verdure grigliate, accompagnati con una spruzzata di limone o di aceto.

4. Sono alimenti ricchi di conservanti, che favoriscono gli episodi di emicrania in chi è predisposto e la ritenzione idrica in noi donne. Orientiamoci invece su verdure ripiene di ricotta o tofu con erbe aromatiche o su frittate di verdura di stagione, accompagnati con pane di segale.

[dup_immagine align=”alignright” id=”115047″]5. Rappresentano un momento diseducativo, in particolare per i nostri figli, che finiscono per diventare dipendenti da questi sapori forti, con il rischio di trasformarsi precocemente in bimbi diabetici e ipertesi. Coinvolgiamoli nella scoperta di piatti sempre diversi come il couscous con verdure colorate e gamberetti.

6. Come non dimenticare la strategia aggressiva dei fast food? Con pochi euro mangia tutta la famiglia. Considerando la situazione economica attuale, la proposta è molto allettante. Ma la dieta mediterranea, un patrimonio dell’umanità secondo la FAO, è la soluzione ai nostri problemi. Un piatto di pasta al pomodoro e basilico fresco con una spolverata di grana o una zuppa di legumi cucinati in pentola a pressione, da gustare con un paio di fette di pane sono quanto di più veloce ed economico da preparare.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago