Dolci e dolcetti di Halloween

Halloween è la festa dei mostri, ma soprattutto dei dolci e dei dolcetti. Dai cake pops, alle mele caramellate, dai cupcakes con i fantasmi ai biscottini di Halloween. Ecco tutte le ricette per una notte stregata super dolce!

29/09/2014

Halloween è la festa preferita dai bambini, soprattutto perché durante la notte delle streghe ci si traveste e si possono assaporare tantissimi dolcetti deliziosi. Per un Halloween speciale puoi divertirti a preparare ricette e dolci sfiziosi, da mangiare con le mani, così buoni che uno tira l’altro! Si parte con le Frittelle di zucca dolci, preparate con fragrante zucca, da servire con cioccolato fuso, zucchero a velo e qualche ciuffo di panna! Si preparano in pochi minuti e sono ottime servite calde e fragranti. Per le vere amanti della cucina, i Macaroons di Halloween sono una ricetta imperdibile. Noi di Unadonna.it li abbiamo preparati seguendo la ricetta originali, farciti con crema di zucca e decorati con cioccolato fondente e una sac a poche. Se vuoi davvero sbizzarrirti e divertiti in cucina, magari facendoti aiutare dai tuoi bambini puoi realizzare tantissime ricette divertenti, per creare bocche mostruose, occhi o dita da guastare in compagnia fra uno scherzo e l’altro. Ad esempio sono strepitosi i Ragnetti di Halloween da preparare utilizzando morbidi tartufini e lingue di liquirizia. Sono così buoni che anche chi ha paura dei ragni ne assaggerà uno!

Lo stesso vale per le Ossa dolci di meringa. Si preparano in pochi minuti e il risultato è davvero strepitoso. Dall’aspetto sembrano delle vere ossa mostruose, ma in realtà sono dei gustosi dolcetti. Ma i bambini andranno davvero pazzi per gli Occhietti insanguinati dolci e le dita di strega. I primi sono palline di cioccolato che si sciolgono in bocca, decorate con smarties e glassa, così da sembrare dei veri globi oculari, le Dita di strega invece sono dei dolcetti di grande effetto, preparati con pasta frolla che viene modellata per sembrare un dito!

Che ne dite invece di assaporare una bella Tomba di cioccolato nel bicchiere, sono dei dolci sfiziosi e chic, da servire anche per un party fra adulti, magari insieme con i Gufi di Halloween, dei cupcake al cioccolato decorati per sembrare dei gufetti allegri e impertinenti. Stai organizzando una festa di Halloween in pieno stile americano? Allora non possono mancare sulla tavola alcune ricette. Prima di tutto i Cupcakes fantasmini di Halloween, dei paurosissimi dolcetti al cioccolato da mangiare in un sol boccone, ma anche le Bocche mostruose di Halloween, con burro d’arachidi e mele verdi a creare una bocca con tanto di denti, fino ad arrivare ai mitici Halloween Cake Pops, palline di zucchero da mangiare con il bastoncino e decorare con tante varianti mostruose.


Leggi anche: Ricette di Halloween senza zucca

Da non perdere pure i biscotti, facilissimi da preparare e sempre graditi da tutti. Prima di tutto i Biscotti di Halloween, con forme divertenti e glassa, in tipico stile Usa, ma anche i Pipistrelli neri e i Fantasmini di Halloween, paurosi e sfiziosissimi! Se sei a dieta e non vuoi fare troppo il pieno di zuccheri, opta per la frutta, creando dei Dolcetti di Halloween con la frutta e realizzando le classiche Mele caramellate: croccanti mele Golden glassate di rosso e ricoperte con granella di nocciole.

Per i più classici invece sulla tavola di halloween non possono assolutamente mancare i dolci della tradizione italia, come il Pan dei morti. E da bere? Ovviamente l’ACE rosso sangue per Halloween, oppure il Cocktail alla Zucca, drink super trendy e da paura!