Per fare un figurone con gli ospiti non serve solo un piatto da cucina stellata; avrete bisogno di suscitare la domanda che cos’è? Lì si nasconde il segreto della grande figura, l’assicurazione che durate la settimana non si parlerà d’altro che della vostra cena, ma attenzione all’accento: tartare di ricciòla. Se vi sfuggirà un rìcciola, non si parlerà d’altro che della vostra grande gaffe.
Quando i siti delle previsioni meteo iniziano ad usare aggettivi come torrido e infernale, al goloso non resta che una sola possibilità: riempire il frigo di cheesecake rigorosamente fredde. Salutate il forno e iniziate ad amalgamare yogurt, formaggi spalmabili, gelatine e tutto quello che vi servirà per assecondare il vostro bisogno di dolci. Partiamo da quella alle fragole?
Se di recente la moda sembra aver fatto un salto negli anni ottanta, c’è un piatto che è sopravvissuto al passare dei decenni ed è oggi ancora in ottima forma. I gamberetti in salsa rosa sono uno degli antipasti più gettonati e faranno tirare un sospiro di sollievo all’ospite o al membro della famiglia più esigente. Se volete dare una spolverata alla ricetta, vi mandiamo qui.
Salutiste, prego, da questa parte. Non chiamatela pasta fredda perché questa è La pasta fredda. Stanche del solito tonno, del solito mais, ecco la ricetta che fa al caso vostro: Pasta fredda alle mele Pink Lady® e curry. Oltre al gusto incredibile delle mele Pink Lady® e il potere della curcuma, questa ricetta vanta anche un altro ingrediente prodigioso: le bacche di Goji.
Di accendere i fornelli non se parla, il caldo vi stressa e vi toglie ogni risorsa creativa in cucina? Seguite il nostro consiglio: prendete in prestito qualche ingrediente da alcuni fra i luoghi più belli in Italia e miscelateli sapientemente nel piatto. Il gusto di questo Sandwich caprese di pane carasau saprà accompagnarvi su lidi lontani.
L’insalata di riso vi sembra un piatto “da giornata in piscina”? Le insalate di riso non sono tutte uguali, care amiche, possono diventare in un battibaleno un piatto gourmet da inserire nel ricettario di famiglia. Se vi dicessimo Insalata di riso Venere con salmone e verdure?
L’estate in cucina è un tripudio di pasta fredda, insalate di riso, cous cous, orzo, miglio e chi ne ha più ne metta. Per rimanere nel solco gustoso dei piatti unici, vogliamo ricordarvi anche l’esistenza della quinoa: il cereale magico, glutei free che ha conquistato molti palati. La vogliamo provare in questa ricetta: quinoa con verdure e feta. Greek Style.
Fa bene, è buono ed è un alleato del bikini. Tra i piatti freddi dell’oroscopo di questa settimana, non poteva trovare un posto il centrifugato di frutta e verdura: amato dagli sportivi e dalle star è un concentrato di salute e gusto. Sano, leggero, depurativo, ce n’è per tutti i gusti.
Quando il caldo vi mette alle corde, soddisfare il bisogno di dolci e di novità non è facile, anche perché panna, mascarpone e ingredienti troppo dolci, rischiano di risultare pesanti per la stagione. Qual è il problema? A tutto tiramisù! Non quello che pensate, ma questo, con la ricotta al posto del mascarpone.
La canicola è insopportabile? Aprite il libro di ricette della cucina mediorientale. Tra i piatti più famosi e più apprezzati, un posto di rilievo è occupato dall’hummus di ceci. Quella che vi proponiamo è una ricetta veloce per un piatto unico, completo di sgombro e uova sode. E il pranzo è servito.
Si fa presto a dire gelato, ma riuscire a farlo in casa è il sogno di molte di noi. Care amiche, oggi subirete una portentosa trasformazione perché diventerete mastre gelataie con la nostra ricetta che promette d’essere semplice, con o senza gelatiera. Gusto cioccolato, per partire dalle cose facili. Al livello pro arriveremo poi.
Avete voglia di un piatto a base di pesce, ma poca voglia di prepararlo? L’insalata di pesce è un piatto stuzzicante e sempre buonissimo, a patto che abbiate cura nello scegliere il pesce e facilissimo da preparare. Procuratevi un polpo, gamberi, seppie, calamari, cozze e vongole, lessate tutto e condite con un olio d’oliva dal gusto delicato, tanto prezzemolo e se vi piace, qualche pezzetto d’aglio.