Delicatissima e deliziosa, la tartare di ricciola è un piatto elegante e chic che saprà soddisfare anche i palati più esigenti.
Il sapore unico del pesce crudo profumato agli agrumi e abbinato ad una insalatina di arance e finocchi è qualcosa di sopraffino per coloro che amano le tartare e desiderano assaporare un antipasto prezioso.
La ricciola, con le sue carni magre e prelibate è adattissima a questo tipo di ricette e, oltre che con gli agrumi, si abbina alla perfezione anche con il gusto morbido dell’avocado o con verdure delicate come le zucchine chiare: il suo sapore va esaltato, ma mai coperto.
La preparazione della tartare è molto semplice e veloce: il vero punto di forza è solo la freschezza del pesce!
- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 20 minuti
Ingredienti
- 1 pompelmo rosa
- 1 limone
- 4 arance
- 500 grammi filetto di ricciola freschissimo
- 2 finocchi
- 5 fili erba cipollina tritati
- sale
- pepe rosa
- olio extra vergine d’oliva
Preparazione
- Tagliate i filetti di ricciola a striscioline e poi a piccoli cubetti e metteteli in una terrina.
- Pelate al vivo il pompelmo rosa e le arance: tagliate gli agrumi a fette e tenetene da parte due fette per ognuno che ridurrete a cubetti.
- Mescolate i cubetti alla ricciola, salate, unite 6 grani di pepe rosa pestati e girate delicatamente.
- Grattugiate la scorza del limone e tenetela da parte. Spremetene mezzo ottenendone il succo e versatelo in un bicchiere. Unite 1 pizzico di sale, pepe e 4 cucchiai di olio. Mescolate tutto energicamente con una forchetta e tenete da parte questa citronette.
- Lavate i finocchi, puliteli e tagliateli a fettine sottili con una mandolina.
Disponete sul fondo di 4 piatti una base di finocchi alternati alle fette di agrumi e condite con un cucchiaino di citronette. - Con l’aiuto di 4 anelli formate 4 tartare e disponetele sui 4 piatti sopra l’insalatina di finocchi e agrumi.
Condite con un goccio di citronette, completate con un pizzico di erba cipollina tritata e con la scorza del limone grattugiata.
Servite subito.