Maschera Halloween. Fonte Instagram @twiggybraindead, @vocallyshook e @kimberleymargarita.
Halloween si avvicina! Ecco alcune proposte per delle maschere da far paura.
Halloween è alle porte e se avete in programma qualche festa “terrificante” a base di zucche intagliate, ragnatele di zucchero e sangue finto, dovete assolutamente pensare a come mascherarvi.
Via libera all’immaginazione, ricordandovi sempre che lo scopo è quello di incutere un po’ di paura nei vostri amici.
Ecco allora qualche idea per realizzare delle maschere originali che lasceranno tutti senza fiato.
Non è una festa di Halloween senza un costume da zombie. I morti viventi sono tra i protagonisti della notte del 31 ottobre.
Se siete fan della serie televisiva The Walking Dead o dei tanti film a tema zombie, avrete sicuramente idea di come è fatto uno zombie.
Occhio vitreo, colorito grigio, pelle che cade a pezzi e sanguinolenta… come replicare questa immagine? Nei siti specializzati in trucchi per il cinema vendono tutto l’occorrente, dalle lenti a contatto al mastice e al sangue finto per realizzare la carne marcescente del non-morto.
Nell’immaginario collettivo, Halloween è anche la notte dei vampiri. Possono essere eleganti e raffinati, come spesso ce li ha mostrati il cinema oppure orribili e dalle sembianze di un pipistrello.
Per realizzare una maschera da vampira servono i denti finti e tanto sangue che cola. Rendete la pelle diafana con un fondotinta chiarissimo (si sa che i vampiri odiano la luce!), utilizzate viola e rosso per uno smokey diverso dal solito e fate scendere dai lati della bocca qualche rivolo di sangue, come se aveste appena morso sul collo qualcuno.
Prende spunto dai teschi messicani, le calavera, utilizzati nella festa Dia de los muertos, la proposta per un look tutto black&white, particolarmente audace.
Base del viso bianca (da cerone, in questo caso) e tanto nero, sia per gli occhi che devono sembrare orbite vuote, che per la bocca. Una bella parrucca bianca completa la maschera.
Attualissima la maschera ispirata a Venom, la figura della Marvel appena approdata al cinema.
Metà umano e metà Venom, la maschera è sicuramente laboriosa, ma dall’effetto paura garantito!
Venom è un essere dalla bocca larga e dai denti aguzzi, nero come la pece e dallo sguardo assassino. Pronte per la trasformazione?
L’ultima maschera per Halloween che proponiamo è quella di una nuova Frankenstein, con cicatrici in vista che rappresentano i vari pezzi anatomici con cui è stato assemblato il vostro corpo.
Decisamente macabra, ma dal grande fascino letterario.
Girare per locali e discoteche con un drink e la vostra testa fra le mani. Sì, avete capito bene! Il premio per il travestimento più inquietante lo vince a mani basse la donna senza testa. Chiedete ad un amico di aiutarvi e procuratevi l’occorrente:
Lo zaino da campeggio è il pezzo forte di questo travestimento. Vestitevi completamente di nero o bianco, abiti stretch come leggings e maglie tecniche sportive sono l’ideale. Mettete sulle spalle lo zaino e indossate sopra l’abito lungo con i bottoni sul davanti. Apriteli all’altezza del vostro volto. A questo punto entra in scena un amico o un genitore: chiedetegli di dare forma al vostro secondo corpo, riempiendo con l’imbottitura per cuscini le maniche dell’abito, di attaccare con della colla a caldo i guanti alle estremità, e tingere con l’inchiostro rosso l’imbottitura che uscirà dal bordo dal colletto. Il travestimento è pronto!
Sono davvero pochi i soggetti più spaventosi di un’infermiera killer. Siringhe colme di veleno e sguardo impenetrabile. Sembrerete uscite dal peggior telefilm horror, tutto quello che vi serve è:
Per il make-up:
Rovinate il camice sfilacciando la stoffa con le forbici e sporcatelo con dell’inchiostro rosso per ricreare delle chiazze di sangue. Incollate alle maniche le fascette da infermiera utilizzando la colla a caldo, oppure puntatele con delle spille da balia. Colorate l’interno della siringa con della tempera verde, per simulare un liquido letale. Ora che il costume è pronto dedicatevi al make-up. Il pezzo forte sono sicuramente le lenti a contatto, in commercio se ne trovano davvero molte: sceglietele spiritate o insanguinate, ma anche di un azzurro intenso, o totalmente nere andranno benissimo.
Fan di Tim Burton: “Al mio segnale scatenate l’inferno” (anche se quello era tutto un altro film). La sposa cadavere è uno di quei travestimenti in cui calarsi almeno una volta. Di seguito trovate tutto quello che vi serve:
Per il make-up:
Il vostro abito da sposa cadavere dovrà apparire consumato e sporco. Proprio come se fosse stato appena dissepolto. Armatevi di forbici e sfilacciate la gonna e il corpino, utilizzate le bombolette spray per rovinarlo ancora di più. Smagliate i collant bianchi e anche su questi ricreate delle macchie. Non dimenticate il velo, per comodità potete attaccarlo con della colla a caldo a un cerchietto che non usate più, rifinendolo con dei fiori secchi, gli stessi del bouquet.
Poi sbizzarritevi con il make-up. Passate su tutto il viso del cerone bianco o un fondotinta davvero molto più chiaro rispetto alla vostra carnagione. Usate gli ombretti scuri, nelle tonalità che vanno dal nero, al blu e viola, per simulare occhiaie e lividi. Rendete l’occhio profondissimo giocando con la matita kajal nera. Rimangono solo le labbra: scegliete fra un rossetto rosso sangue o uno blu per un effetto cianotico.
C’è qualcosa che mette più inquietudine dei clown? It Pennywise, il clown killer. Direttamente dalle pagine del romanzo di Stephen King dove si aggirava per le vie di Derry a caccia di bambini, al vostro party di Halloween. Un’idea più originale che mai per voi ragazze: calarvi nei panni (seppur maschili) di un personaggio che siede nell’Olimpo di Halloween. Ricreate il costume utilizzando del materiale che avete già in casa:
Per il make-up:
Vestirvi da clown è molto semplice: scegliete abiti coloratissimi e xxl, rovinateli e sfilacciateli con le forbici, dandogli quell’aspetto ancor più “halloweeniano”. Elemento immancabile è la parrucca, potete recuperarla molto facilmente in commercio, ma perché non cimentarvi in un lavoro fai da te? Vi basterà della lana, anche in colori diversi, e una retina per capelli in cui annodare i fili che avrete tagliato tutti alla stessa lunghezza. Il vero segno distintivo del personaggio però è il ghigno omicida: create una base di cerone bianco molto pesante, stendete il trucco con una spugnetta in modo che risulti omogeneo. Applicate il rossetto sulle labbra allungando, con la matita rossa, il ghigno sulle guance. Vi manca solo il naso rosso, potete acquistarne uno di gomma, oppure più semplicemente colorare la punta del vostro naso con il rossetto.
Al posto dei capelli lisci perfetti, nastrini neri disordinati. Niente sorrisino plastico, ma un bel broncio e trucco sbavato. La minigonna di jeans, invece, si può tenere, ma a patto che sia consumata e sporca di sangue. Ecco come si trasforma la bambola preferita dalle bambine di tutto il mondo, in una delinquente. Che cosa vi serve:
Indossate i panni di Barbie, ma rovinateli e sporcateli con della vernice rossa a simulare degli schizzi di sangue. Non dimenticate di macchiare anche le scarpe e la lama del coltello finto. Poi smagliate i collant per ottenere l’effetto “killer”. Sbizzarritevi con il make up: largo a lenti a contatto colorate, ciglia finte, strati e strati di matita nera kajal e un rossetto fucsia shocking (rigorosamente) sbavato. Siete pronte.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…