Look Fluo, vitamine estive
La primavera-estate 2013 è un campionario di colori evidenziatore che ci proiettano sulle strade a bordo oceano di Miami negli anni ’80
Il design di capi d’abbigliamento e accessori è elemento fondamentale e non trascurabile. I colori si diffondono come un virus su ogni tipo di modello, dal look iper-moderno alle linee retro. Basti pensare al pizzo, materiale da sempre malinconico e dei tempi passati, che s’infiamma di fuxia, verde-lime, giallo limone. Anche la lingerie prende un colore deciso, prima su elementi sportivi e poi, sempre di più, su modelli tradizionali o romantici.
Di sicuro portare colori fluorescenti non è facile e si rischia spesso di inciampare su esagerazioni assolutamente fuori scala.
Ecco quindi un prontuario per scegliere con gusto tra le tantissime offerte per tutte le tasche che inondano i negozi.
Dettaglio o total look?
Innanzitutto il total look fluo è un non sense. L’oggetto fluorescente, che sia una gonna o una borsa, diventa un gioiello, il protagonista che fa impallidire il resto dei vostri capi. È inutile reiterare i colori da capo a piedi, meglio scegliere un capo fluo e indossarlo su un look casual e tradizionale. Perfetti i jeans con una maglia fluo o scarpe dai colori shocking, per esempio. Se invece preferite gli accessori, limitatevi a due elementi, rigorosamente degli stessi toni (e marca).
Leggi anche: Come abbinare il verde
Gioielli Fluo
I gioielli (bracciali, orecchini e collane) possono comporre una parure ma devono adattarsi a un abbigliamento monocromo e preferibilmente di colori neutri come il nero, il bianco e il grigio. Sicuramente non passerete inosservate mantenendo contegno e una certa classe.
Stampe
Le stampe fluo sono divertenti e un must have dell’estate, peraltro, rispetto al monocromo, sono meno “accecanti” e irriverenti. Anche in questo caso non bisogna amplificare l’effetto che già di per sé è sopra le righe. Le texture “savana” sono state sdoganate dalle passerelle di Kenzo e Dolce & Gabbana e sono assolutamente ironiche e non pacchiane, provatele!
Healthy glow
Un accessorio fondamentale è il colorito, se non abbronzato, almeno sano della vostra pelle. I colori accesi esaltano la luminosità del vostro corpo, ma mortificano chi è davvero pallido. Pessima idea quella di mettere una maglia fluorescente se siamo fresche del primo sole e quindi un po’ scottate e arrossate: sembreremmo un cartello stradale ambulante.
Chi, con onestà, riconosce di non avere una pelle abbronzata, deve rinunciare agli abiti, ma può esibire borsette, orologi e bracciali vitaminici senza rischi.
Per le più timide, i colori vitaminici migliori sono l’arancio e il blu, poiché sono meno eccentrici del verde e giallo evidenziatore. Questi ultimi sono consigliati solo per le giovanissime nei capi d’abbigliamento. Via libera invece agli accessori giallo e verde fluo, per tutte le età. L’abbinamento di fuxia e arancio o fuxia e giallo sembra convincere molte cool hunters e diversi stilisti. Se però vi sentite troppo “accese”, limitatevi a un colore alla volta.
Giochi di dettagli
[dup_immagine align=”alignnone” id=”37164″]La modella indossa un total look giallo con abito in pizzo fluo di MSGM / Nella polaroid completi intimo spezzati fuxia e arancio modello retro di Chantal Thomass / Sandalo con corda arancio e fuxia di Stuard Weitzman / Abito giallo limone in seta di Roberto Musso /Reggiseno fluo-lace TopShop / Borsa Marc Jacobs.
L’abbinamento fragola-limone o fragola-mattone è senza dubbio energetico e divertente. Scegliete un abito monocromo dai colori accesi e mostrate la spallina di un reggiseno fluorescente con colore abbinato agli accessori.
Giallo acceso
[dup_immagine align=”alignnone” id=”37159″]Smalto giallo Dior Vernice / Tunica in seta giallo limone con chiusura zip frontale A.L.C. / Gonnellina lace fuxia di MSGM / Scarpa tacco a spillo gialla con pizzo fuxia Nicholas Kirkwood / Sunglasses Prada /Bracciale dodigioielli / Casco fluo tucano.
Il giallo accende di allegria ed è facilmente abbinabile con i jeans o con il rosa. Per essere davvero di tendenza è preferibile cercare delle linee e materiali contemporanei: bella l’idea della zip sull’abitino tunica e il casco giallo abbinato ai bracciali in gomma.
Un tocco sauvage
[dup_immagine align=”alignnone” id=”37160″]In passerella 2013 della linea Kenzo con costume, tunica e pantalone ampio azzurro e arancio accesi / Havaianas con abbinamento leopardo e fuxia/ Costume leopardato con bordini fuxia fluorescenti di F–k / Sunglasses in acetato, pochette, borsa e porta telefono con texture leopardata sui toni dell’azzurro e del fuxia by Dolce & Gabbana.
L’alta moda gioca con la texture considerata universalmente “pacchiana” del leopardo e ricava modelli di abiti e accessori di grande valore estetico e super trendy accendendone i colori sui toni del fuxia, azzurro e arancio. Da abbinare col bianco.
Verde acido
[dup_immagine align=”alignnone” id=”37161″]Borsa verde evidenziatore in acetato trasparente di MK / Orologio con cordino modello cruise di Toy Watch/ Gonna scampanata fluorescente look Zaman Tüneli/ Abito verde con voile in verde acido Casalini / Abito look Fashion Meteo / Costume stampato Pinko.
Il vero “effetto evidenziatore” che strizza l’occhio agli anni ’80 è super efficace se si gioca coi toni del verde acido. L’acetato di borse e occhiali e il nylon sugli abiti accenderà nel buio il vostro corpo e non sarete sembrate mai cosi abbronzate. Limitare i gioielli e abbinare con il nero.
Look Pop
[dup_immagine align=”alignnone” id=”37162″]Abito azzurro H&M / Orologi Swatch laquelor / Borsetta rigida in plexi di Zara / Dior Vernis azzurro per le unghie corte / Scarpe Superga arancioni / Borsa in acetato blu Alexander McQueen / Gonnellina in pizzo arancio di TopShop / Occhiali fluo Claire’s Pop /Abito arancio di Helmut Lang.
Per chi non osa i colori evidenziatore: abbinamento azzurro e arancio, colori accesi e vitaminici che non proiettano luce alla sera ma illuminano la pelle e richiamano atmosfere Pop.