Rimini: 10 discoteche sulla spiaggia
Scoprite dove andare a ballare sulla spiaggia nelle discoteche di Rimini.
Nella stagione che dà vita alla riviera romagnola, le grandi protagoniste sono le discoteche. A Rimini le discoteche sulla spiaggia – e quelle a ridosso del lungomare – sono tante e rappresentano un must per i vacanzieri della riviera di ogni età. Ogni anno tra Rimini e Riccione la stagione estiva si popola di turisti italiani e provenienti da tutta Europa, ma anche da oltreoceano. Città che vivono principalmente al calar del sole, con l’invasione dei locali notturni, mentre di giorno a farla da padrone sono gli stabilimenti balneari attrezzatissimi e carichi di ogni comfort.
La movida in riviera romagnola
Da maggio a settembre la riviera romagnola vive il suo periodo di massima vivacità, per poi lentamente addormentarsi d’autunno e d’inverno come tutte le località marine che hanno nel turismo estivo la loro linfa vitale (e il loro principale fattore di sviluppo economico). Da sempre chi sceglie Rimini come meta per le sue vacanze non lo fa certo per le sue acque non propriamente cristalline – non ce ne vogliano i riminesi – ma soprattutto perché sa di poter contare su una movida che offre divertimento per ogni fascia di clienti. Dall’adolescenza alla terza età, dalle discoteche alle balere passando per ristoranti e villaggi per famiglie.
L’accoglienza è certamente uno dei mantra della riviera. L’ospitalità è un concetto che sta alla base di un settore capace di sostenere l’economia locale. La rinomata esperienza degli operatori turistici, alberghieri e balneari fa il resto.
Rimini, la storia
Certo Rimini non è solo questo: è una città ricca di storia e cultura, che si può scoprire attraverso l’itinerario romano tra l’Arco di Augusto, il Ponte di Tiberio, il foro e l’anfiteatro. Ma anche tra le opere di epoca medievale e rinascimentale (dal Tempio Malatestiano a Castel Sismondo e la Chiesa di Sant’Agostino) per non parlare della sua rinomata storia di patria del cinema felliniano. A testimonianza ci sono l’iconico Grand Hotel di Rimini e la cosiddetta Grande Prua, il monumento di Arnaldo Pomodoro dedicato alla coppia Federico Fellini e Giulietta Masina.
Ed è anche un luogo in cui rifocillarsi con specialità gastronomiche deliziose. Dalle rinomate piadine ai cappelletti, dal coniglio in porchetta allo Squacquerone di Romagna, passando per i dolci tipici come la ciambella romagnola, distesa e senza buco, da gustare col caffè.
Se dunque di giorno, oltre a sdraiarsi sulle spiagge, fare sport e dedicarsi ad aperitivi, è possibile visitare la città e le sue bellezze, di notte risulta praticamente impossibile non lasciarsi trascinare dalla musica che esce dai locali, dall’atmosfera di festa perenne che si respira in città e che sembra non conoscere orari né soste.
Ecco dunque 10 discoteche sulla spiaggia a Rimini – o negli immediati dintorni – da frequentare durante le vacanze estive.
Rimini Beach Arena
Ha aperto i battenti sabato 20 luglio, sulla spiaggia dell’ex colonia Bolognese, la Rimini Beach Arena, il festival di musica sulla spiaggia creato da Enrico Galli, titolare della discoteca Altromondo. Una kermesse di sette grandi eventi all’insegna della dance, della trap e del pop. In un mese di appuntamenti di musica live (fino al 18 agosto), si alterneranno sul palco alcuni tra i cantanti e deejay più popolari da Don Diablo a Gigi D’Agostino, passando per i nuovi nomi della scena rap e trap come l’ultimo vincitore di X Factor Anastasio ed Achille Lauro. L’apertura è stata affidata al collettivo trap romano Dark Polo Gang, al rapper Capoplaza e al deejay e produttore Gabry Ponte. Attesi anche Afrojack, Boomdabash, il dj olandese Burak Yeter e il brasiliano Alok, l’australiano Timmy Trumpet, l’americano di origini giapponesi Steve Aoki assurto tra i dj più pagati al mondo negli ultimi anni. Si trova in Via Largo Ruggero Boscovich, 3.

Coconuts
Gettonata discoteca dall’ispirazione caraibica e tropicale, offre al pubblico serate all’insegna di musica di diversi generi oltre ad avere un elegante ristorante. Su Lungomare Claudio Tintori, 5.

Life Club Rimini
Sullo storico viale Regina Margherita, il centro aggregatore della movida riminese, questo locale molto moderno dal design minimal, luci colorate e colonne d’acciaio propone musica eclettica e serate con feste a tema. In Viale Regina Margherita, 11.
Carnaby Club
Poco distante dal lungomare, questo locale si estende su 3 livelli ed ognuno di essi propone un diverso genere musicale. Uno dedicato all’house e alla dance music, uno all’hiphop e all’R&B, e uno alla party-music con i successi di tutti i tempi. In Via Brindisi 20.

MONAMOUR
Locale diviso in 4 ambienti acusticamente separati, con la sala principale destinata ad ospitare le performance di band dal vivo improntate alla musica da ballo anni ’70 e ’80. Ma anche quelle di dj con selezioni di hit dance recenti. Al piano superiore ci si dedica al piano bar, nella sala Margaritas latino ambiente con musica latina e animazioni e infine lo Chalet house music propone la house degli anni ’90. In Viale Principe di Piemonte 28/30.
Kiosco
Un chioschetto colorato e allegro, direttamente sul mare, che propone appuntamenti fissi settimanali come quelli con le band locali di genere soul, R&B, rock o funky il giovedì sera, mentre dal venerdì alla domenica lunghi dj set per ballare fino a notte fonda. In Via Block Notes di un Regista, 6 (già Via Wagner).
Turquoise Beach Club & Restaurant
Situato sul lungomare, accanto alla caratteristica ruota panoramica, questo ristorante e cocktail bar offre cucina romagnola, aperitivi e dj set all’interno di un lido e permette di scatenarsi in riva al mare. Sul Lungomare Claudio Tintori 6.
Chiringuito Beach Bar
Rinomato chiosco sulla spiaggia che propone, aperitivi, cocktail e la notte dj set per ballare sulla spiaggia. Sul Lungomare Claudio Tintori, Bagno 26.
IO Club
Poco distante dal mare, questo locale con tre sale distinte – tra cui un privé destinato ai fumatori – propone serate musicali a tema con appuntamenti fissi settimanali. Il martedì spazio per i ritmi caldi latini e caraibici, mentre il venerdì e il sabato si suona musica commerciale, house e pop. In Viale Vespucci 77.
Beky Bay
Tanta musica dal vivo. Con molti nomi della scena underground italiana, anche al Beky Bay, villaggio libero situato sulla spiaggia di Bellaria Igea Marina, che tra piadine e gelati di giorno e cene e musica live di notte, offre un divertimento a tutto tondo a prezzi decisamente accessibili. In Via Alfonso Pinzon, 227.