La merenda dei bambini
La merenda è qualcosa che tutti i bambini adorano perché quasi sempre c’è una componente golosa che rende questa pausa pomeridiana o di metà mattina uno dei momenti più attesi della giornata!
Sta a noi mamme cercare di rendere la merenda non solo golosa ma anche nutriente e sana perché oggigiorno si tende a delegare a dolci o salati preconfezionati la scelta alimentare quando invece sarebbe meglio optare per cibi freschi e casalinghi fatti con ingredienti salubri e privi di conservanti.
Il tempo da dedicare in cucina è sempre poco ma con piccoli accorgimenti e “barbatrucchi” è possibile con poche ed abili mosse preparare delle succulente merende a cui nessuna bimbo, anche il più esigente e dal palato fine, potrà dire di no!
[dup_immagine align=”alignright” id=”100354″]La merenda dai 9 mesi ai 12/18 mesi
Di solito la merenda viene introdotta nell’alimentazione del bambino dai 9 mesi in poi, si inizia con frutta frullata o yogurt, alimenti ricchi di fibre, vitamine, calcio e fermenti lattici, elementi di cui il piccolo ha bisogno quotidianamente. Ovviamente il consiglio è quello di non comprare prodotti già fatti ma di spendere 2 minuti del nostro tempo per farli in casa, ad esempio, la frutta che sia grattugiata o frullata basta comprarla fresca e di stagione, metterla in un mixer o usare il minipimer e con latte o acqua amalgamare tutto. Niente zuccheri aggiunti ma solo tanto nutrimento con tutte le vitamine e le infinite proprietà della frutta!
Leggi anche: A che età si possono lasciare i bambini a casa da soli? La guida
La merenda dai 2 anni in su
Una merenda a base di frutta è sempre meglio di una a base di dolci o salati soprattutto quando i bambini sono piccoli, intorno i 12/18 mesi si dovrebbe infatti preferire a tutto il resto. Sia i frullati che i succhi di frutta possono essere consumati sia in casa che all’asilo, basta conservarli in appositi contenitori ben sigillati.
Crescendo cambiano ovviamente i gusti e le richieste del piccolo goloso, quindi si può proporre un dolce o un salato, dipende dalle preferenze del bambino, ma abbiate sempre la cura di prepararlo in casa.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”100353″]
Via libera a plumcake allo yogurt, pane e cioccolata/marmellata, dolci fatti in casa, biscotti di pasta frolla con confettura o glassa al cioccolato oppure a mini pizzette bianche o con pomodoro e a toast o girelle con prosciutto. Sono merende ideali per un pomeriggio a casa ma anche come break o spuntino da portare a scuola.
Se i bambini più grandi continuano ad adorare la frutta potete proporgli degli spiedini colorati e divertenti da vedere! Basta prendere della frutta fresca di stagione, tagliarla a cubetti e infilarla negli stecchi da cucina oppure sottoforma di macedonia con una pallina di gelato al gusto fior di latte!
Una delizia nutriente e sana che conquista tutti i piccoli… e non solo!
Ricordiamo che in cucina è d’obbligo la creatività e la fantasia quindi anche nel preparare una semplice merenda per i nostri bambini cerchiamo di giocare e di proporgli delle cose nutrienti ma belle da vedere e coinvolgeteli nella preparazione, l’apprezzeranno di più e saranno orgogliosi di mangiare qualcosa fatto con le loro mani insieme a voi!
Potrebbe interessarti: Torta estiva di frutta fresca: ecco la miglior ricetta