Italian lunch buffet on a dining table in the garden of a villa.
Si allungano le giornate e il bel tempo aumenta la voglia di passare piacevoli ore in compagnia degli amici. E che c’è di meglio che organizzare una bella cena estiva?
Fortunate se potete organizzare la cena all’aperto – giardino, terrazzo o balcone che sia. In questo caso via libera a luci, magari a energia solare, o candele colorate e profumate.
E giocate coi colori anche per le sedie e per piatti – di ceramica, per evitare di sentirci proprio in campeggio –, bicchieri e posate. Decisamente più accattivante l’effetto complessivo se non copriamo la tavola – soprattutto se di legno – con una tovaglia: piuttosto impieghiamo tovagliette americane – e qui, di nuovo, largo alla fantasia!
Stiamo creando un’atmosfera rilassata e conviviale, dunque non preoccupiamoci se preferiamo usare tovaglioli di carta piuttosto che quelli di stoffa: basta assicurarli per bene da eventuali brezze estive. Se invece stiamo dentro casa, possiamo usare piatti di carta colorata e una tovaglia colorata e divertente.
Oltre ad allestire, dovremo ovviamente pensare al menu. Estate uguale cene fresche, leggere e stuzzicanti.
Puntiamo decise sull’antipasto: varietà e colore. Bruschette, carpacci, mozzarelline con pomodori, involtini, polpette – vegetariane o no. Per il primo possiamo pensare a una bella pasta fredda o a un riso thai con salsa di soia e contorno.
Chi ha un barbecue a disposizione non esiti ad accenderlo! Che c’è di meglio di una bella grigliata, di carne o, ancor più da serata estiva, di pesce – e verdura? Puntate sugli spiedini – per stupire di pesce e ananas – se ci sono bambini… o adulti non ancora cresciuti.
Un’insalata leggera ma gustosa è quasi d’obbligo: largo a frutta e verdura di stagione, anche esotiche, o a un’insalata greca o di pollo – o con tonno e gamberetti se abbiamo scelto un menu di pesce, ma insomma… sbizzarritevi!
E per dessert… macedonia o un bel gelato di crema e frutta, o un dolce freddo. Oppure, se il caldo del giorno non vi ha fatto desistere dall’usare il forno, una torta soffice accompagnata da panna montata. A corto di tempo e idee? Budino di riso e cannella o pesche al cartoccio con zucchero di canna e vaniglia, da accompagnare con una pallina di gelato alla crema.
Un buon vino bianco ben fresco – se preferite il rosso, badate che non sia troppo strutturato –, un po’ di musica di sottofondo e il gioco è fatto.
Il resto è quella magia che nasce dall’estate e dall’amicizia: buon divertimento!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…