Le cipolline in agrodolce sono un’idea davvero gustosa e saporita da portare in tavola tutto l’anno!
Il loro particolare e gradevolissimo gusto le rendono versatili e adatte ad ogni occasione sia in inverno che in estate.
Se nella stagione dei freddi pungenti si servono caldissime come contorno per piatti di carne a cottura lenta come brasati o lessi, in estate, gustate a temperatura ambiente, diventano l’idea stuzzicante per un aperitivo o un happy hour in terrazza!
Ideali per accompagnare golosi appetizer, sfiziosi finger food, salumi di qualità e formaggi molto stagionati. Ben si sposano anche con verdurine alla griglia, sott’oli, sott’aceti e frittini.
Se contornate da tanti tipi di pane e grissini diversi, diventeranno presto un imperativo irrinunciabile!
Per un sapore più deciso, provate a sostituire la coppa con un trito di prosciutto crudo o speck.
E preparate stuzzicadenti e forchettine: andranno a ruba!

- Resa: 3 Persone servite
- Difficoltà: Facili
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Cucina: Italiana
Ingredienti
- 400 grammi cipolline
- 30 grammi burro
- 35 grammi coppa
- 200 grammi acqua
- 50 grammi aceto di mele
- 1 spicchio aglio
- 2 cucchiaini zucchero di canna
- sale e pepe
Preparazione
- Miscelate l’acqua e l’aceto di mele e tenete da parte.
Palate le cipolline novelle poi tritatene 2 insieme all’aglio e alla coppa. Fate soffriggere questo trito saporito nel burro per 5 minuti. - Aggiungete le cipolline e fatele rosolare e dorare per altri 5 minuti.
Aggiungete due pizzichi di sale, pepe e lo zucchero.
Mescolate affinché quest’ultimo si sciolga e bagnate con il miscuglio di acqua e aceto. - Abbassate la fiamma al minimo, coprite con il coperchio e fate cuocere per 20 minuti. Girate le cipolline e fate cuocere ancora per 15 minuti. Scoperchiate e ultimate la cottura a fiamma alta per 3-4 minuti.
- Servite tiepide o a temperatura ambiente.
Commenti
Negli ingredienti manca l’aceto di mele. Come faccio a sapere quanto ne occorre?
Salve ,molto buone le cipolline ,le ho provate sono deliziose.
Sarei interessata anche a sapere dove trovare le terrine a forma di puzzle che le contengono . Grazie mille Siria
ciao Irene,
scusaci, abbiamo avuto un piccolo disguido! :-)
Ma ora è tutto sistemato e puoi metterti ai fornelli!
Ciao Siria!
Grazie, felice che la ricetta ti sia piaciuta!
Per quanto riguarda le terrine, invece, mi spiace non poterti aiutare perchè sono state un regalo… :-)