Insalata di Finocchi e Arance Rosse

Un'insalata fresca e leggera, facile da preparare e bella da presentare!

05/03/2013

Sommario

Un'insalata fresca e leggera, facile da preparare e bella da presentare!

Tempo di preparazione:
15 minuti
Quantità:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Finocchi bulbi medi tagliati finemente con un mandolino 2
  • Arance rosse pelate 2
  • Olive verdi o nere a piacere, snocciolate e affettate 12
  • Olive verdi o nere a piacere, snocciolate 4
  • Olio extravergine di oliva 4 cucchiai
  • Succo di limone 1 cucchiaio
  • Sale e pepe qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 115 kcal
  • Grassi 10 g
  • Carboidrati 5 g
  • Zuccheri 5 g
  • Fibre 1 g
  • Proteine 2 g

La stagione degli agrumi è finita, ma possiamo ancora gustare questa deliziosa insalata siciliana a base di finocchi, arance rosse e olive. Questo è un piatto leggero e rinfrescante, perfetto sia per un pranzo light sia come contorno per un secondo. Le arance rosse con la loro dolcezza e il loro splendido colore completano il sapore leggero di anice del finocchio e l’aggiunta delle olive rende questa ricetta ancor più gustosa per il palato. Il colore brillante delle arance rosse è dovuto a un composto antiossidante comune a molti frutti, ma non presente negli altri agrumi: questo rende l’arancia rossa molto speciale! Il finocchio è originario del bacino del Mediterraneo, ma è ora ampiamente coltivato in molte altre parti del mondo.

[dup_YT id=”p3Tl4Iiw91U”]

Il bulbo del finocchio, le foglie e il seme sono utilizzati per diverse preparazioni culinarie e medicinali. Il finocchio è un ortaggio che può essere trattato in vari modi, sia crudo che cotto: bollito e poi saltato in padella, alla griglia, al forno e un umido, o consumato crudo affettato e condito con olio extravergine di oliva e succo di limone. Questa insalata non è solo molto bella per i nostri occhi, ma è anche davvero appetitosa e salutare: infatti è ricca di vitamina C, antiossidanti e nutrienti che certamente sono essenziali per una buona salute.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”5001″]

Preparazione

  1. Immergere le arance con la buccia in acqua bollente per circa 5 minuti. Questo metodo consente di rimuovere la pellicina bianca quando le arance si sbucciano.
  2. Usando un coltello affilato sbucciare le arance e togliere la pellicina. Tagliarle nella forma che si preferisce. Io taglio la prima arancia in piccoli pezzi e la seconda a fette sottili per la lunghezza degli spicchi.
  3. Tagliare le olive.
  4. Lavare i finocchi, tagliare il gambo e le fronde e affettarli finemente.
  5. in una grande ciotola unire l’arancia in pezzi, il finocchio e le olive affettate. Condire.
  6. Disporre l’arancia affettata sui bordi di un piatto da portata. Adagiare l’insalata al centro e decorare con qualche oliva intera. Servire immediatamente.

Nota: Quando si acquista la verdura occorre prestare attenzione: il finocchio deve essere fresco, sarebbe ancora meglio utilizzare il finocchio maschio senza germogli; le arance devono essere compatte e belle rotonde. Si possono sostituire le olive verdi con quelle nere. Il finocchio diventa scuro perché si ossida in fretta, quindi va condito non appena si affetta. Il succo di limone aiuta a rallentare il processo di ossidazione.


Leggi anche: Arance: periodo, varietà e proprietà di questo frutto