Categories: Ricette

Come pulire e cucinare i broccoli

Belli come un mazzo di fiori, verdi come uno splendente smeraldo, leggeri, buonissimi e ricchissimi di nutrienti, i broccoli sono una delle verdure più amate e apprezzate della stagione invernale.
Come i cavolfiori, il cavolo cappuccio e i cavoletti di Bruxelles, i broccoli fanno parte della famiglia degli ortaggi da fiore e come tali rappresentano una fonte naturale di vitamina C (un importante rimedio per i malanni di stagione), beta carotene (iniziamo a prepararci per la tintarella estiva?), minerali e polifenoli. I broccoli sono quindi degli eccellenti anti-tumorali oltre al fatto che contengono molta fibra e che quindi sono utili contro la stitichezza e infiammazioni dell’appendice. Solo 100 grammi di broccoli, infatti, soddisfano più della metà della quantità giornaliera raccomandata di vitamina C!
Non solo sono belli e fanno bene, ma sono anche molto buoni! Tutte le parti del broccolo sono edibili: il fiore diviso in cimette, il gambo e persino le foglie possono diventare degli ingredienti speciali per delle ricette sfiziose.

Come si puliscono i broccoli

Pulire i broccoli non è difficile, basta munirsi degli attrezzi giusti: un coltello affilato, un pelapatate e delle forbici da cucina.
Una volta lavati sotto acqua corrente, tenete i broccoli sopra a un piatto fondo o su un tagliere e, con le forbici, tagliate tutte le cimette mantenendo i gambi. Staccate le foglie, tagliate via la parte inferiore e conservatele. Con il pelapatate eliminate la parte più esterna e più dura dei gambi e tagliateli poi a metà per il lungo.

Pasta con i broccoli e altre ricette

Una volta puliti, i broccoli sono pronti per essere cucinati. Un classico invernale è la pasta con i broccoli ma potete anche semplicemente scottare le cimette e i gambi in acqua bollente salata, scolarli e gustarli magari in insalata conditi con una vinaigrette e acciughe sminuzzate. Un ottimo contorno per del salmone al forno o dei calamari ripieni. Tenete presente che occorreranno circa 5 minuti di cottura per le cimate e 7-8 minuti per i gambi. Se vi piace la carne, saltate in padella i broccoli con la salsiccia e l’aglio e servite con del succulento arrosto o con delle orecchiette per un primo piatto ancora più ricco di sapori e profumi.
E le foglie? Fate scottare anch’esse per 2 minuti poi stendetele su un foglio di alluminio e fatele seccare in forno caldo a 200° C per 5-10 minuti: salatele e gustatele come leggero, insolito e specialissimo snack insieme a dei grissini al sesamo!
Sapevate che i broccoli si possono mangiare anche crudi? Scegliete solo le cimette più piccole e tenere e usatele per preparare un pesto proprio come fareste con il basilico. Conditeci un bel piatto di pennette: avrete un pieno di vitamine e di gusto in una sola volta!
In più i broccoli possono essere un ottimo ripieno per una sfiziosa torta salata da servire come aperitivo o come piatto unico, possono essere utilizzati per insaporire e dare colore a una vellutata, a un minestrone di verdure invernale o a una frittata.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

24 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago