Calamari ripieni
Un secondo piatto tutto gusto ed estate: calamari ripieni! Siete ancora rinchiusi in ufficio? Questa può essere un'ottima evasione in attesa delle meritatissime vacanze!
Quanta voglia di mare, caldo, estate e sole c’è in un piatto di calamari ripieni?
Tanta! Forse troppa per chi non è ancora in ferie e deve sopportare il torrido clima cittadino! Ma perchè non godersi anche in città un buonissimo, sfizioso secondo piatto di pesce? Magari l’attesa delle vacanze sarà più lieta!
E allora ecco la mia proposta: calamari imbottiti di salmone cotto a vapore, capperi, acciughe, pane ammollato nel latte e il tocco croccante dei pistacchi! In questo caso vi propongo una cottura in padella all’interno di un succulento sughetto di pomodoro, ma potete optare anche per la variante al forno (in una base di vino bianco, erbe aromatiche e fettine di limone) oppure alla griglia.
Una fresca insalata di verdura di stagione è il contorno leggero e perfetto!
Pronti? Via!!
Preparazione
- Tagliate il pane a cubetti, bagnatelo con il latte e lasciate che si ammorbidisca.
Private i calamari delle tasche e dei tentacoli e tritateli velocemente.
Tritate grossolanamente a coltello anche una manciata di capperi, le acciughe e una dozzina di pistacchi. - Riunite poi tutto il trito in una terrina, aggiungete il salmone spezzettato, e il pane morbido strizzato.
Salate, pepate insaporite con un pizzico di noce moscata e completate con abbondante prezzemolo. - Mettete il ripieno in un sac à poche e utilizzatelo per riempire i calamari (riempiteli solo per 3/4 altrimenti in cottura la farcia straborderà).
Chiudete la “sacca” di calamaro con uno stuzzicadenti e tenete al fresco. - Passate i pomodori pelati al passaverdure ottenendo un trito grossolano di polpa.
Affettate lo scalogno e fatelo soffriggere in un cucchiaio di olio in un’ ampia padella. Salate, aggiungete i pelati e fate cuocere per 5 minuti circa. Aggiungete i calamari, il vino bianco, coprite con il coperchio e fate cuocere per 40 minuti.
Leggi anche: Salmone surgelato, come cucinarlo