L’interpretazione dei transiti planetari e il loro significato

Nell'oroscopo una funzione estramamente importantante viene svolta dai transiti planetari. Ecco tutto quello che c'è da sapere sui movimenti dei pianeti.

24/04/2020

Chi ama consultare le stelle sa bene come l’importanza dei movimenti dei pianeti sia fondamentale per comprendere quali possano essere eventuali influenze nel quotidiano o, in determinati casi, anche per periodi più lunghi, dell’ordine dei mesi o degli anni. Questi movimenti, in particolare quelli che i pianeti effettuano attorno al Tema Natale, sono detti transiti. Tuttavia la definizione di transito non è così semplice: esistono infatti diversi tipi di transito e, soprattutto, differenti modalità di reazione delle persone a seconda delle influenze astrali, ossia degli ascendenti e delle posizioni dei pianeti nelle diverse case. Di seguito si parlerà dei diversi tipi di transiti planetari e di quale sia il principale significato di ognuno di questi passaggi. Nello specifico, i transiti possono essere quotidiani, di azione e ricreazione, di individuazione o di trasformazione.

Qui invece potete leggere tutte le caratteristiche dei segni zodiacali, dai più passionali ai più infedeli ai più scontrosi.

I transiti quotidiani

I transiti quotidiani sono quelli che si verificano con i pianeti e gli astri più vicini alla Terra e che, pertanto, si trovano regolarmente a transitare nei pressi del nostro pianeta o delle varie costellazioni. I tre elementi celesti che effettuano transiti planetari quotidiani sono il pianeta Mercurio, il Sole e la Luna.

Mercurio, dio messaggero, con i suoi transiti permette di ricevere messaggi importanti dalle stelle. Sapere ascoltare e interpretare tali messaggi e comprendere se essi siano positivi o negativi è molto complesso e dipende dalle caratteristiche del transito, nonché dalla posizione delle diverse costellazioni.


Leggi anche l'Oroscopo

Il transito del Sole è regolare e quotidiano ed è fondamentale per la corretta scansione dei ritmi biologici e, pertanto, di quelli biografici. Il transito della Luna è sempre molto rapido per cui difficilmente permette di influenzare in modo positivo o negativo, gli umori e i comportamenti dei diversi segni.

I transiti planetari di azione e ricreazione

Tra i diversi pianeti del Sistema Solare, Marte e Venere sono quelli che maggiormente influenzano, anche se per brevi periodi, i comportamenti e le scelte. Proprio per la tempestività delle loro influenze, i loro transiti sono denominati di azione e ricreazione.

In particolare Marte è il pianeta che spinge all’azione, porta a prendere decisioni importanti e a intraprendere percorsi che, appunto, necessitano di muoversi, di mettersi in moto, di agire. Il transito di Marte è particolarmente veloce e porta energie spesso impulsive, che andrebbero regolarmente utilizzate per realizzare piccoli o grandi progetti.

Venere si contrappone a Marte per tutta una serie di caratteristiche: pianeta dell’amore e della sensualità, il transito di Venere porta un tipo di energia differente rispetto a Marte. Per questo motivo il transito di Venere porta al risveglio di interesse verso l’arte, la bellezza e l’amore. Gli effetti del transito di Venere sono particolarmente accentuati quando si associano al passaggio di altri pianeti, in particolare Giove e Nettuno. Anche la Luna influenza particolarmente il transito di Venere, incrementando l’aspetto che porta a una maggiore sensibilità verso l’amore romantico.

I transiti planetari di individuazione

Saturno e Giove sono considerati i pianeti del giudizio e i loro movimenti vengono detti transiti planetari di individuazione. La velocità relativa dei due pianeti fa sì che ogni interazione che avviene da parte dell’uno viene contrastata dall’altro. Proprio per questo motivo la loro influenza è particolarmente caratteristica. Se si ha una predominanza dell’influenza gioviana durante il transito, si potrà ricevere una spinta verso il successo in una serie di attività che interessano settori particolari e, in particolare, in tutti i rami che necessitano di ragionamento filosofico. Quando si ha il transito di Giove è fondamentale saper sfruttare tutte opzioni di successo che questo porta.

Saturno, viceversa, permette soprattutto di avere una visione relativa all’importanza del tempo e di come esso possa essere sfruttato al meglio. Un transito di Saturno porterà quindi maggiore consapevolezza sulle proprie attività e, in particolare, su come organizzarle nel tempo.

I transiti di trasformazione

Plutone, Nettuno e Urano sono i movimenti più lenti del Sistema Solare. Quando si verifica il transito di uno o più di questi pianeti, i cambiamenti non sono immediati ma possono richiedere tempo. Inoltre, a differenza dei transiti quotidiani e di quelli di azione e ricreazione, le cui influenze sono praticamente immediate, per i transiti planetari di trasformazione le variazioni vengono preparate nel tempo. Ogni variazione, quindi, può essere considerata una vera e propria evoluzione nel tempo, che prevede fasi di preparazione e adattamento.

I tre pianeti apportano trasformazioni differenti. Plutone, in particolare, è quello la cui influenza è la meno nota. Si tratta di un pianeta molto lento che, pertanto, si ritrova raramente nelle posizioni di transito adatte ad influenzare la vita delle persone. Questa caratteristica è simile a quella di Nettuno, anche esso pianeta lento. Per quanto riguarda Urano, invece, la sua maggiore frequenza in transizione ha permesso di definire quali possano essere le sue principali caratteristiche. Durante una transizione di Urano, quindi, si potranno avere soprattutto eventi imprevisti e novità, da intendere sia come aspetti positivi che negativi.

Congiunzione, Opposizione, Quadratura, Sestile e Trigono

Per comprendere al meglio il significato di un transito è necessario anche valutare la posizione dei pianeti rispetto ai Temi Natali ossia ai diversi segni dello Zodiaco, al Sole e alla Luna. Le posizioni principali sono quelle di Congiunzione, Opposizione, Quadratura, Sestile e Trigono, che definiscono gli angoli che separano pianeti e altri fondamentali corpi celesti. Ad esempio, un transito di Giove in congiunzione con la Luna o in opposizione potrà influenzare in maniera differente una stessa persona. Inoltre, le influenze dipendono molto anche dal segno zodiacale: per questo motivo un pianeta in quadratura non avrà lo stesso significato per persone di segno diverso.

In particolare, si possono distinguere tre differenti tipologie di effetti apportati dai transiti. La prima è quella relativa all’effetto generale di un pianeta (il transito di Venere, ad esempio, è collegato all’amore); la seconda è invece relativa alla posizione specifica del pianeta, sia esso in Congiunzione, Opposizione, Quadratura, Sestile o Trigono; la terza, infine, è relativa al segno zodiacale. Quest’ultima è quella che permette di comprendere l’influenza dei transiti sulle proprie attività e sull’umore quotidiano nonché a lungo termine. Inoltre, si deve sempre ricordare che i transiti dei pianeti lenti influenzano particolarmente il carattere delle persone mentre quelli dei pianeti più veloci hanno ripercussioni sulle scelte.