Categories: Ricette di Natale

Cucinare con gli avanzi di Natale e Capodanno

Finite le cene e i pranzi di Natale, fatti uscire parenti e amici da casa vi ritrovate con la cucina piena di avanzi di cibo? Vi proponiamo qualche idea per riciclare ciò che è rimasto e cucinare altre ricette deliziose.

Nuovi primi piatti

Come riutilizzare gli avanzi dei primi piatti di Natale? Tortellini, risotti e ravioli potrebbero essere riproposti in un timballo. Come? Basta versarli in una tortiera, ricoprirli di besciamella e ricoprire con della pasta brisè. Con altri tipi di pasta basterà tritare tutto, posizionare in una teglia con del parmigiano e cuocere in forno. Ecco pronto un pasticcio di pasta, ideale anche da congelare e riproporre uno di quei giorni in cui si ha poca voglia o poco tempo di cucinare. Stessa cosa per i cannelloni ricotta e spinaci che possono essere messi in una vaschetta più piccola e conservati in freezer. Con il brodo invece potrete insaporire degli sfiziosi risotti, a cui potete aggiungere magari il salmone affumicato che avete comprato per le tartine.

Baccalà, cotechino e cappone

[dup_immagine align=”alignleft” id=”71253″]

Tra i piatti più tipici delle feste ci sono il baccalà mantecato, il cotechino e il cappone ripieno. Cosa possiamo cucinare con questi avanzi? Con il baccalà mantecato noi abbiamo realizzato delle squisite crocchette, amate anche dai bambini così come siamo sicuri apprezzeranno le polpette di cappone con patate croccanti in padella. Il cotechino invece potrebbe essere servito nuovamente con una crosta di lenticchie e pasta sfoglia. Le lenticchie possono essere reinventate in una zuppa o in una crema di verdure e legumi light, per riprendere la linea dopo le feste così come l’insalata di rinforzo, tipica del periodo, può essere passata al mixer e trasformata in un’invitante vellutata.
Arrosto e pesce al forno possono essere gustati anche i giorni successivi oppure tritate le carni e usatele per il ripieno di ravioli di carne o di pesce.

Addio pandori e panettoni

Anche se a Milano esistono pasticcerie che propongono il panettone tutto l’anno, il periodo in cui di solito questo dolce, così come il pandoro, si gusta maggiormente è il Natale. Passata la festa spesso ci troviamo con una montagna di questi dolcetti e non sappiamo cosa fare. Bene, avete mai pensato di realizzare un risotto con zafferano e panettone? Lo chef Davide Oldani lo propone come primo piatto di Natale, ma è perfetto anche dopo le feste per cucinare con gli avanzi. Se il mix di dolce-salato non vi attira usate panettone e pandoro per preparare dei cake pops natalizi o per degli sformati. Il torrone invece può trasformarsi in un goloso semifreddo o può arricchire bon bon e cioccolatini fai da te.
In questo modo del Natale e delle feste non si butterà via niente con un bel risparmio di forze, idee e soldi. Che ne dite, proviamo a cucinare con gli avanzi?


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”30908″]

Share
Published by

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

1 ora ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

20 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago