Patate croccanti in padella
Dorate e croccanti, le patate in padella sono di gran lunga uno dei contorni più amati in cucina. Adatte ad accompagnare arrosti, pesci grigliati, filetti, brasati e persino le polpette, le patate in padelle diventeranno una delle ricette che più utilizzerete!
Anche la ricetta più semplice nasconde un segreto fondamentale per ottenere un ottimo risultato. È proprio questo il caso delle patate in padella. Ricetta a prima vista semplicissima e quasi banale, è in realtà scrigno di un paio di passaggi importantissimi ai fini della perfetta riuscita del piatto, caratterizzato da una dorata croccantezza della parte esterna delle patate che all’interno rimangono invece morbide morbide. Quali dunque i due elementi imprescindibili?
Suggerimenti di cucina
- L’ammollo delle patate: è fondamentale lasciare le patate in acqua fredda per almeno un’ora prima della cottura. Questo semplice stratagemma, non solo permette alle patate di non annerire ossidandosi, ma consente di perdere l’amido in eccesso che ne comprometterebbe la croccantezza.
- La cottura in un solo strato: quando sistemerete le patate in padella, badate a non sovrapporle tra di loro.
- La perfetta doratura esterna che permette la formazione della classica e gustosa crosticina è garantita solo se tutta la superficie dello spicchio di patata è a contatto diretto con il fondo della padella. Ed ecco che, una volta fatti propri questi due piccoli e semplici trucchi, sarà facilissimo preparare questo goloso contorno! La versione qui proposta prevede il classico taglio a spicchio, ma potete anche ridurre la patate a cubetti diminuendo di 10 minuti i tempi di cottura indicati.
- Volete un’idea in più? Sostituite 400 grammi di patate con 400 grammi di topinambur: il sapore simile al carciofo di questo splendido tubero, si sposa divinamente con il gusto delle patate, permettendovi di portare in tavola un contorno classico con un tocco moderno, perfetto per accompagnare del roast beef, del coniglio o del salmone.
E se le patate sono la vostra passione provate anche la ricetta delle chips alla paprika o della patate croccanti al forno!
Leggi anche: Come fare i pop corn, al burro, in padella, dolci e salati
Preparazione
- Preparate una bacinella piena di acqua fredda.
- Sbucciate le patate e mettetele, via via nell’acqua.
- Tagliatele prima a metà, poi in quattro e infine in 8 lunghi spicchi e teneteli a mollo nell’acqua per almeno un’ora.
- Fate fondere il burro insieme a due cucchiai di olio in una grande padella antiaderente e, non appena colorisce, versatevi le patate sgocciolate in modo che non si coprano l’un l’altra. Fate rosolare le patate 5 minuti, poi aggiungete sale, pepe e le erbe aromatiche tritate finemente con la mezzaluna.
- Coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti circa mescolando di tanto in tanto.
- Togliete il coperchio, alzate un poco la fiamma e terminate la cottura facendo saltare le patate in padella per altri 5 minuti.
- Servite ben calde e croccanti come contorno ad arrosti, polpettoni o pietanze grigliate.