Cannelloni ricotta e spinaci
Sfiziosi, invitanti, genuini. E vegetariani: ecco la ricetta facile dei cannelloni ricotta e spinaci
Cannelloni con ricotta e spinaci: un primo piatto casalingo e in piena tradizione italiana. Ottimi per i pranzi in famiglia, domenica o feste che siano, per soddisfare il palato degli adulti non meno di quello dei più piccoli, perché più leggeri e delicati dei cannelloni con ripieno di carne.
Così buoni che nessuno rimarrà deluso se non avremo fatto noi in casa la pasta all’uovo: con un risultato tanto gustoso, chi avrà da recriminare? Con abbondante e irresistibile besciamella – di cui trovate la ricetta qui – sono il primo piatto perfetto per la tavola di Natale: caldi, ricchi, allegri e gustosissimi. E vegetariani: per loro, l’ingresso nel nostro menu di Natale vegetariano è d’obbligo.
Preparazione
- Per prima cosa, puliamo e laviamo gli spinaci. Lessiamoli in poca acqua salata, scoliamoli, strizziamoli bene e lasciamoli intiepidire.
- Appena gli spinaci si saranno intiepiditi, tritiamoli finemente con la mezzaluna e versiamoli in una ciotola. Uniamo la ricotta, il pepe, la noce moscata e il formaggio grattugiato.
- Cuociamo i cannelloni in abbondante acqua salata, togliamoli quando sono al dente e appoggiamoli ad asciugarsi su un canovaccio – ma attenzione: non tutti i cannelloni necessitano di cottura preliminare, e alcuni potrebbero essere già pronti per essere farciti e infornati. Leggiamo sulla confezione.
- Riempiamo ogni cannellone con il nostro ripieno, e adagiamolo in una pirofila cosparsa di besciamella. Ricopriamo con abbondante besciamella e una spolverata di grana.
- Inforniamo a 180-200 gradi per 20 minuti, e poi ancora per 5 minuti in modalità grill. I nostri cannelloni ricotta e spinaci sono pronti!
Leggi anche: Menu di Natale vegetariano