i semi di sesamo sono nutrienti e ricchi di proprietà
Avete mai pensato alla “dieta” che seguivano i nostri antenati, spesso molto povera di grassi e di proteine animali perché troppo costose? Gli “antichi” conoscevano bene le virtù e le proprietà delle piante, dei loro frutti e dei semi e se ne cibavano quotidianamente, andando così a compensare quelle carenze dettate dalla mancanza di altri alimenti.
Oggi è tornata di moda questa tendenza a utilizzare i semi, che trovano tante applicazioni in cucina e non solo, fanno bene alla salute e sono diversi i benefici che sono stati scoperti dagli esperti di alimentazione. Per esempio, forse non tutti sanno che i semi sono ricchissimi di proteine e infatti i vegetariani/vegani e chi segue un regime iperproteico in genere privilegiando le proteine vegetali alle animali fanno un uso cospicuo di questi preziosissimi elementi.
Oltre alle proteine i semi sono carichi di acidi grassi essenziali e di fibre vegetali indispensabile per sostenere il nostro organismo e per prevenire diverse patologie anche gravi. I semi inoltre, soprattutto alcuni tipi, se assunti quotidianamente nella giusta quantità permettono di regolare il livello di zuccheri e colesterolo nel sangue quindi sono un importante sostegno anche per i diabetici. In generale diciamo che i semi fanno bene a tutti e ognuno di noi dovrebbe prendere la sana abitudine di integrarne una buona dose nella propria alimentazione.
I semi trovano applicazione in cucina molto facilmente e sono perfetti in ogni momento della giornata a partire dalla colazione in cui possono essere mescolati al normale muesli o ai cereali integrali, nel latte come nello yogurt. Possono arricchire e rendere gradevoli le verdure cotte e crude, soprattutto le insalate, e sono particolarmente buoni nelle pizze salate e nel pane. Chi non ha mai assaggiato il pane ai semi di zucca o ai semi di sesamo? Sono ottimi e sfiziosi!
I semi di sesamo sono ricchi di calcio, ferro, magnesio, fibre vegetali e zinco, un ottimo supporto di fosforo e vitamina B1! Combattono il colesterolo cattivo e mantengono bassa la pressione arteriosa e aiutano la donna nel periodo della menopausa. Avreste mai pensato che i semi di sesamo fossero così importanti e salutari?
I semi di zucca sono verdi e ricchi di antiossidanti al pari del the verde! Stimolano il sistema immunitario e hanno proprietà benefiche contro alcuni tipi di tumori come quello alla prostata grazie alla presenza dei fitosteroli, utili anche per tenere basso il colesterolo.
I semi di lino sono un vero toccasana per la nostra salute, di tutto l’organismo compresa la pelle! Molti non sanno che fare degli impacchi con i semi di lino aiuta a curare problemi della pelle molto fastidiosi, come la dermatite, gli eczemi e la psoriasi. I nostri avi curavano diverse patologie con i preziosi semi di lino. Inoltre, ricchi di Omega3, sono utilizzati dai vegetariani e dai vegani come compendio nell’alimentazione e sono un ottimo alimento naturale per proteggere l’organismo da disturbi cardiovascolari, osteoporosi e ipertensione.
Assumere i semi di girasole in gravidanza è importante in quanto contengono quantità interessanti di acido folico, inoltre apportano fibre vegetali che migliorano la digestione. I semi di girasole sono l’ideale anche per chi ha carenze di vitamina E e selenio, elementi utili per contrastare diversi disturbi.
I semi di canapa sono ricchi di proteine, fibre e contengono ben 10 amminoacidi, oltre ad acidi grassi come l’Omega 3 e l’Omega6. Sono i semi più completi in quanto contengono tantissime altre proprietà fra cui i fitosteroli, indispensabili per prevenire gravi forme tumorali e patologie a carico del sistema neurologico, come l’Alzheimer e il Parkinson.
Per tutti i tipi di semi il consiglio è quello di sceglierli di ottima qualità e di origine biologica per essere sicuri di assumere prodotti sani.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…