Come aumentare la propria autostima ogni giorno

Credere in noi stesse per affrontare meglio le sfide quotidiane.

13/03/2019

Avere una buona autostima è importante per vivere bene. Spesso la vita ci porta ad avere un calo della fiducia in noi stesse, ma è importante rimboccarsi le maniche e cercare, seppur difficile, di riacquisirla e mantenerla alta.

Cos’è l’autostima?

Possiamo definirla come amore verso noi stesse. L’opinione che abbiamo verso noi stesse condiziona diversi fattori della nostra vita.

Prima fra tutti la capacità di relazionarci: per star bene con gli altri dobbiamo star bene prima con noi stesse. Avere fiducia nelle nostre capacità e non crederci inferiori agli altri ci aiuterà ad avere rapporti più duraturi con amici, colleghi e partner.

In secondo luogo l’autostima ha un forte impatto sulla nostra vita lavorativa: avere un’alta opinione di noi stesse, facilita il raggiungimento di importanti obiettivi professionali.

Infine, avere una buona autostima è importante nella vita di tutti i giorni: ci permette di vivere serenamente e di non restare in attesa di continue conferme da parte di altre persone.

Cinque modi per aumentare la fiducia in noi stesse

La fiducia in noi stesse non è questione di DNA, dipende infatti totalmente da noi. Purtroppo, nella vita, subiamo molte critiche da datori di lavoro, amici e famigliari.

Questi giudizi rappresentano un vero e proprio assassinio dell’autostima e, molto spesso, avvengono in periodi della nostra vita in cui è difficile rimanere positive. Come fare in questi casi a ritrovare e migliorare la fiducia in noi stesse?

Ecco cinque consigli per allenare quotidianamente la nostra autostima.

Avere cura della propria persona

Per piacere bisogna piacersi” dice un famoso detto… dunque: bisogna andare dal parrucchiere, dall’estetista e in palestra. Se per noi è importante non sentirci criticare è bene capire che il giudizio che gli altri hanno di noi dipende quasi esclusivamente dall’opinione che abbiamo di noi stesse.

Elencare i propri punti forza

Avere una bassa autostima implica non riuscire a individuare e valorizzare le proprie qualità. Prendiamoci dunque un’ora per elencare i nostri pregi, anche chiedendo aiuto a chi ci sta vicino. Ogni giorno, appena sveglie, andremo a rileggere la lista e, se ce ne vengono in mente di nuove, le appunteremo.

Nessuno è perfetto

Non colpevolizziamoci se alcune cose non riusciamo proprio a farle o se sbagliamo a farle. Non siamo super eroi, è normalissimo non essere in grado di fare tutto e soprattutto fare degli errori. L’importante è dare sempre il massimo e imparare a chiedere aiuto.


Leggi anche: Come aumentare l’autostima allo specchio

Porsi un obiettivo e raggiungerlo

Tutte noi abbiamo dei buoni propositi, ecco scegliamone uno. Esaminiamolo e portiamolo a termine. Fare un corso di lingua? Perdere 5 kg? Partire per il weekend? Riuscire a organizzarci per raggiungere il nostro obiettivo ci farà sentire molto bene e alzerà la nostra autostima.

Stare in compagnia di persone positive

Colleghi nervosi, che si lamentano di continuo. Amici altezzosi o persone poco cortesi. Questo genere di persone non dovrebbero rientrare nella nostra cerchia.

Dobbiamo cercare persone che stimolino la nostra crescita personale: leali, serene e… con molta autostima! In alternativa possiamo passare il nostro tempo con dei bambini.

Chi meglio di loro potrà trasmetterci serenità?