Categories: Consigli di cucina

Scorzonera: come cucinarla

Se non avete mai sentito nominare questa pianta, non preoccupatevi, non siete soli! La scorzonera è poco conosciuta ma è buonissima, ecco come cucinarla.

La scorzonera, questa sconosciuta

Negli anni passati la scorzonera è praticamente scomparsa dai banchi del mercato, per poi riapparire solo di recente. Ma oggi la potete trovare anche nei supermercati più riforniti, spesso sotto il nome di “asparago d’inverno“. Si coltiva soprattutto in Piemonte e Liguria ed ha un caratteristico gusto amarognolo, simile a quello dei carciofi. Ciò che si consuma è la radice, lunga e sottile, simile alla carota, ma dal caratteristico colore scuro. Ha inoltre diverse proprietà salutari, tanto da essere utilizzata anche in erboristeria come pianta medicinale.

Come cucinarla

Questa radice ancora poco conosciuta si presta a diverse preparazioni in cucina. Può infatti trasformarsi in una fresca insalata, in un condimento per pasta o risotto, ma anche in un contorno per piatti di pesce o a base di carne rossa. Comunque decidiate di procedere, ricordate però di prepararvi una ciotola con acqua e limone, in cui immergere la scorzonera una volta pelata. Tende infatti ad ossidarsi facilmente, proprio come i carciofi. E per quanto riguarda i metodi di cottura, potete cuocerla in padella, in forno, bollirla oppure friggerla.

Tre ricette: un antipasto, un primo e un secondo

Se a questo punto vi siete decisi a provare questa strana radice mai sentita prima, ecco tre ricette da cui cominciare.
Iniziamo con un’insalata di scorzonera e carote: pelate le carote, le radici di scorzonera, tagliatele in più parti e immergete quelle di scorzonera in una ciotola con acqua e succo di limone. Trasferite poi tutto in una pentola, coprite con acqua, salate e portate ad ebollizione. A questo punto abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa quindici, venti minuti. Scolate e lasciate raffreddare. Poi tagliate tutto a rondelle e condite con un’emulsione di senape, yogurt, miele, olio, sale e pepe.

E, se volete preparare un primo, la scorzonera in padella è l’ideale come condimento per un piatto di pasta. Dopo aver pulito e fatto bollire le radici, tagliatele a losanghe e fatele soffriggere a fuoco vivace in padella con uno spicchio d’aglio. Infine una spruzzata di prezzemolo tritato, sale, pepe e il sugo della pasta è pronto!

Ed ora il contorno, scorzonera gratinata, da abbinare magari ad un piatto di carne. Pulite le radici di scorzonera, tagliatele a listarelle e fatele bollire per circa 20 minuti. A questo punto scolatele e ponetele in una pirofila già imburrata. Nel frattempo mescolate in una ciotola pangrattato, formaggio grattugiato, curry, origano secco, sale e pepe e versate il mix sopra le radici di scorzonera. Accendete il grill, infornate e lasciate cuocere finché non si sarà formata sulla superficie una crosticina dorata. E a questo punto non vi resterà che portare in tavola e servire!

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago