I carciofi al sugo sono un piatto molto versatile e facile da realizzare: ricetta ideale per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli oppure per chi non è molto esperto in cucina.
Possono essere serviti come appetitoso contorno per accompagnare secondi piatti a base di carni bianche o di pesce cotti alla brace, al vapore o al forno.
Ma sono anche ottimi per condire un buon piatto di pasta corta oppure per realizzare una bella teglia di lasagne al forno.
Sono ideali anche per preparare delle ricche e golose bruschette da servire come aperitivo: si strofinano fettine di pane casereccio con l’aglio, vi si adagiano sopra un poco di carciofi al sugo e si condisce con un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe verde. Per guarnire usate foglioline di basilico fresco o di menta.
Una semplice frittata diventerà super se arricchita con i carciofi al sugo.
Prima di essere usati, i carciofi vanno puliti e tagliati a spicchi. Si fanno lessare per cinque minuti in acqua bollente salata a cui avrete aggiunto il succo di un limone e qualche grano di pepe nero. Così facendo i carciofi rimarranno croccanti anche dopo il ripassaggio in padella.
A seconda della stagione, anzichè la polpa di pomodoro oppure la passata, potete usare i pomodori freschi per la preparazione del sugo: ottimi sono i san Marzano oppure quelli ramati. Dopo averli sbollentati in acqua bollente salata, spellati e tagliati a tocchetti: il sugo si arricchirà di un solare e intenso sapore d’estate!
- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 20 minuti
Ingredienti
- 2 spicchi aglio
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 500 gr. carciofi lessati e tagliati a spicchi
- 500 gr. polpa di pomodoro fine oppure passata di pomodoro
- prezzemolo fresco tritato
- sale rosa
- pepe rosa
Preparazione
-
Mettere l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente insieme agli spicchi di aglio pelati e interi. Lasciarli dorare e poi unire i carciofi lessati e tagliati a spicchi.
-
Farli insaporire per un paio di minuti a fiamma dolce mescolando spesso. Condire con sale rosa e pepe rosa appena macinato. Aggiungere anche il prezzemolo fresco tritato.
-
Mescolare bene e continuare la cottura per altri 2 minuti sempre a fiamma bassa. Poi unire la polpa di pomodoro.
-
Mescolare ancora e lasciar cuocere per 5 minuti a fiamma dolce aggiungendo qualche cucchiaio di acqua calda se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo. Quindi spegnere il fuoco.
-
I carciofi al sugo sono pronti: si possono servire in tavola ben caldi dopo averli spolverizzati con prezzemolo tritato fresco. Buon appetito!!!