Menù di carne per Natale: antipasto, primo, secondo e dolce

Per festeggiare il Natale, un menu in cui il sapore rustico e genuino si alterna a note più fresche e sfiziose. E per finire, il dessert re delle feste.

20/12/2022

Ecco la più grande magia del Natale: riunire tutta la famiglia, adulti e piccini, in un grande abbraccio. A cominciare dalla tavola.
E se abbiamo già pensato agli addobbi, ai regali, a come decorare la sala da pranzo e a tutto, non possiamo prestare poca attenzione a quello che mangeremo e offriremo ai nostri ospiti.

pranzo di natale

Il tempo lento del Natale

Anche perché il Natale è uno di quei periodi dell’anno in cui il tempo ci sembra scorrere più lentamente, e noi possiamo goderne più appieno. Così da ritrovare il gusto di cose buone preparate in casa. Magari mentre fuori piove o nevica.

Allora pronte per la spesa e la cucina? Ecco un menu di Natale – a base di carne – che abbiamo pensato per voi.

Un antipasto soffice e allegro

L’antipasto è soffice e allegro, proprio come le festività natalizie. Muffin salati pancetta, toma e zucchine: uno di quegli starter che promettono bene. Ma siamo sicuri che sapremo mantenere le promesse.

stampi per muffin


Leggi anche: Addobbi natalizi fai da te: corona d’avvento, centro tavola e calze di Natale

Pasta ripiena: sapori antichi…

Pasta ripiena fatta in casa: non c’è niente di più ghiotto e genuino. Un sapore che porta con sé quel po’ di rustico, famiglia e tradizione senza cui non c’è Natale che si rispetti.

Casoncelli con burro, salvia e pancetta: nella nostra ricetta vi diciamo come fare tutto a mano, dalla sfoglia all’uovo al ripieno al condimento.

Non male, vero?

pasta tipica bergamasca

… e grandi classici: anatra all’arancia

E poi? E poi se c’è un momento migliore di altri per portare in tavola i grandi classici della cucina, è senz’altro il Natale. Anatra all’arancia. Che non sia una ricetta francese, ma toscana possiamo raccontarlo ai nostri convitati. Che non sia poi così difficile da preparare, invece, può rimanere un segreto.

Un contorno stuzzicante

Con il contorno diventeremo le cuoche preferite di tutti i bambini presenti: chips di patate fatte in casa, al forno. Alla paprika, che è uno di quei sapori che più cattura anche i palati adulti più difficili da stuzzicare.

Il tronchetto di Natale

Come dessert, signore e signori ecco il Dolce per eccezione del Natale. Il tronchetto di Natale: questa sì che è una ricetta francese, ma che ha nel tempo conquistato tutto il mondo.

E che noi amiamo perché è una vera delizia al cioccolato, ma anche perché mantiene viva una tradizione antichissima di tutta Europa, quella del ceppo di Natale, che vi raccontiamo durante la ricetta, e che si pensava portasse fortuna e proteggesse tutta la famiglia.

Tronchetto di Natale senza glutine

Perciò a tutti noi un dolce, dolcissimo Natale. Di buon augurio per tutto l’anno.