Stripes mania, primavera a tutte righe
Dagli abiti agli accessori, la stripes mania arriva su ogni capo di abbigliamento per dare un tocco chic e casual ai nostri outfit di primavera.
Tra gli hot topic della stagione che verrà arriva la stripes mania, per una primavera a tutte righe!
La stampa a righe si conferma un must di stagione anche per la primavera 2020, trattandosi di uno dei trend più evergreen di sempre che ci riporta allo “stile alla marinara”. Che siano verticali, orizzontali, sottili o spesse, mini o maxi, la certezza è che le righe riescono a donare eleganza e charme a qualsiasi outfit. Infatti la stripes mania viene declinata su ogni tipo di capo di abbigliamento. Dagli abtiti multi righe, a pullover casual, agli accessori come mini borse a tracolla e scarpe, passando per polo dall’animo sporty, ai foulard da avvolgere tra i capelli , fino ai tailleur. Quest’ultimi si dipingono di strisce orizzontali e ad effetto gessato da indossare con i classici jeans o con pantaloni a palazzo.
Storia della fantasia a righe
La fantasia a righe dona letteralmente a tutte le donne e regala uno stile ricco di eleganza. Le righe vengono portate al successo grazie all’infallibile intuito della stilista Coco Chanel, la quale, durante i suoi viaggi in giro per il mondo, era solita trarre ispirazione dai modi di vestire della gente comune, per renderli poi un’icona di stile. Fu proprio in occasione di un suo viaggio a Deauville, in Francia, che la geniale Coco rimase colpita da un gruppo di pescatori che indossavano delle semplici magliette a righe bianche e nere. Da quel momento decise che quello non era un semplice capo di abbigliamento indossato dai marinai, ma un vero e proprio stile da enfatizzare e modificare.
Fu così che nacque la famosa maglia rigata con scollo a barca che Coco Chanel nel 1913 traghettò dal mondo marinaresco alla sua boutique di Deauville, dando il via alla nascita e alla crescita di uno stile che ancora oggi fa tendenza. Se siete amanti di outfit ricercati e trendy, optare per la stripes mania è la scelta migliore per creare look casual che conservino un’eleganza senza tempo. Dalle classiche righe in bianco e nero, gli stilisti hanno realizzato anche collezioni in cui le righe diventano multi color e di diverse misure, non solo su le calssiche t-shirt ma anche su abiti, accessori e scarpe.
Maglia a righe
Nella primavera 2020 la maglia a righe verrà sdoganata da classica t-shirt prettamente estiva, a must have da avere assolutamente nel proprio guardaroba. Detta anche ” marinière“, la maglia a righe è un capo di abbigliamento intramontabile.
Amata anche da una delle regine dell’eleganza, Audrey Hepburn. Era solita indossarla in versione minimalista insieme a pantaloni stretti e lunghi fino alle caviglie. La versione più raffinata della t-shirt a righe è quella con righe orizzontali e realizzata in tessuti come il cotone e il jersey. Inoltre è perfetta da indossare sotto blazer in tinta unita e con jeans flared, per un look mattutino ma perfetto anche al tramonto per un aperitivo in compagnia.
Come indossare la maglia a righe?
Sono tante le ispirazioni che arrivano dal mondo delle passerelle e dello streestyle per indossare la maglia a righe restando sempre al top. Se siete delle amanti di uno stile informale ma che conservi un tono chic, i jeans, soprattutto quelli a vita alta, sono gli alleati perfetti per questo capo di abbigliamento. Per un outfit dal gusto retrò, basterà indossare la maglia a righe all’interno dei jeans, insieme a sneakers o slingback. Se volete essere trendy e catturare l’attenzione, scegliete la t-shirt a righe abbinata con una gonna a ruota anni ’50 o a tubino, con décolletté eleganti per un outfit semplice ma sofisticato.
Vestiti a righe
Chiamati anche “ striped dress”, i vestiti a righe daranno il benvenuto alla bella stagione, che sarà una primavera a tutte righe. La stripes mania, infatti, approda su midi dress in cotone, chemisier a maniche lunghe, abiti a portafoglio che conservano il loro allure iper femminile e saranno perfetti da indossare durante il giorno con sneakers bianche e ballerine. Per outfit adatti ad essere indossati di sera, le righe decoreranno vestiti lunghi con maniche a sbuffo e tempestati di paillettes.
Giacca in tweed
Le sue origini risalgono al mondo della moda francese e oggi diventa un capo versatile, indossato da tutto il mondo nelle sue varianti. La giacca in tweed diventa cropped e si veste di righe orizzontali, confermandosi un capo passe-partout che si adatta sia ai look più casual da indossare durante il giorno, sia a quelli più formali per affrontare una giornata di lavoro. La sera invece si trasforma in un capo ricco di charme se abbinata ad una gonna dalla linea a matita.
Pullover a righe multi-color
Per le donne che non vogliono rinunciare ai colori vivaci e sgargianti, la stripes mania si sposa con pullover a righe multi color. Infatti, basterà optare per un maglione girocollo con righe di colore diverso, che si sovrappongono in un multistrato, creando un effetto arcobaleno immediato. Questo capo di abbigliamento si abbina alla perfezione con gonne in satin, mini bag, sneakers e occhiali da sole dai toni fluo per un effetto grunge!
Accessori a righe
La stripes mania arriva nella primavera 2020 portando con se righe di ogni genere, che si declinano anche su accessori come borse, scarpe e foulard per capelli. Troviamo soprattutto borse dalle forme contenute, per lo più a tracolla, decorate con righe orizzontali, verticali e ad effetto zebrato. Come la borsa firmata Michael Kors, dalle forme semplici e lineari e con righe larghe bianche e blu, che richiamano lo stile navy.
I foulard invece, diventano un accessorio non solo da legare al collo, ma anche per tenere in ordine i capelli! Trasformandosi per l’occasione in una fascia per capelli o in un fiocco in cui raccogliere una coda bassa. Il tutto rigorosamente a righe!