Tavolo imperiale, 5 idee per il vostro matrimonio

Avete scelto il Tavolo imperiale per la vostra mise en place? Ottimo! Una scelta di sicuro effetto. In questo articolo 5 idee per il vostro matrimonio.

25/09/2019

Il tavolo imperiale è un tavolo unico, rettangolare, lungo (a volte anche lunghissimo) e della larghezza di almeno 1 metro e mezzo in cui prendono posto tutti i commensali del banchetto di nozze. È di sicuro il tavolo con più impatto scenografico tra quelli possibili, anche se si sceglie una decorazione in stile minimal o in stile bohémien.

Quando scegliere il tavolo imperiale

Estremamente versatile, è perfetto per tutti i tipi di matrimoni, sia quelli formali che quelli informali. Lo stile scelto per la decorazione farà la differenza. Per il Baroque Wedding è preferibile organizzare il ricevimento all’interno di una sala, perfetta se affrescata. Distribuire i commensali su un tavolo imperiale ha di sicuro un fascino di altri tempi, i candelabri e dettagli in oro faranno il resto.

Nozze Intime

Se si desidera usare questo tipo di mise en place, le nozze intime, ovvero matrimoni con un massimo di 90/100 invitati, sono le più indicate. Matrimoni più “affollati” non consentono sempre di sistemare gli ospiti in lungo, poiché potrebbero esserci difficoltà sia per la location che per il catering


Leggi anche: Come si fa a scegliere il tema del matrimonio? Le idee più belle

Tavolo imperiale

Il tavolo imperiale riesce infatti ad esaltare l’atmosfera intima ed elegante del matrimonio. Questo tipo di tavolo è spesso più costoso in termini di allestimento, una ragione in più per essere ideale per le cerimonie intime in cui ci si può concedere dettagli più esclusivi e ricercati. 

Scelta della location matrimonio

Tra i dettagli da individuare con cura e particolare attenzione c’è sicuramente la location. Questa deve essere capace di accogliere un tavolo imperiale o più tavoli, nel caso ci fosse bisogno. Niente paura però, non è necessario affittare un castello immenso. Partendo dalla stagione delle vostre nozze, esistono diversi spazi che consentono questo tipo di allestimento. I vostri ospiti potranno godersi la vostra festa e muoversi più liberamente, senza essere troppo “attaccati” con l’altro commensale.

Tavolo imperiale per ogni stagione

Non tralasciando dunque le premesse appena fatte fino ad ora, ecco 5 idee per realizzare il vostro tavolo imperiale in perfetta armonia con lo stile del vostro matrimonio.

Il tavolo imperiale perfetto per un matrimonio autunnale 

I colori dell’autunno sono romanticissimi, passionali, caldi. Tra le tendenze più chic del matrimonio autunnale c’è sicuramente il WineWedding. Il tavolo iImperiale è l’ideale per questo tipo di matrimonio, romantico ed intimo. Perfetto, quando il clima ancora lo permette, tra i filari delle vigne oppure all’interno della cantina se il mese scelto è più freddo. Il tema ideale per le decorazioni potrà puntare sui doni di madre natura, e il tavolo in legno, molto radical chic, da decorare con un runner in lino, e foglie di vite e uva.


Potrebbe interessarti: Un matrimonio color Living Coral, alcune idee su come realizzarlo

Matrimonio in autunno: magie di colori

Le bottiglie di vino potrebbero essere quelle prodotte dalla cantina in cui viene organizzato il Matrimonio autunnale. I tovaglioli saranno abbinati al runner mentre posate, piatti e bicchieri, rustici e minimal. Un’idea molto originale e di sicuro chic è quella di lasciare le sedute, se in legno e paglia, completamente spoglie e dare un tocco più rustico al tutto. I colori saranno ovviamente quelli dell’autunno, dal rame al verde intenso, dall’oro al terra. Il progetto di illuminazione potrà essere reso ancora più suggestivo dall’uso di candelabri in legno disposti lungo il runner, oppure da candele circondate da profumata frutta autunnale.

Il tavolo imperiale del matrimonio invernale in un castello

Il tavolo imperiale in un Castello è davvero un’immagine che ispira momenti da favola. Il matrimonio invernale celebrato in un castello consente di realizzare qualcosa dall’impatto scenografico maestoso. I colori pedrominanti saranno l’oro, l’argento o il rosso, oltre ovviamente al bianco da utilizzare per i candelabri oppure per le posate. Il centrotavola posto lungo il runner potrà essere realizzate con bacche rosse e aghi di pino, o se si desidera qualcosa di molto sofisticato, con candelabri e vasi in vetro trasparente e piccole gocce di cristallo sparse sul tovagliato. Un’altra idea “invernale” è disporre lungo il tavolo, candele profumate e piantine invernali che potrebbero diventare anche cadeaux per gli ospiti. I segnaposto potrebbero essere a forma di fiocco di neve o se preferite dare un tocco natalizio potreste usare delle meravigliose palle natalizie, splendide se realizzate a mano e personalizzate. Anche le sedie potranno essere color oro oppure riccamente addobbate, con tessuti in oro, oppure viola e magenta.

Matrimonio primaverile: il tavolo imperiale come un prato fiorito

Il matrimonio in primavera ha anche un meraviglioso significato simbolico: la natura che si risveglia e l’inizio di un nuovo ciclo. Cosa potrebbe essere più indicato di un meraviglioso prato fiorito? Ecco il centrotavola lungo il tavolo imperiale potrebbe ricordare proprio questo. La scelta dei colori spazia dai più tenui a quelli più intensi: ovviamente rispecchieranno il fil rouge delle decorazioni dell’intero matrimonio. Se si vuole dare un tocco molto romantico al matrimonio, fresco ed elegante, magari per un Matrimonio Shabby Chic, si potrebbero scegliere colori come il rosa tenue, abbinato alla crema o la pesca. Come Centrotavola si potrebbe giocare con vasi, teiere, collane di perle, oppure se l’atmosfera è più rustica, con delicate cassettine di legno con la scritta love!

Il tavolo e le sedie saranno in legno bianco in perfetto stile shabby e anche le sedie saranno decorate con gli stessi fiori del tavolo imperiale: magari dedicando un singolo colore ad ogni sedia. Al contraio se si vuole dare un effetto più luminoso al prato fiorito che decora il tavolo imperiale, si potrebbero scegliere colori più decisi ma giocando sempre con l’abbinamento con le sedie monocromatiche. Il tavolo imperiale non è solo il runner centrale, ma è l’insieme di tutti i dettagli, comprese le decorazioni delle sedie.

Matrimonio estivo sulla spiaggia: un tavolo imperiale decorato con dettagli marini

Per quanto riguarda la quarta idea di tavolo imperiale, per il Matrimonio Estivo, ideale se organizzate il tutto sulla spiaggia è il tema mare, sempre di moda e molto semplice da realizzare. Il tavolo imperiale potrebbe essere decorato con conchiglie marine, coralli, le candele contenenti all’interno anche un pò di sabbia. Il runner potrebbe essere una rete realizzata con una corda, a ricordare la rete dei pescatori. Anche le sedie saranno decorate in questo modo, oppure con corde con i nodi tipici dei marinai. Importante è coordinare tutti i dettagli dell’organizzazione, partendo dalle partecipazioni matrimonio fino alle bomboniere da consegnare al termine del Ricevimento.

Escort Cards: cosa sono e quando farle

Qualunque sia il tipo di matrimonio e tavolo imperiale realizzato, sarà necessario aiutare gli ospiti a trovare i loro posti, e spesso un semplice tableau de mariage non riesce ad assolvere a questo compito.

Perché usare le Escort Cards

La loro funzione è quella di aiutare gli ospiti a trovare il loro posto e possono avere le forme e lo stile più vario. 

Escort Cards da legare sulla seduta di LaPommeEtLaPipePress @Etsy

Sono divertenti, eleganti e potrebbero anche essere utilizzate come bomboniere da regalare ai vostri ospiti. Se per esempio deciderete di utilizzare delle piantini dei vasetti con le spezie, delle bottiglie di liquore, oppure potrete legarle direttamente sulla sedia, l’importante che siano ben visibili!