Tempo di detox: ecco come eliminare le tossine accumulate durante l’inverno
Parola d'ordine del momento? Detossinare, ossia depurare il corpo (e la mente) dalle scorie accumulate e dallo stress. Scopri qui come fare (e dove andare).
Ormai la parola “detox” è entrata nel nostro lessico abituale e se ne fa un gran parlare soprattutto in vista della prova costume o dopo un periodo di eccessi alimentari o, ancora, in tema di detox digitale.
Ma perché è così importante detossinarci?
Depurare il proprio corpo non è necessario solo quando si è appesantiti o sovraccaricati, ma mantenere un corpo privo di tossine, soprattutto nei momenti critici del cambio stagione, ci fa sentire meglio, ci regala nuova energia ed evita l’insorgere di disturbi più gravi.
Del resto, il nostro organismo tende continuamente a un accumulo di scorie: si tratta prevalentemente di prodotti di scarto dei processi metabolici, ma non può essere trascurato l’accumulo di metalli pesanti, additivi chimici, senza dimenticare ciò che l’inquinamento deposita nel nostro organismo e sulla nostra pelle. Liberarci da tutto ciò è importante e per mantenere un organismo sano e ben funzionante.
- Obiettivo detox: si comincia con le abitudini alimentari
- Detossinare il corpo, ma anche la mente: non solo dieta, ma anche viaggi!
- Yoga, nutrizione e mare in Sardegna
- Digital detox: dimenticate la tecnologia…
- Tra le dolci colline a due passi da Firenze
- Detox e remise en forme alle terme slovene
- Fuga di benessere in Toscana
Obiettivo detox: si comincia con le abitudini alimentari
Per dieta detox si intende un regime alimentare in grado di aiutare il corpo nella fase di depurazione ed eliminazione delle tossine. Il fine del regime detox non è il dimagrimento, bensì sgonfiare, alleggerire e depurare aiutando il lavoro del fegato e degli organi emuntori.
Una delle regole fondamentali è l’importanza data ai liquidi – l’acqua in primis, ma anche tè, tisane (quella al finocchio è ottima per depurare) e centrifugati di frutta e verdura – fondamentali per la corretta idratazione del corpo, in grado di favorire l’eliminazione delle tossine e mantenere compatta l’epidermide.
Quanto agli alimenti, in fase di dieta detox, vanno eliminati tutti quelli che potrebbero causare stati infiammatori (insaccati, dolci, cibi troppo elaborati) e si deve puntare sulla semplicità, sia di ciò che mangiamo, sia dei metodi di cottura (sì a vapore, piastre e cartoccio, no a fritture e soffritti).
Dai dati di un recente studio emerge che, rispetto a un tempo, si registra una notevole carenza del gusto amaro. Erbette, cicoria, rucola e radicchi, oggi tendono a scomparire dalle nostre tavole. Cerchiamo di riportarle nel piatto, anche perché aiutano il lavoro del fegato, riequilibrano il gusto e stimolano la disintossicazione.
Utile, per disintossicare l’organismo, anche l’uso delle spezie: curcuma, che secondo gli studi presenta una maggior biodisponibilità quando è unita al pepe, zenzero, paprika, zafferano e cumino, che rendono saporite le ricette senza la necessità di intingoli o sughi calorici.
E i carboidrati? Non vanno certo eliminati, ma scelti con cura, ossia via libera a quelli integrali, dal riso al pane, dalla pasta ai biscotti.
Detossinare il corpo, ma anche la mente: non solo dieta, ma anche viaggi!
Come detto è importante detossinare non solo il fisico e l’organismo, ma anche la mente. Le nostre vite sono sempre più frenetiche, non abbiamo mai tempo per noi stessi e siamo sempre più oppressi da tutta la tecnologia che ci gira attorno: tra mail, chiamate e messaggi siamo costantemente connessi a smartphone, computer, notebook, tablet, smartwatch e chi più ne ha più ne metta.
Quale modo migliore per tornare in contatto con il nostro Io, rallentare i ritmi quotidiani e riappropriarsi del contatto con la natura se non un viaggio? Ma non uno qualunque, bensì un break per rigenerarvi – corpo e mente – e tornare a casa rinate.
Concedetevi una vacanza dove il lusso è disegnato dal silenzio e dalla tranquillità, combattendo l’ansia e lo stress giornaliero con attività fisiche dolci come lo yoga e regalatevi anche qualche momento di benessere – saune, bagni turchi, trattamenti riequilibranti – per liberarvi da tutto ciò che non vi serve, tossine comprese.
Ecco le nostre proposte per un detox efficace, ma anche molto piacevole!
Yoga, nutrizione e mare in Sardegna
Una sferzata di energia per corpo e anima, una vacanza dedicata al ritrovamento della pace interiore. I Boo[s]tcamp del Falkensteiner Resort Capo Boi di Villasimius sono pensati per riprogrammare il corpo, far perdere le cattive abitudini e farne assumere nuove da non abbandonare più. Una vacanza full-immersion respirando aria incontaminata e ammirando acque color zaffiro in un contesto di assoluta tranquillità.
Appena arrivati, sarete sottoposti a misurazione del peso e del corpo e test sulle intolleranze, avrete a disposizione 2 classi al giorno di Yoga, all’alba e al tramonto e 4-6 sessioni al giorno di esercizi con istruttore e un Capo Boi Ayurveda massage a persona da effettuarsi nell’Acquapura SPA, vero e proprio tempio del relax dove vengono proposti trattamenti e massaggi, tra cui quelli firmati Salin De Biosel, ad effetto detox.
I Boo[s]tcamp prevedono anche menu specifici per colazione, pranzo, cena snack e smoothy consigliati dal nutrizionista, sempre disponibile per un eventuale consulto.
Tariffe del pacchetto a partire da 2.043 euro a camera per 7 giorni.
[dup_immagine align=”alignnone” id=”977808″]
Digital detox: dimenticate la tecnologia…
Impossibile uscire di casa senza smartphone. Ormai, perfino in vacanza (purtroppo) anche se davanti ai nostri occhi si staglia un panorama da togliere il fiato, si trascorre molto tempo connessi ai social e alla rete, non riuscendo a frenare la voglia di scorrere le dita sul telefonino per leggere le email, guardare cosa succede su Facebook o rispondere ai Whatsapp.
Siamo costantemente on-line, ma sono sempre più numerose le ricerche scientifiche che avvisano sui danni da eccessiva connessione, come l’influenza negativa sull’attenzione, sulle capacità intellettive o sui problemi agli occhi, al collo e alla schiena.
Disintossicarsi dalla tecnologia è possibile – anche solo per qualche giorno – con una vacanza digital Detox.
Dove? Per esempio, all’Hotel Zum Hirschen di Senale-San Felice, albergo storico della provincia di Bolzano. Ciò che rende speciale questo posto è una filosofia slow tradotta in elementi tangibili come l’architettura, il design e una location che già nel 1184 fungeva da ospizio per pellegrini. Forse è proprio in questo antico nesso tra turismo e spiritualità che si radica il concetto di crescita per sottrazione e sostenibilità a tutto tondo. Sottrazione significa essenzialità, minimalismo che elimina il superfluo. Ad esempio, a meno che non venga richiesta, le nuove stanze sono concepite senza televisione.
L’idea è: spegnere, staccare per rimettere al centro se stessi, senza interferenze digitali e telematiche. In una struttura all’avanguardia sul piano della progettazione, certificata CasaClima, la sera anche il wifi si prende una pausa. Questo è un luogo di ritiro fisico e spirituale, che incarna e promuove un approccio più consapevole della vacanza.
Prezzi a partire da 62 euro al giorno per persona con pernottamento e prima colazione.
[dup_immagine align=”alignnone” id=”977815″]
Tra le dolci colline a due passi da Firenze
Al Toscana Resort Castelfalfi La Spa de Il Castelfalfi – Tui Blue Selection è un’oasi di pace e serenità immersa nella natura, interamente dedicata al benessere fisico e spirituale, dove ritrovare se stessi in una dimensione di relax e armonia. Piscina interna ed esterna con giochi di idromassaggi, sauna, biosauna, bagno turco, doccia scozzese e docce emozionali. E poi i trattamenti estetici e di wellness, eseguiti dalle mani di professionisti esperti in un’accogliente atmosfera sensoriale, caratterizzata da profumazioni ed essenze sapientemente selezionate.
Per un perfetto programma detox potete affidarvi ai professionisti BLUEF!t, l’innovativo concetto di benessere olistico che combina perfettamente allenamento, relax e una corretta alimentazione, con un programma su misura da seguire per resettare corpo e mente.
Per lasciare andare lo stress è necessario seguire anche una corretta alimentazione ecco perché a Castelfalfi è possibile costruire un piano nutrizionale dal low-carb al vegan, senza rinunciare al gusto della cucina italiana reinterpretata con ingredienti locali di alta qualità.
Tariffe da 170 euro circa a notte nell’hotel La Tabaccaia, parte del resort.
[dup_immagine align=”alignnone” id=”982939″]
Detox e remise en forme alle terme slovene
Per non farci trovare impreparati dalla famigerata prova costume, la parola d’ordine è – anche – detox! L’imperativo è infatti liberarsi del grigiore, fare piazza pulita delle cellule morte e ricaricarci di energia, purificando l’organismo e riacquistando vitalità.
Alle Rimske Terme è possibile dedicarsi 3 giorni piacevoli all’insegna del benessere, partendo da un’analisi della struttura corporea che valuti le reali necessità di ciascuno: una volta stabilite le criticità, verranno scelti i trattamenti più corretti e utili a ristabilire l’assetto energetico dell’organismo, a restituire vitalità e al contempo a favorire il rilassamento, perché, si sa, anche lo stress invecchia (e fa ingrassare perché stimola la produzione di cortisolo).
E se è vero che la bellezza esteriore non è nulla senza un equilibrio interiore, allora sono utilissime anche le pratiche che aiutano a staccare la spina, prendere le distanze dai cattivi pensieri e favoriscono l’innescarsi di meccanismi mentali positivi: lo yoga, magari praticato nel grande prato di Rimske Terme, il percorso energetico, che si snoda nel parco secolare retrostante il resort, o il rituale del gong, che favorisce il rilassamento, portando la mente in uno stato di profonda distensione.
L’ultimo segreto per una purificazione profonda e duratura è certamente il cibo: è a tavola che si combatte l’invecchiamento e si aiuta il corpo a depurarsi in profondità. Per favorire l’eliminazione delle tossine, è utile aprire la giornata con tisane disintossicanti a base di erbe locali e proseguire poi con pasti leggeri, preparati con ingredienti biologici acquistati dai piccoli produttori locali.
Dulcis in fundo, l’acqua termale proveniente dall’antica fonte romana: ricca di minerali e di elementi nobili, vanta eccellenti proprietà curative, aiuta l’idratazione e favorisce l’eliminazione delle scorie.
Tariffe a partire da 288 euro a persona per soggiorni di minimo 3 notti.
[dup_immagine align=”alignnone” id=”977817″]
Fuga di benessere in Toscana
L’Argentario Golf Resort & Spa si trova a Porto Ercole, nell’affascinante Maremma Toscana. È un resort 5 stelle con servizi esclusivi tra cui una spiaggia riservata, un eliporto, un campo da golf 18 buche, un centro benessere di quasi 3000 m² e due ristoranti.
Qui la Dieta Wellbeing del Dr. Luca Naitana si prefigge di educare a un nuovo concetto di benessere improntato al raggiungimento di uno stato di equilibrio e di salute fisico e mentale, una vera e propria rieducazione alimentare. In particolare, il ristorante Dama Dama, avvalendosi di prodotti biologici, offre la possibilità di scoprire come la cucina dietetica sia gustosa e fantasiosa attraverso un menù studiato.
Il pacchetto Wellbeing Escape include: check-up completo; programma nutrizionale personale, visita con nutrizionista e check-up completo con Antropometria, Impedenziometria, Plicometria, Adipometria, analisi delle urine, pensione completa personalizzata, ingresso al centro benessere con piscina, palestra, corsi fitness, percorso Kneipp, sauna, bagno turco, talassoterapia, oltre all’uso dei campi da tennis, padel e da calcetto, campo pratica e percorsi jogging.
Tariffe a partire da 2.165 euro a persona in camera doppia per 7 notti.