Come proteggere i nei dal sole
I nei sono una parte molto delicata della nostra pelle. Vediamo come proteggerli per prevenire gravi patologie dell'epidermide
Ti sei mai chiesta come mai la maggior parte delle attrici e delle modelle mantenga una pelle nivea anche in estate? La pelle è uno dei tesori più preziosi che abbiamo, ma è anche uno dei più delicati. Cattive abitudini e lo scorrere degli anni non solo lasciano segni indelebili, ma possono divenire causa di invecchiamento precoce e formazione di patologie più o meno gravi.
Durante la stagione estiva, il nostro corpo è maggiormente soggetto all’esposizione al sole e molte di noi non vedono l’ora di conquistare l’amata “tintarella”, da sfoggiare soprattutto la sera con abiti flou o total white. Ma una cattiva esposizione al sole può causare non solo un accelerato invecchiamento della pelle, ma anche patologie gravi all’epidermide. Per questo è molto importante applicare le adeguate protezioni, soprattutto nelle parti più delicate che noi tutte conosciamo come nei. I nei (o nevi), un tempo così rari e ambiti, sono oggi molto diffusi non solo nei soggetti dal fototipo molto chiaro, ma anche nelle carnagioni più ambrate. Questi piccoli segni distintivi sono punti particolari della nostra pelle che necessitano di una protezione alta e mirata durante tutto l’anno. Di nascita prevalentemente naturale, dovuta a una predisposizione genetica, i nei solitamente benigni possono, a causa di un’eccessiva esposizione ai raggi solari, trasformarsi in melanomi ovvero tumori maligni della pelle.
Leggi anche: Sole: come preparare la pelle per un’abbronzatura al top
Come proteggere i nei?
[dup_immagine align=”alignleft” id=”129802″]Sebbene il sole sia fonte di grande benessere per il nostro organismo e per il nostro umore (la vitamina D non può mancare nel nostro corpo), è molto importante proteggersi con le giuste precauzioni dai possibili danni causati dai raggi UV. Se hai una pelle “ricca” di nei non preoccuparti, il sole non è certo un privilegio per pochi, basta solo affrontare coscienziosamente le ore dedicate all’esposizione . Una volta raggiunta la spiaggia,o la splendida vetta di montagna su cui trascorrerai le vacanze, proteggi la pelle con i giusti filtri solari, utilizza una protezione alta soprattutto durante le prime esposizioni al sole (anche se sei un fototipo scuro) e dedica maggior attenzione ai nei. Non utilizzare la stessa crema applicata sul resto del corpo. I nei sono molto più delicati rispetto alle altri parti del corpo è quindi molto importante dedicare loro una maggior attenzione e un prodotto apposito. Evita quindi un rimedio fai-da-te e affidati al consiglio di un dermatologo o un farmacista per un filtro a protezione molto alta/totale da applicare sui nei. In farmacia puoi trovare dei pratici filtri stick pensati appositamente per questo tipo di applicazione. Cerca inoltre di evitare le ore centrali della giornata in cui i raggi del sole sono perpendicolari alla Terra e quindi più forti rispetto al mattino o al pomeriggio. Una volta messi in pratica i giusti accorgimenti puoi goderti le vacanze senza mettere a rischio la tua salute o ritrovati, in autunno, esteticamente un po’ più “vecchia” rispetto alla primavera!