Categories: Vivere bene

Alimentazione e sport: i 5 consigli degli esperti

Ti piace lo sport e lo pratichi con passione sia a casa che in palestra? Ogni momento della giornata, ogni pausa dal lavoro sono un buono motivo per iniziare una sessione di allenamento? Perfetto sei una sportiva doc! Ma come te la cavi con l’alimentazione?
Sia che tu pratichi un’attività a livello agonistico sia che l’esercizio fisico per te sia un motivo di sfogo e soddisfazione personale, sappi che sport e alimentazione sono due lati della stessa medaglia. Per questo abbinare all’attività fisica il giusto apporto di carboidrati, proteine e sali minerali è molto importante.
Premesso che età e sport diversi richiedono ovviamente un apporto nutrizionale diverso, vediamo insieme cinque consigli generali che gli esperti danno a chi ama mantenersi in forma.

[dup_immagine align=”alignright” id=”126821″]

Attività aerobica al mattino

Se ami allenarti al mattino tieni presente che l’organismo, non avendo a disposizione gli zuccheri da bruciare, trae la maggior parte della sue energie dai grassi. Per questo la colazione, che già normalmente è un pasto molto importante, diviene fondamentale. Fai in modo che sia leggera ma nutriente: abbina carboidrati semplici e complessi come pane e marmellata, succhi di frutta e cereali. Aggiungi infine una fonte proteica come latte, yogurt e un frutto per liquidi e sali minerali.

Allenamento in pausa pranzo

Se il lavoro te lo permette e ami fare un buon allenamento in pausa pranzo, non dimenticare di fare uno spuntino leggero, come a esempio un frutto, almeno mezz’ora prima dell’attività fisica e dopo lo sforzo concediti un pasto completo composto da riso, pane bianco o patate per reintegrare i carboidrati, un secondo di pesce o carne per le proteine e un contorno di verdure per reintegrare i sali minerali.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”126820″]

Allenamento serale

Come per la pausa pranzo, anche se ti alleni di sera è bene non dimenticare lo spuntino di metà pomeriggio e consumare un pasto completo solo dopo la sessione di allenamento. In questo caso però cerca di evitare i carboidrati e concediti maggiormente le proteine come la carne (meglio se bianca) o le uova (non più di due a settimana). Consuma inoltre molta verdura per ridare il giusto apporto di sali minerali al tuo fisico. A fine pasto, se lo desideri, anche un frutto aiuterà la reintegrazione delle sostanze perse.

Più ti alleni più devi bere

L’acqua è un elemento molto importante per il nostro organismo e lo diventa ancor di più nel momento in cui un’attività fisica comporta una grande perdita di liquidi. Non dimenticare quindi di bere la giusta dose di acqua sia prima che durante che dopo il tuo allenamento, soprattutto se sei una persona che tende a sudare molto.

Cibi da evitare

Ebbene si, anche se sei una sportiva, ci sono cibi che è bene evitare o almeno consumare molto di rado. Un esempio? Formaggi grassi, alimenti fritti e insaccati. Dolci molto elaborati, cibi da fast food e bevande alcoliche.

Sei pronta per la prossima sessione di allenamento? Seguendo questi pochi, ma fondamentali consigli, potrai nutrire il tuo corpo con il giusto apporto di calorie senza troppe rinunce, ma soprattutto mantenendoti in forma e tonica molto più a lungo. Cosa aspetti?

Elena Cecilia Maranca

Editor e copywriter specializzata nel campo dell'editoria. Su magazine digitali scrivo per passione su argomenti che spaziano dal lifestyle a matrimonio a news dedicate al mondo degli eventi.

Share
Published by
Elena Cecilia Maranca

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago