Durante le feste sono tante le tentazioni che metteranno a rischio il nostro peso, ma ecco 7 semplici regole da seguire prima di affrontare il periodo di festività tra i vari pasti e festeggiamenti e mantenersi in linea.
1. Fare sempre una sana colazione. Al mattino è importante fare colazione con alimenti come yogurt magro o latte parzialmente scremato con biscotti secchi, pane tostato o cereali.
2. Non saltare i pasti. È importante che le calorie assunte nell’arco della giornata siano suddivise nei tre pasti principali (colazione, pranzo, cena) e due spuntini (uno a metà mattina e l’altro a metà pomeriggio). I pasti principali, quindi colazione, pranzo e cena devono essere equilibrati, ad esempio: primo piatto+secondo piatto+verdure cotte crude o alla griglia+piccolo panino. Per saziarsi più velocemente è importante masticare bene e lentamente. Durante i pasti utilizzate come bevanda l’acqua e riducete il consumo degli alcolici nelle occasioni dei festeggiamenti.
3. Mangiare frutta e verdura ogni giorno. La frutta e la verdura sono cibi che contengono un alto contenuto di sali minerali, vitamine e antiossidanti. Inoltre contengono una buona quantità di fibra che aiuta il funzionamento dell’intestino. La verdura si può consumare in una buona quantità, mentre fate attenzione a non esagerare con la frutta, perché è ricca di zuccheri semplici: non superare i 2-3 frutti al giorno. La frutta può essere utilizzata come spuntino di metà mattina e metà pomeriggio.
[dup_immagine align=”alignright” id=”70243″]
4. Utilizzare poco sale. Fare attenzione nell’utilizzo del sale, preferire l’utilizzo di spezie ed erbe aromatiche per dare sapore alle preparazioni.
5. In previsione dell’aperitivo, pranzo o cena di Natale e Capodanno con parenti e amici, cercare di fare attenzione ai pasti precedenti o successivi consumando un pasto leggero magari a base di minestre, vellutate o zuppe di legumi che sono considerati piatti unici, hanno un buon potere saziante e possiedono poche calorie.
6. Fare attenzione all’utilizzo dei grassi. Evitare uso di salse e maionese, utilizzare per condire a crudo solo olio extravergine d’oliva. Come secondi piatti preferire i formaggi e i salumi e tra questi scegliere quelli più magri. Consumare formaggi magri, come formaggi freschi, non più di 3 volte alla settimana, mentre i salumi magri, prosciutto cotto, prosciutto crudo, bresaola, tacchino e speck, non più di 1 volta alla settimana. Fare un soffritto light utilizzando, invece dell’olio, del brodo vegetale o il vino bianco o rosso perché l’alcool con la cottura evapora.
7. Fare sport. Nell’arco della giornata trovare 30-45 minuti per svolgere attività fisica come camminata, bicicletta o nuoto.
Attorno alle diete e alle tecniche per perdere ci sono tanti falsi miti. Molti, per esempio, pensano che i carboidrati e il cioccolato siano il male assoluto e che sia bene incrementare l’assunzione di proteine, che la frutta secca sia solo un inutile accumulo di calorie ma non è così. Attenzione a eliminare completamente alimenti dalla vostra dieta, fatevi sempre consigliare da un esperto e ragionate prima di seguire le mode che girano anche in questo campo. A questo proposito potrebbero interessarvi due libri: Non è vero ma credici! del ricercatore Gianluca Tognon e The Plan, L’anti-dieta per perdere peso mangiando i cibi giusti per te di Lyn-Genet Recitas, in libreria per Feltrinelli dall’8 gennaio 2014. Entrambi cercando di sfatare i miti sui cibi ritenuti dietetici o meno e, in particolare il secondo, sottolinea la soggettività dei trattamenti, non in base al gruppo sanguigno ma all’individuale reazione rispetto a uno stesso alimento. Probabilmente ognuna di noi ha potuto notare gli effetti di questa teoria: non vi è mai capitato di conoscere una persona che ha fatto una certa dieta ed è dimagrita e voi invece, con le stesse indicazioni, non riuscite a perdere nemmeno un etto?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…