Sono lontani i tempi in cui le mamme si incontravano ai giardinetti o per prendere un tè e mentre i bambini giocavano loro si dedicavano a maglia e uncinetto? Forse no, forse ci sono ancora realtà di questo tipo, ma oggi le mamme hanno nel web uno spazio in più in cui incontrarsi, scambiarsi idee e consigli e mostrare a tutti le meraviglie che producono per hobby.
E il fatto che incontrarsi per raccontarsi e confrontarsi sia un’esigenza di molte mamme è testimoniato dai tantissimi blog che sono presenti in rete e che nascono ogni giorno proprio su iniziativa di qualche mamma. Ma con tutto quello che c’è da fare in casa, con i bambini e magari anche con un lavoro che le tiene lontane dalla famiglia parecchie ore al giorno, come fanno? Si sa, le donne, ed ancor più le mamme, hanno delle risorse insospettabili soprattutto se si tratta di attività che coinvolgono le loro passioni più grandi.
Si trovano sul web tantissimi blog che ci raccontano le mamme secondo le più diverse sfaccettature, c’è la mamma che pensa ad un mondo green per il suo bambino, quella che ha deciso di abbandonare la città, mollare tutto e andare a vivere in campagna per amore delle figlie e quella che fuori dal caos cittadino proprio non si trova. Ci sono le mamme montessioriane e steineriane che ci raccontano come crescono i bambini in famiglie che fanno queste scelte educative e mamme che decidono che la scuola per i loro figli sarà in casa, magari in soffitta. E poi ci sono le mamme creative (anche tante nonne) che cuciono, ricamano, progettano, costruiscono, reinventano, riciclano ed alla fine creano giochi, abiti, spazi davvero favolosi (nel senso delle favole) per i loro cuccioli che potranno giocare, indossare ed abitare qualche cosa di assolutamente unico e creato appositamente per loro.
Insomma, chi più ne ha più ne metta. Ma la cosa che hanno in comune tutte queste donne è il desiderio di incontrarsi e comunicare ed è proprio su questa base che è nato il progetto Mammacheblog che, per la prima volta, diventa Mammacheblog-creativo, spostando quindi l’attenzione su tutte quelle mamme blogger che fanno della creatività il punto di forza dei loro spazi in rete.
Le blogger si danno quindi appuntamento sabato 23 novembre presso la Fonderia Napoleonica Eugenia a Milano dove possono partecipare a corsi specifici sull’attività di blogger (tra cui la fotografia per i blog, grande cruccio di tutte) e laboratori di attività creative tenuti da esperti dei vari settori. Non manca poi lo spazio per esporre le proprie opere e renderle visibili a tutti i visitatori, ogni iscritta infatti può presentare una propria opera per partecipare al Premio creatività e farla giudicare ad un’ospite particolare inviata da Real Time, Virginia Cabrini conduttrice di Party Planners (in onda ogni sabato su Real Time).
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”60149″]
Insomma, una bella occasione per chi ha scelto il mondo del web come suo hobby e spazio comunicativo, ma anche per chi vorrebbe intraprendere questa avventura e non sa da che parte iniziare, oppure, per chi desidera trasformare una sua passione in una professione che fa della creatività il punto di forza.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…