Il riciclo creativo di materiali di scarto fa bene alla terra e al nostro portafoglio.
Nel corso di un anno usiamo bilioni di bottiglie di plastica. E’ vero, le mettiamo nel cestino della raccolta differenziata, ma riciclare è un procedimento costoso e spesso non tutta la plastica che buttiamo è riciclabile. E allora, perchè non dirottare alcune bottiglie dalla spazzatura alla mensola di casa, alla borsetta, alla camera dei bambini?
Eccovi allora alcune di idee per riciclare creativamente le bottiglie di plastica.
Portamonete con fondi di bottiglia
Occorrente:
due bottiglie PET da 500 ml
zip di nylon
taglierino
Procedimento:
Tagliate il fondo delle bottiglie a 6 cm ca. dalla base (n.b. tenete fermo il taglierino e fate ruotare le bottiglie, in questo modo eviterete zigrinature sulla zona di taglio)
cucite le due parti della zip sul lato interno e accoppiateli. se vi riesce difficile cucire all’interno le zip potete incollare le stesse sull’esterno lungo il bordo superiore.
Variazioni:
Se utilizzate le bottigliette con il fondo ondulato potete ottenere un effetto “pochette a forma di mela” alle quali potreste aggiungere picciolo e foglioline.
Per i bambini invece si possono applicare due occhietti di carta sulle parti ondulate per trasformare la pochette in un simpatico animaletto mangia soldini.
Pacchettino per regali mini
Occorrente:
bottiglia di latte lavata (possibilmente di colore bianco)
strisce di velcro adesivo
taglierino
forbici
decorazioni
Procedimento:
Ritagliate il fondo della bottiglia del latte a circa 10 cm dalla base.
Seguendo le pieghe laterali praticate dei tagli e arrotondate la parte superiore, formando dei petali.
Piegate i lembi verso l’interno e l’esterno ripetutamente per “memorizzare” le pieghe.
Applicate una parte di velcro adesivo su un lembo e l’altra parte di velcro sul lembo opposto.
Decorate a piacere la parte superiore.
Portacandele decorativi
Modello 1
Occorrente:
una bottiglia di plastica da 1,5 l
sabbia decorativa
sassolini
un bicchierino di vetro
una candelina
taglierino.
Procedimento:
ritagliate il fondo di una bottiglia a 12 cm ca. dalla base.
Riempite 2/3 della bottiglia con la sabbia.
Appoggiate il bicchierino di vetro sulla sabbia, al centro della bottiglia e posizionate la candela.
Se necessario aggiungete della sabbia e coprite la restante parte con i sassolini.
Modello 2
Occorrente:
una bottiglia di plastica da 1,5 l
sabbia decorativa
sassolini di vetro, conchiglie piccole, piccole biglie ecc…
candela alta in un bicchierino di vetro
taglierino.
Procedimento:
tagliate la bottiglia alla stessa altezza del bicchiere di vetro contenente la candela.
Inserite il bicchiere di vetro nella bottiglia.
Riempite lo spazio tra il bicchiere e il bordo della bottiglia con sabbia, sassolini di vetro o altri materiali decorativi.
Eleganti fiori di plastica
Se siete amanti dei fiori o desiderate regalare un elemento decorativo originale, allora troverete molto stimolante seguire questo video tutorial per creare dei delicatissimi mazzi di fiori “perenni”.
E con i tappi?
E’ possibile creare dei coloratissimi accessori!
Occorrente:
tappi di bottiglia
ritagli di stoffa
cordoncino di cuoio o nylon
perline.
Procedimento:
bucate lateralmente i tappi.
Fate passare il cordoncino e fissate i tappi con dei nodi.
Decorate l’interno dei tappi con ritagli di stoffa, piccoli pon pon, fiori…
Aggiungete dettagli e perline per abbellire ulteriormente l’insieme.
Ma ci si può dilettare anche creando piccoli giochi per bambini, bastano dei tappi, qualche lattina e un po’ di carta.
A questo punto diamo un’occhiata a qualche idea stravagante.
C’è chi ha deciso di intagliare le confezioni di detersivo o bottiglie di plastica per farci dei mobile decorativi.
O chi ancora è riuscito a creare delle vere e proprie sculture o elementi di design a riutilizzando delle semplicissime bottiglie di plastica
E per i bambini?
Lava Lamp
Avete presente quelle lampade di design con bolle colorate che fluttuano all’interno di un liquido trasparente? Si chiamano Lava Lamp sono nate a metà degli anni ’90 e hanno la capacità di “ipnotizzare” chiunque gli dia un’occhiata. I bambini amano tutto ciò che galleggia in acqua e potrebbe essere un’idea divertente ricreare queste lampade di lava utilizzando pochi ingredienti e una bottiglia di plastica. Ciò che rende il tutto interessante è il procedimento stesso che renderà i vostri piccoli dei veri e propri “piccolo chimico”.
Occorrente:
bottiglia di plastica (forma e dimensione a piacere)
olio di semi
acqua
alka-seltzer.
Procedimento:
riempite un po’ più di metà bottiglia con l’olio di semi.
Riempite la parte rimanente con l’acqua lasciando 3 cm circa di spazio libero.
Aggiungete una decina di gocce di colorante alimentare.
Spezzettate l’Alka-Seltzer in 4 parti e (ora arriva la parte migliore!) buttate un pezzo nella bottiglia… ed ecco a voi la Lava Lamp.
Una volta finito l’effetto del primo quarto di pastiglia potete buttarne un’altro e così via, perché il divertimento sia continuo!
La medusa in bottiglia
Come abbiamo visto, i bambini amano guardare all’interno delle bottiglie soprattutto se c’è qualcosa che fluttua muovendole.
Eccovi allora una divertentissima idea per stupire i piccoli esploratori di casa.
Occorrente:
bottiglia di plastica (dimensione a piacere, ma vi consiglio di scegliere bottiglie dalla forma lineare)
sacchetto di plastica (quelli leggeri della spesa vanno benissimo)
filo
forbici
acqua
coloranti alimentari.
Procedimento:
ritagliate il sacchetto su tutti i lati in modo tale da avere un rettangolo.
Afferrando il sacchetto a partire dalla parte centrale create un palloncino.
Legate il palloncino con il filo senza stringere (deve esserci spazio per far entrare l’acqua altrimenti la medusa tende a galleggiare invece che fluttuare).
Create i tentacoli tagliando in modo grossolano la parte sottostante il palloncino.
Riempite il palloncino con un po’ d’acqua.
Infilate la medusa nella bottiglia e riempitela d’acqua.
Aggiungete i colori alimentari e… osservatela in movimento.
(Perché fluttui è necessario che la bottiglia venga mossa con una certa continuità.)
Ed eccovi il risultato “in azione”!
Le bottiglie del silenzio (Quiet Bottles)
Occorrente:
una bottiglia di plastica (forma e dimensione a scelta)
glitter colorati
oggetti luccicanti tipo stelline (per chi non le ha si può bucare un foglio di carta d’alluminio con la bucatrice)
acqua
colori alimentari
Procedimento:
Inserite nella bottiglia gli oggetti luccicanti (glitter e stelline).
Riempite la bottiglia d’acqua e aggiungete i colori alimentari.
Agitate e osservate…!
E per tornare a oggetti veri e propri nati dal riciclo creativo di bottiglie di plastica eccovi due idee interessanti:
Portapenne con le calze
Occorrente:
bottiglie da 1,5 l
calze colorate da buttare (di cotone o di nylon)
taglierino.
Procedimento:
tagliare con il taglierino il fondo della bottiglia all’altezza desiderata.
Infilare la bottiglie nella calza e rigirare all’interno la parte rimanente.
Riempire a piacere.
Decorazioni marine (ideale per feste di compleanno)
Occorrente:
una bottiglia di plastica
pennarelli glitter
occhietti da appiccicare.
Procedimento:
ritagliare il fondo della bottiglia (bisogna utilizzare la parte superiore).
Modellare la parte inferiore a forma di pinne.
Incollare le due pinne.
Attaccare gli occhietti e decorare il tutto con il pennarello glitter.
Pronti per riciclare?