Categories: Myself

Le donne tira e molla, perché lo fanno?

Spesso associata a una pratica maschile, anche la fuga a volte è una specialità delle donne. Non sono facili da gestire, eppure ci sono tantissime donne che fanno del “tira e molla” la loro specialità.

Non solo la coppia

Le abbiamo conosciute un po’ tutti questo genere di donne. Amiche, sorelle, cugine che ci sono e poi spariscono. Non stiamo parlando delle persone che, come si suol dire, ti cercano solo quando hanno bisogno ma, sono vere e proprie professioniste della fuga. Non sono solo gli uomini ad avere la medaglia della latitanza ma, anche le donne si danno un bel da fare. Solitamente agiscono sempre nella stessa maniera, o sono sfuggenti in famiglia, o nelle amicizie o in amore. Avete presente il medical-drama americano Grey’s Anatomy dove la protagonista Meredith continua a lasciare e poi tornare dal bel neurochirurgo? Ecco, le donne tira e molla in amore sono un po’ così, sono un po’ confuse, poco presenti, dubbiose, sono “cupe e tristi” come la dottoressa della serie tv.

Perché lo fanno?

Come mai queste donne sentono il bisogno di scappare da una relazione per poi farvi ritorno poco dopo. No, non hanno voglia di far soffrire il proprio compagno, consapevoli anche del fatto che non è detto che al loro ritorno verranno accolte a braccia aperte. Queste donne non riescono ad avere una stabilità in amore, nella vita privata fanno confusione e vivono perennemente in bilico tra il loro volere inconscio, il desiderio e la ragione.

Potrebbe non essere
convinta

In alcuni casi le donne vanno via perché non sono convinte del tutto della relazione intrapresa. Magari provano il desiderio e la voglia di avervi accanto ma, sentono dentro di loro una vocina che le mette in guardia. Non stiamo certo parlando di relazioni malate e uomini violenti ma, anche il migliore degli uomini, anche il principe azzurro che tutte diciamo di sognare, spesso non convince, regala dubbi e poca sicurezza, cosa di cui queste donne hanno bisogno (più delle altre).

Scappano perché hanno
bisogno di sicurezza

Lo so, sembra una contraddizione. Una persona ha bisogno di sicurezza, di un porto sicuro dove tornare e che fa? Appena lo trova scappa! Sì, non è matta ma, il suo bisogno di certezza è complicato. Queste donne hanno bisogno di allontanarsi un po’ e sapere che al loro ritorno troveranno sempre le braccia calde e non giudicanti del proprio compagno.

Scappano perché hanno
bisogno d’affetto

E anche questa potrebbe sembrare una contraddizione. Non dimentichiamo che queste donne  sono complesse e hanno bisogno di certezze sotto tutti i punti di vista. Queste donne hanno bisogno di “fare il pieno d’amore” per poi andare nel mondo e vedere se sono veramente capaci di vivere da sole, come se quell’amore tanto cercato e raccolto possa bastare per andare avanti. Arriva il momento in cui però la benzina-amore finisce e così devono tornare a fare il pieno.

Le difficoltà

Avere accanto una donna che sparisce continuamente è complicato e certo non facile da gestire (e da digerire). A voi la scelta. Quanto siete disposti a dare per la vostra compagna?   

Silvestra Sorbera

Silvestra Sorbera, classe 1983, piemontese di origini siciliane, è una giornalista e autrice di racconti e romanzi. Collabora con i giornali online Gocce di spettacolo, Yomamma, Italiapost e Unadonna. Ha pubblicato nel 2009 “La prima indagine del Commissario Livia” e a maggio del 2016 la seconda indagine dal titolo “I fiori rubati” con la casa editrice LazyBOOK e la terza indagine dal titolo "Castelli di sabbia". Nel 2013 ha realizzato la favola per bambini “Simone e la rana”, e il saggio letterario - cinematografico “La forma dell’acqua. Camilleri tra letteratura e fiction”. Nel 2014 pubblica con la casa editrice LazyBOOK i racconti“Vita da sfollati” e a seguire “Sicilia” e “La guerra di Piera” e a dicembre 2016 il romanzo autobiografico “Diario per mio figlio”. A giugno 2016 con la casa editrice PortoSeguo il romanzo “Sono qui per l'amore”. Nel 2017 pubblica il racconto lungo new adult “Un amore tra gli scogli” e la favola “Simone e la rana. Viaggio nel castello stregato”.

Share
Published by
Silvestra Sorbera

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago