Camera da letto Feng Shui: i colori da usare
Il Feng Shui, che letteralmente significa “vento e acqua”, è un’arte geomantica taoista di origine orientale. Si tratta di una pratica abbinata all’architettura nata migliaia di anni fa, per alcuni un vero e proprio modo di vivere e una filosofia, una sorta di linguaggio che attraverso determinate forme, posizioni, colori, materiali, suoni rende in qualche modo più confortevole e armoniosa l’abitazione.
Questa antica arte cinese aiuta a diventare più consapevoli rispetto alla propria posizione di essere umano, scoprendo i principi universali che legano in qualche modo l’individuo al suo contesto nella vita di tutti i giorni, per un corretto fluire delle energie positive.
Il Feng Shui crede che tutto ciò che ci circonda influenzi e condizioni il nostro modo di essere e di vivere.
Per creare una condizione di assoluta armonia tra l’essere umano e l’ambiente circostante, molte delle scuole contemporanee di Feng Sui insegnano come collocare gli oggetti, come disporli all’interno di uno spazio, che colori prediligere per trarre il massimo benessere e avere una casa che trasmetta serenità ed energia buona a chi la abita.
Dal momento che ogni stanza ha la propria finalità, diversi sono i modi e le regole per arredare quell’ambiente in modo armonioso secondo i principi del Feng Shui.
Secondo la filosofia del Feng Shui, la camera da letto è la stanza più importante della casa dove passiamo più ore e dove recuperiamo le energie spese durante la giornata, di conseguenza ha molta influenza su come ci sentiamo ogni giorno.
Per questo motivo è davvero importante curarne l’arredamento, eliminare tutto ciò che non concilia il riposo e toglie energia, optare per colori riposanti e rigeneranti e materiali il più possibile naturali come legno, pietra e metallo.
La scelta dei colori della camera da letto, secondo il Feng Sui, non deve essere casuale ma risultare adeguata alla stanza. Per quanto riguarda le tinteggiature alle pareti, sì a colori rilassanti come le tinte pastello, il lilla, il rosa chiaro, l’azzurro, il blu, il verde – colore del rinnovamento e della rigenerazione – e ovviamente il colore neutro per eccellenza: il bianco.
Meglio evitare le tinte che comunicano energia come il rosso, l’arancione e il giallo o colori sgargianti e troppo accesi, perché sfavoriscono il sonno rilassante e ristoratore e la pace mentale. Si sconsigliano anche le carte da parati che potrebbero rendere l’ambiente troppo ricco e quindi bloccare il rilassamento e la tranquillità.
Per quanto riguarda la biancheria da letto, si consigliano tessuti chiari naturali come il cotone, la seta e il lino.
Diversa invece la questione per quel che concerne la camera da letto dei bimbi. I colori luminosi ed energizzanti come il giallo (il colore della luce e del sole), il rosso (fortuna e felicità), l’arancione sono tinte eccellenti che hanno una valenza molto positiva secondo il Feng Shui.
Si tratta di tinte che stimolano la fantasia, la creatività e portano vibrazioni vivaci, allontanando le energie negative.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…