Lo stile délabré: il fascino dell’imperfezione
Lo stile délabré esalta il fascino delle cose usate e fa dell'imperfezione il suo concetto base. Scopriamo insieme cosa caratterizza questa nuova tendenza.
Lo stile délabré è una nuova tendenza in fatto di arredamento e design di interni che dona agli ambienti un aspetto romantico e decadente.
Un’ammaliante fusione del vintage e del boho chic che punta ad esaltare l’aspetto delle cose usate e vissute e le mette insieme ad oggetti di design moderni esclusivi e sofisticati.
Infatti, il termine délabré in francese significa “rovinato, cadente“ ed è proprio il fatto di mettere in primo piano l’aspetto trascurato e invecchiato delle cose che permette di conferire personalità alla casa e un’atmosfera molto particolare e artistica, dove i contrasti e l’effetto trasandato non sono nulla di apparentemente casuale.
Tutto ha un senso logico ed è studiato ad arte, niente è scelto per puro caso.
Lo stile délabré predilige oggetti recuperati, pezzi restaurati, tessuti romantici in contrapposizione con stili e oggetti più attuali e contemporanei.
Tinte e sfumature non troppo accese, dalle tinte bronzate a quelle brunite vintage, che evocano quasi un effetto polvere; tessuti che trasferiscono naturalmente la sensazione di un tempo già trascorso per riprodurre perfettamente quel sapore vissuto proprio del délabré.
Sicuramente muri e pareti hanno un ruolo determinante: mattoni a vista, carte da parati strappate per lasciare intravedere il muro sottostante, tinte incrostate e scolorite che mostrano il segno del tempo.
E poi la tappezzeria di poltrone e divani vintage in cuoio invecchiato, tende, cuscini e tappeti consumati dalla storia, mobili antichi vissuti e scrostati che nell’insieme regalano alla casa un effetto estetico prestigioso e d’altri tempi.
Per i pavimenti la scelta migliore ricade sui parquet in legno marrone chiaro con evidenti segni di usura e di calpestio.
Oggetti con storie da raccontare come antiche valigie e bauli di pelle intaccati dal tempo, lampade di metallo acciaccate o piccole credenze in radica con le ante consumate accostati ad elementi di design moderno come il ritratto astratto dell’artista contemporaneo o una lampada dall’estetica stilizzata dei giorni nostri.
Un mix and match di antico e moderno che trae forza proprio dal fascino dei contrasti. Lo stile chic e ricercato perfettamente imperfetto per rendere la vostra casa davvero unica e allettevole.