Categories: Arredamento

3 regole per arredare un monolocale

Arredare un monolocale non è un’impresa semplice, perché è necessario sfruttare nel modo migliore lo spazio, cercando di rendere l’ambiente confortevole e funzionale. Nonostante ciò esistono piccoli trucchi e segreti, diffusi dagli esperti di interior design, che consentono di ottenere un buon risultato con poche semplici mosse.

Arredare un monolocale: ottimizzare gli spazi

Per prima cosa è fondamentale ottimizzare gli spazi. Se i metri quadri a disposizione sono pochi è d’obbligo sfruttare ogni centimetro a disposizione, partendo da luoghi che non avremmo mai immaginato. Ad esempio le pareti e la zona sotto il letto, che possono diventare il posto perfetto per riporre quello che non usiamo, aggiungere mobili e creare spazio anche dove non c’è. In questo caso mensole, librerie e scaffali possono essere degli alleati perfetti. Anche in un monolocale decisamente piccolo infatti permettono di tenere tutto in ordine senza rinunciare a nulla. Potete posizionarli all’ingresso, ma anche al bagno o in cucina, coprendo la parete anche fino al soffitto e creando un effetto scenografico che renderà i vostri interni molto particolari. Ricordatevi inoltre di scegliere le misure giuste per i mobili, tenendo conto delle proporzioni. No a letti king size oppure tavoli da due metri, che occuperebbero gran parte dello spazio. Puntate invece su arredi che siano funzionali e intelligenti. Un esempio? La consolle, perfetta come arredo per l’ingresso o il soggiorno, che si trasforma con poche mosse in un tavolo che può accogliere tantissimi commensali.

Arredare un monolocale: attenzione a colori e materiali

I colori e i materiali sono un aspetto fondamentale quando si tratta di arredare un monolocale. Evitate di scegliere nuance troppo scure che farebbero apparire la stanza piccola, optate invece per tonalità chiare, che raccolgono la luce e ampliano le superfici. Panna, bianco, ma anche beige sono i colori perfetti per rendere la vostra casa luminosissima e più grande grazie ad un effetto ottico. Occhio anche ai materiali. Puntate su cristallo e vetro, che vi consentiranno di conferire all’ambiente un aspetto luminoso e arioso. Largo spazio dunque a specchi, tavoli in vetro e trasparenze in tutto il monolocale.

Arredare un monolocale: l’importanza di luci e tende

Molti lo ignorano, ma le luci in una casa fanno la differenza. Con l’illuminazione giusta infatti la vostra casa sembrerà molto più grande. Per il vostro monolocale scegliete lampade sospese, ma anche lampade da terra, meglio se scenografiche, alternando luce calda e fredda. Infine non dimenticate le tende e i tessuti. No a tendaggi pesanti e scuri, sì a soluzioni leggere e trasparenti, perfette per proteggere la privacy e al tempo stesso per far entrare la luce.

Valentina Vanzini

Classe 1987, laureata in Educazione e Sistemi Editoriali all’Università di Roma Tor Vergata, Valentina Vanzini lavora da sempre sul Web e per il Web. Negli anni ha accumulato esperienze e collaborazioni in giro per il mondo, da Parigi a Roma, sino a Milano. Ha lavorato come Editor in Chief e copywriter, scoprendo tutto ciò che la circondava attraverso la scrittura e affrontando tantissime tematiche differenti. Il suo super potere è la curiosità che la spinge a sperimentare e cercare novità. Un viaggio che ha portato Valentina a studiare e insegnare Didattica della Shoah, ma anche a scrivere romanzi. Ha esordito con "Quando l'amore fa scintille" con Rizzoli, mentre "Mia suocera è un mostro" è il titolo del suo libro pubblicato con Newton Compton Ha pubblicato anche "Natale con i suoi" e "Come vendicarsi dell'ex (e farla franca)".

Share
Published by
Valentina Vanzini

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago