Nel doversi dividere fra lavoro, casa e famiglia, stress e stanchezza sono sempre in agguato nella vita di una donna. Ma se riuscire a ritagliarsi del tempo per rilassarsi, andare in palestra o semplicemente leggere un libro sembra impossibile, dall’oriente arriva l’Astragalo, un rimedio naturale per iniziare la giornata rilassate!
Vediamo dunque cos’è l’Astragalo e come utilizzarlo per bandire stress e stanchezza dalla propria vita.
Astragalo: cos’è
Originaria della Cina, la pianta dell’Astrgalo (il cui nome è scientifico è Astragalus membranaceus, conosciuto anche con il nome di huáng qí) è nota sin dall’antichità per le sue proprietà immunostimolanti. Nonostante sia ora coltivata in tutto il mondo, in serre e vivai, l’Astragalo cresce spontaneamente solo in alcuni Paesi asiatici: Cina, Siberia e Corea.
I principi attivi più importanti di questa pianta si trovano dentro le radici, utilizzate dalla medicina cinese contro i malanni stagionali e per proteggere da malattie epatiche.
Fra le più importanti proprietà dell’Astragalo vi è quella adattogena, ovvero la capacità di aumentare la resistenza allo stress. È inoltre in grado di diminuire la stanchezza fisica, grazie alla capacità di aumentare la crescita e la longevità cellulare.
Abbasso lo stress con le gocce di Astragalo
Indicato per migliorare la qualità del riposo notturno, grazie alle proprietà rilassanti, aumentare le capacità mnemoniche, contrastare l’affaticamento e l’esaurimento psicofisico.
Insomma un vero toccasana, in grado di prevenire e contrastare anche le conseguenze che lo stress ha sulla salute: abbassa la pressione arteriosa, elimina le tossine dal fegato e lo protegge.
Ma come assumere questo rimedio? È possibile assumerlo sotto forma di tisana o con gocce di tintura madre. Per una corretta posologia è consigliato consultare un esperto o chiedere in erboristeria.
Astragalo: controindicazioni ed effetti indesiderati
Questa pianta, in quanto immunostimolante, è sconsigliata alle persone già in cura con farmaci dal medesimo effetto.
È inoltre consigliato evitare l’assunzione di Astragalo in gravidanza e durante il periodo dell’allattamento, in quanto fra gli effetti indesiderati troviamo stanchezza e abbassamento della pressione arteriosa.
Infine, va specificato che non vi sono studi approfonditi sulla sicurezza di questa pianta, è dunque consigliato, soprattutto per soggetti affetti da alcune patologie, consultare il medico prima di assumere l’Astragalo.