Grassi, sottili o trattati? Fai splendere i tuoi capelli ad ogni età

Lunghe sessioni di piastra, colorazioni aggressive… A quanti stress sottoponiamo le nostre chiome! Scopri i segreti di una buona haircare routine in base al tipo di capello.

04/10/2019

I capelli meritano le stesse attenzioni che riserviamo quotidianamente al viso. Corti, lunghi, color unicorno o sale-e-pepe: non importa. Dallo shampoo quotidiano all’appuntamento con le forbici del parrucchiere, ecco gli accorgimenti da seguire per avere una chioma curata in ogni momento.

Grassi e sottili

I capelli fini spesso risultano “piatti” e poco brillanti. L’obiettivo è aggiungere volume e lucentezza. Come? Iniziamo dal lavaggio. Le chiome sottili, soprattutto se si vive in ambienti inquinati, tendono a sporcarsi con più facilità. Hanno dunque bisogno di lavaggi frequenti per risultare del tutto pulite. Per shampoo, conditioner e trattamenti specifici, la scelta cadrà su prodotti privi di siliconi, sostanze che appesantiscono – e di conseguenza appiattiscono – le radici. Prima di asciugare, effettua un ultimo risciacquo con acqua fredda. Aiuterà a chiudere le cuticole e farà sembrare i capelli più spessi. Anche se oil based, l’olio di argan è il prodotto ideale per il nutrimento post-lavaggio. Ricco in fenoli naturali benefici per i follicoli, se usato in piccole quantità non li farà apparire unti.

I nostri consigli

Asciugarli a testa in giù, iniziando dalle punte, stimolerà l’afflusso di sangue ai bulbi piliferi, favorendone lucentezza e ricrescita. Una soluzione a lungo termine per conferire volume e dimensione alla chioma sono i colpi di sole intorno all’attaccatura dei capelli. I tagli scalati medio-corti (lunghezza massima alle spalle), meglio ancora se con frangia e riga laterali e strati texturizzati, sono un’ottima soluzione per dare corpo alla chioma. Da evitare, invece, le code di cavallo e in genere le acconciature costrittive, che possono causare l’indebolimento e la rottura del capello.


Leggi anche: Capelli rovinati dal sole e mare? Ecco i rimedi per capelli al top

https://www.instagram.com/p/B2uXhSxlC7Z/

Secchi e spessi

Avere i capelli spessi regala una marcia in più per quanto riguarda il volume, ma richiede qualche attenzione aggiuntiva sul fronte dello styling. I capelli spessi non di rado sono anche secchi. L’obiettivo è, dunque, aggiungere idratazione e nutrimento per ottenere ciocche morbide e setose al tatto. Fare il pieno di impacchi e maschere a base di olio di cocco, miele e avocado è il primo step per combattere secchezza, ruvidità e avere chiome corpose dall’effetto glossy. Se vuoi evitare la rottura del capello e il temuto effetto crespo, non lasciare i capelli umidi avvolti nell’asciugamano per più di cinque minuti.

Come curarli

La tua beauty routine prevede l’utilizzo di un primer per il viso? È arrivato il momento di acquistarne uno anche per i capelli. Applicane una piccola quantità subito dopo shampoo e conditioner. I prodotti di nuova generazione proteggono le chiome dai raggi UV, dall’umidità e dagli effetti dannosi di phon e piastra. Inoltre, prolungano la durata della piega. Durante la bella stagione, asciugare i capelli all’aria aperta aiuterà a trattenere i lipidi naturali. Quando si usano phon e piastra, invece, la temperatura non deve essere troppo alta (per la piastra non superare i 185°). Per la beauty routine notturna, infine, punta sul cuscino e investi in federe di seta che aiutano a trattenere la naturale idratazione del capello.


Potrebbe interessarti: I migliori shampoo solidi per capelli grassi

https://www.instagram.com/p/B244L4xHL97/

Colorati e iper-trattati

Shatush, hairstrobing, flow colors… Sperimentare nuove tecniche e tonalità è bello, ma la conseguenza nel lungo periodo potrebbe essere una perdita di idratazione e pigmentazione naturale. Per mitigare gli effetti di ogni colorazione sulla struttura del capello, vai dal parrucchiere o applica la tinta fai-da-te ad almeno due giorni di distanza dall’ultimo shampoo: il sebo proteggerà dall’ipersensibilizzazione. Il lavaggio successivo, inoltre, dovrebbe essere effettuato almeno 48 ore dopo la colorazione, il tempo necessario affinché i pigmenti possano fissarsi completamente. Una delle cause di disidratazione è l’eccesso di detersione. Un utilizzo sproporzionato di prodotto, rispetto alla lunghezza e alla densità della chioma, e un risciacquo troppo veloce e poco accurato possono danneggiare la chioma.

Lavarsi i capelli: istruzioni per l’uso

L’applicazione dello shampoo dovrebbe concentrarsi sulle radici e il risciacquo, soprattutto se i capelli sono molto lunghi, dovrebbe durare almeno quattro minuti. Un eccesso di colorazioni e trattamenti chimici può inoltre causare capelli sfibrati e doppie punte. Come intervenire? Il nutrimento è essenziale. Scegli formule senza risciacquo per sieri e maschere con ingredienti dalle proprietà riparatrici e ristrutturanti, come semi di lino e olio di mandorle dolci. Una spuntata ogni sei-otto settimane è importante per avere una chioma healthy e senza doppie punte. Anche se spesso si tratta di un gesto involontario, infine, trattieniti dal toccarti o tirarti spesso i capelli: più la gestualità è ripetuta e aggressiva, più facilmente si sporcano e si spezzano.

https://www.instagram.com/p/B2gShDbCrpi/

Capelli maturi

Più invecchiamo, più i capelli perdono la loro capacità di pigmentarsi. La produzione di sebo diminuisce. Negli anni della maturità, di conseguenza, non è infrequente avere capelli secchi e fragili. I capelli possono danneggiarsi più rapidamente quando sono umidi. È consigliabile utilizzare un asciugamano morbido ed evitare frizioni aggressive, limitandosi a tamponare delicatamente lunghezze e cuoio capelluto. Per quanto riguarda l’alimentazione, bisogna incrementare le riserve di ferro nell’organismo (cioè la ferritina, che serve a produrre le proteine che strutturano il capello). Tra gli alimenti più ricchi di ferro è possibile scegliere tra carne rossa, zucca, semi di lino, uova, legumi, frutta secca, cereali integrali. Per rinforzare le lunghezze dall’esterno, punta su maschere senza risciacquo a base di the verde, olio di argan, aloe vera e avocado. La mancanza di sebo sottrae corpo al capello: occorre uno styling strategico a partire dalle radici utilizzando una spazzola piatta in ceramica. Per combattere l’opacità e aggiungere brillantezza, infine, punta su uno shampoo antigiallo – disponibile nelle tonalità silver e viola-blu – da utilizzare una o due volte alla settimana.