3 ricette natalizie da realizzare con il robot da cucina multifunzione
Se state già pensando a cosa preparare per il pranzo di Natale ma no avete molto tempo a disposizione niente paura! Ci pensa il robot da cucina, ecco le ricette che vi consigliamo.
        3 ricette natalizie da realizzare con il robot da cucina multifunzione
In collaborazione con Quale Scegliere
Il Natale è la festa più attesa dell’anno: vacanze, regali, relax… ma soprattutto grandi abbuffate! Ogni regione d’Italia ha le proprie tradizioni gastronomiche legate a questa festività; che siano manicaretti dolci o piatti salati, sulle nostre tavole c’è sempre qualcosa che ci riporta indietro nel tempo.
Come risparmiare tempo
Non sempre e non tutti però hanno il tempo e la voglia di realizzare menù ricchi e sofisticati: complice lo stress a cui siamo quotidianamente sottoposti, infatti, si cerca sempre di più di ottimizzare i tempi e ridurre gli sforzi in cucina.
Per semplificare tutte le preparazioni e risparmiare tempo prezioso da trascorrere con i propri affetti si possono sfruttare alcuni utili elettrodomestici da cucina: tra questi spiccano soprattutto i robot da cucina multifunzione, in grado di realizzare tantissime ricette diverse. In questo articolo vedremo 3 ricette semplici e golose da realizzare proprio con questo strumento; se non disponete di questo prodotto potrete cimentarvi preparando le ricette con altri accessori da cucina… Date sfogo alla vostra fantasia!

Un antipasto per tutti: bicchierini di melanzana e ricotta
Ingredienti (dosi per 4 persone):
- 1 melanzana
 - 150 g di ricotta
 - 2 cipollotti
 - mezzo limone
 - uno spicchio d’aglio tritato
 - 5 cl di olio extravergine d’oliva
 - pomodorini confit
 - curry, sale e pepe q.b.
 
Procedimento
- Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti, salatela con sale grosso e mettetela a scolare sotto peso per circa 1 ora; trascorso questo tempo risciacquate e mettete da parte.
 - Sminuzzate i cipollotti e spremete il limone. Trasferite la ricotta in una ciotola, aggiungete il succo di limone, i cipollotti e le spezie (sale, pepe e curry a piacere), mescolate bene e mettete in fresco.
 - Versate l’olio d’oliva nella ciotola del vostro robot da cucina multifunzione (in alternativa potete usare una padella), aggiungete l’aglio e portate ad una temperatura di 140 °C. Fate soffriggere per circa 5 minuti, aggiungete sale e pepe e lasciate cuocere per altri 15 minuti ad una temperatura inferiore, circa 90 °C.
 - Scolatele e lasciatele raffreddare. Quando saranno ben fredde trasferitele nei bicchierini. Sopra le melanzane adagiate un pomodorino confit; terminate il tutto aggiungendo uno strato di ricotta e servite, guarnendo con un altro pomodorino o con un po’ di polvere di curry.
 
Un classico piatto unico di Natale: bollito con verdure
Ingredienti (dosi per 4 persone):
- 250 g di garretto di manzo
 - 250 g di spalla di manzo
 - 250 g di muscolo di manzo
 - 1 ossobuco
 - 1 cipolla
 - 1 porri
 - 1 rapa
 - 2 carote
 - 2 patate
 - 2 chiodi di garofano
 - 1 mazzetto di erbe aromatiche
 - senape in grani
 - sale e pepe q.b.
 
Procedimento
- Preparate le verdure per il brodo. Sbucciate la cipolla, e inseritevi all’interno i chiodi di garofano (basterà fare un po’ di pressione con le dita).
 - Sbucciate le altre verdure e tagliate le carote a cubetti mentre le rape, le patate e i porri potranno essere divisi soltanto in due parti.
 - Aggiungete la carne, la cipolla, le rape, le carote e le erbe aromatiche nella ciotola del robot da cucina multifunzione; in alternativa utilizzate una pentola ampia e possibilmente in coccio. Salate, pepate e aggiungete l’acqua in modo da ricoprire tutti gli ingredienti. Regolate la temperatura su 110 °C ed il timer su 2 ore e 15 minuti, altrimenti utilizzate i classici fornelli lasciando la fiamma ad un livello medio-basso.
 - Fate cuocere il brodo schiumandolo continuamente durante la cottura.
 - Trascorse le due ore aggiungete al brodo l’ossobuco, le patate e i porri, abbassate la temperatura a 100 °C e lasciate cuocere per altri 45 minuti.
 - A questo punto il vostro bollito è pronto: separate la carne dal brodo, disponetela alla base di un piatto fondo e servite il brodo a parte.
 
Un secondo di pesce innovativo: baccalà alla provenzale
Ingredienti
(dosi per 4 persone)
- 400 g di baccalà già spugnato
 - 600 g di patate
 - 3 lime
 - 7 cl di olio di nocciola
 - 1 peperoncino piccolo
 - sale e pepe q.b.
 
Procedimento
- Pelate le patate e tagliate sia le patate che il baccalà a cubetti delle stesse dimensioni.
 - Cuocete le patate: se state usando il robot da cucina basterà impostare la temperatura su 110 °C ed il timer su 30 minuti, altrimenti fate cuocere in pentola fino a quando le patate non saranno ammorbidite.
 - Scolate le patate, schiacciatele, aggiungete l’olio di nocciola, salate e pepate, quindi lasciate riposare.
 - Proseguite poi con la cottura del pesce: se state usando il robot multifunzione aggiungete nella ciotola 50 cl di acqua, il peperoncino, il succo dei lime e qualche spicchio, fate bollire quindi aggiungete il cestello a vapore (se in dotazione) con il baccalà e lasciate cuocere per 8 minuti. Se state usando una comune pentola potete effettuare lo stesso procedimento con un cestello a vapore in acciaio.
 - Quando il baccalà è pronto sfogliatelo e conditelo con peperoncino fresco, olio di nocciola, sale, pepe e scorza di lime.
 - Impiattate disponendo prima le patate ben compattate e poi il baccalà. Servite subito, guarnendo con qualche foglia di menta.
 
Per
approfondire, vi consigliamo di consultare la guida all’acquisto del robot da cucina
multifunzione di
QualeScegliere.it. 
