Risotto al tartufo
Delizioso e raffinato, profumato ed elegante, il risotto al tartufo nero è il piatto ideale per le occasioni speciali.
Il risotto al tartufo nero è un piatto elegante e raffinato, dotato di un profumo e un sapore unico nel suo genere. Il tartufo infatti, ha un gusto del tutto particolare che viene apprezzato dai palati più esigenti e ricercati.
La versione del risotto che vi presento oggi è davvero aromatica: il tartufo infatti, dopo essere stato accuratamente pulito, viene in parte affettato e usato per la decorazione dei piatti, in parte grattugiato e miscelato a burro fuso in modo da creare una sorta di crema/pasta da aggiungere al risotto in fase di mantecatura.
A seconda del costo che volete sostenere, potete scegliere il tartufo nero o il più economico tartufo scorzone (o estivo) che comunque garantisce un alto tasso di soddisfazione, soprattutto per chi non ha mai provato a cucinare il tartufo!
Il piatto è adatto ai giorni di festa che ormai sono alle porte e, volendo, potete anche preparare il risotto in una versione scenografica, basandovi sulla ricetta del risotto allo champagne.
Preparazione
- Pulite il tartufo spazzolandolo molto bene, sciacquatelo sotto acqua corrente e tamponatelo subito con carta assorbente.
- Con un affetta tartufi, tagliate 16 sottili rondelline di tartufo e tenetele da parte: vi serviranno per la decorazione finale dei piatti.
- Grattugiate il resto del tartufo e mettetelo in un pentolino insieme a 40 gr di burro. Portate sul fuoco e, a fiamma dolce, fate fondere il burro mescolando: otterrete una “crema” aromatica che dovrà essere aggiunta al risotto in mantecatura.
- Affettate finemente lo scalogno e fatelo rosolare per 2-3 nel restante burro in una casseruola.
- Salate, pepate e aggiungete il riso. Fatelo tostare per 3 minuti a fuoco vivace poi bagnatelo con il vino e fate evaporare.
Bagnate con un paio di mestoli di brodo caldo e cuocete il risotto al dente per 10 minuti esatti, mescolando spesso e aggiungendo via via il brodo in modo rimanga sempre molto morbido. - Spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano e la crema di burro e tartufo preparata in precedenza: mantecate, coprite con il coperchio e fate riposare 5 minuti.
- Servite il risotto caldo e morbido decorando ogni piatto con 4 fette di tartufo.
