E’ una grande classico originario della cucina francese, saporitissimo e piccantino, elegante e raffinato: il filetto al pepe verde ha sempre un fascino e un potere seduttivo elevatissimo!
Sarà l’estema morbidezza del boccone, la scioglievolezza del taglio di carne pregiato appena scottato in padella, la cremosità e la delicatezza della salsa a base di panna con cui il filetto viene servito, oppure il fatto che il tutto sia impreziosito dal più aromatico frutto del pepe. Sarà l’una, l’altra o tutte insieme le motivazioni a fondamento della squisitezza di questo secondo piatto di carne? Per scoprirlo forse dobbiamo solo provare a cucinarlo!
La ricetta è davvero semplicissima e anche molto rapida proprio in ragione del fatto che la carne, per rimanere morbida, deve essere cotta pochi minuti.
Certo l’apporto calorico non è indifferente vista la presenza sia del burro che della panna, ma ogni tanto una delizia vera e propria è doveroso concedersela! Magari per una occasione speciale, per una cena romantica o un pranzo di festa: uno sgarro è più che lecito in ognuna di queste ipotesi!
- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 10 minuti
Ingredienti
- 4 filetti di manzo circa 150 grammi l’uno
- 2 cucchiai pepe verde in grani in salamoia
- 40 grammi burro
- 150 grammi panna fresca
- 1 bicchierino cognac
- sale
- 1 cucchiaio senape di Digione
Preparazione
- Dividete il pepe verde in due parti uguali: lasciatene una con i grani integri e schiacciate l’altra con un pestacarne. L’aromaticità e il piccantino dei grani di pepe verde verrà così particolarmente esaltata.
- Legate i 4 filetti di manzo con uno spago da cucina e passateli nei grani pestati facendoli aderire bene alla carne.
- Fate fondere il burro in un’ampia padella, disponetevi i filetti e fateli rosolare 2 minuti per lati a fiamma vivace in modo che si formi una crosticina croccante su tutta la parte esterna e l’interno rimanga morbido e al sangue. Spostate i filetti su un piatto, salateli e chiudeteli subito in un foglio di carta stagnola (in questo modo rimarranno caldi e morbidi).
- Unite al fondo di cottura il cognac e la senape e mescolate affinchè si crei una salsa omogenea.
Aggiungete quindi anche la panna e i grani di pepe verde interi e fate sobbollire per 4-5 minuti. - Rimettete i filetti in padella e fate insaporire con la salsa per 2 minuti poi servite immediatamente.